Per rompere il silenzio: 25^ anniversario dalla scomparsa del giudice Alberto Giacomelli, ucciso dalla mafia

Sabato 12 ottobre alle ore 21 il presidio del Circondario imolese di Libera, al quale aderisce anche la CGIL, ricorda la scomparsa del giudice Alberto Giacomelli, ucciso dalla mafia 25 anni fa, al quale è intitolato il presidio stesso…Continua a leggerePer rompere il silenzio: 25^ anniversario dalla scomparsa del giudice Alberto Giacomelli, ucciso dalla mafia

Confronto serrato tra sindacati e direttori generali Ausl dell’Area vasta Emilia centro (Imola, Bologna, Ferrara)

Un confronto di oltre tre ore sul futuro anche della sanità imolese si è tenuto martedì 8 ottobre a Bologna, in sede di Area Vasta Emilia Centro (Avec) che raggruppa le realtà sanitarie di Imola, Ferrara e Bologna, tra le dirigenze delle aziende sanitarie e le organizzazioni sindacali territoriali confederali e di categoria…Continua a leggereConfronto serrato tra sindacati e direttori generali Ausl dell’Area vasta Emilia centro (Imola, Bologna, Ferrara)

Sul futuro della nostra sanità martedì 8 ottobre un incontro tra sindacato e i direttori generali Ausl dell’Area Vasta (Imola, Bologna, Ferrara)

L’autonomia non è una bandierina, ma concretamente oggi essere assorbiti da Bologna sarebbe un grave errore politico e soprattutto gestionale con il rischio di far diventare l’Ausl di Imola una struttura di periferia…Continua a leggereSul futuro della nostra sanità martedì 8 ottobre un incontro tra sindacato e i direttori generali Ausl dell’Area Vasta (Imola, Bologna, Ferrara)

Sabato 12 ottobre a Roma in difesa della Costituzione

La Fiom di Imola organizza i pullman, per partecipare info 0542 605611….Continua a leggereSabato 12 ottobre a Roma in difesa della Costituzione

Venerdì 4 ottobre alle 18 presidio in piazza Matteotti a Imola per la strage di bambini/e, donne e uomini migranti

Partecipa e passaparolaContinua a leggereVenerdì 4 ottobre alle 18 presidio in piazza Matteotti a Imola per la strage di bambini/e, donne e uomini migranti

Listate a lutto le bandiere delle sedi Cgil come primo segno di solidarietà per la tragedia di Lampedusa

La strage di Lampedusa non richiede solo il cordoglio e l’enorme dolore, ma bisogna avere la forza di affrontare questa gravissima emergenza con gli opportuni provvedimenti su scala nazionale ed europeaContinua a leggereListate a lutto le bandiere delle sedi Cgil come primo segno di solidarietà per la tragedia di Lampedusa

Serve un vero Governo del Paese

Cgil, Cisl e Uil esprimono la loro preoccupazione per la crisi istituzionale causata dall’irresponsabilità di chi vorrebbe anteporre gli interessi personali alle condizioni del Paese…Continua a leggereServe un vero Governo del Paese

Susanna Camusso ha inaugurato la mostra dedicata ad Argentina Bonetti Altobelli

La mostra, intitolata “Con il passo dei più deboli”, ricostruisce la straordinaria vicenda politica e umana di Argentina Altobelli, in una sorta di libro ricco soprattutto di immagini, che propongono fotografie e documenti dell’epoca…Continua a leggereSusanna Camusso ha inaugurato la mostra dedicata ad Argentina Bonetti Altobelli

Comune di Imola: l’aumento dell’addizionale Irpef una stangata per lavoratori e pensionati

Cgil, Cisl e Uil: «Non basta la volontà di tutelare le fasce più deboli, occorrono interventi mirati e sostanziali sul lavoro e sui servizi alle persone»…Continua a leggereComune di Imola: l’aumento dell’addizionale Irpef una stangata per lavoratori e pensionati

Lavoratori stagionali e precari attenzione a non perdere il diritto di disoccupazione

Da quest’anno per i lavoratori stagionali e precari è indispensabile, dopo avere terminato il lavoro, recarsi al Centro per l’Impiego e dare immediata disponibilità al lavoro. La mancata presentazione presso il Centro per l’Impiego…Continua a leggereLavoratori stagionali e precari attenzione a non perdere il diritto di disoccupazione