Polizia locale Circondario Imolese, ci risiamo

Dal confronto con le lavoratrici e i lavoratori del Corpo di Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese emergono problemi mai risolti e nuove criticità. Quanto si dovrà aspettare ancora perché quel Corpo trovi una organizzazione stabile e consolidata e non veda continui cambi di responsabilità a capo dei vari settori di cui si compone? Questa…Continua a leggerePolizia locale Circondario Imolese, ci risiamo

In viaggio con lo Spi Tempo Libero

VIENNA-LINZ- SALISBURGO: dal 12 al 16 luglio. Tre città  sorprendenti, Vienna, Linz e Salisburgo che rappresentano l’ affascinante storia della famiglia degli Asburgo, che sottomise a sé l’intera Europa, col più grande impero che si ricordi nel Vecchio Continente: l’Impero Austro-ungarico Scopri il programma del viaggio: VAL DI SUSA: 26 e 27 agosto, perseguendo nel…Continua a leggereIn viaggio con lo Spi Tempo Libero

Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa

Decreto firmato dal presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini: fino al 30 giugno per le domande I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte e camper) possono chiedere…Continua a leggereContributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa

Legge 194 sotto attacco, da 45 anni la difendiamo e continueremo a farlo

Il 22 maggio 1978 la Legge 194 (Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione di gravidanza) viene pubblicata sulla gazzetta ufficiale diventando così a tutti gli effetti legge dello Stato. Viene sancito quindi il diritto all’aborto pubblico, gratuito e regolato da norme che rispettano la dignità e libertà della donna e nel contempo…Continua a leggereLegge 194 sotto attacco, da 45 anni la difendiamo e continueremo a farlo

Alluvione Emilia-Romagna: emergenza anziani

Lo Spi-Cgil di Imola esprime solidarietà e vicinanza alle migliaia di persone coinvolte dall’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna e causato ingenti danni anche nel circondario imolese. Il nostro cordoglio va ai familiari delle 14 vittime. La Cgil di Imola ha già messo a disposizione le proprie forze, insieme alle associazioni di volontariato, per affrontare…Continua a leggereAlluvione Emilia-Romagna: emergenza anziani

Emergenza alluvione, bene le prime misure del Governo ma restano aspetti da approfondire e bisogna accelerare per la ricostruzione

Oggi, 23 maggio, si è tenuto a Palazzo Chigi l’incontro in cui il Governo, in seguito al Consiglio dei Ministri, ha presentato le misure contenute nel primo decreto legge per affrontare l’emergenza dovuta all’alluvione che ha colpito l’Emilia- Romagna. Le prime misure presentate vanno nella direzione auspicata nella Dichiarazione Congiunta condivisanell’ambito del Patto per il…Continua a leggereEmergenza alluvione, bene le prime misure del Governo ma restano aspetti da approfondire e bisogna accelerare per la ricostruzione

Solidarietà per le popolazioni dell’Emilia Romagna e Marche

Per sostenere le comunità colpite dai gravissimi eventi alluvionali, abbiamo predisposto una raccolta fondi attraverso un conto corrente intestato a: CGIL CISL UIL SOLIDARIETÀ POPOLAZIONI ALLUVIONATE EMILIA ROMAGNA E MARCHE Iban IT 26U0103003201000005800010 Per bonifici effettuati all’estero BIC: PASCITM1RM1 Garantiremo il massimo sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori, alle famiglie e alle imprese duramente colpite.…Continua a leggereSolidarietà per le popolazioni dell’Emilia Romagna e Marche

Alluvione Emilia-Romagna – CGIL ER: le istituzioni devono chiedere al governo risorse aggiuntive per tutelare i lavoratori.

La nuova ondata di intenso maltempo che ha colpito la nostra regione sta causando nuovi e gravissimi danni in vaste aree del territorio, particolarmente nelle province della Romagna. Come Cgil Emilia Romagna chiediamo alla Regione e alle istituzioni territoriali di continuare a  presidiare gli interventi già richiesti in occasione della precedente alluvione, ma anche di…Continua a leggereAlluvione Emilia-Romagna – CGIL ER: le istituzioni devono chiedere al governo risorse aggiuntive per tutelare i lavoratori.

Marcia pace Perugia-Assisi, unisciti a noi

Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese organizza un pullman da Imola per partecipare alla marcia il 21 maggio. La guerra continua ma non ci possiamo rassegnare. Ancora una volta chiediamo ogni azione possibile volta ad ottenere l’immediato cessate il fuoco. In marcia anche per chiedere di attuare della nostra Costituzione e del Diritto…Continua a leggereMarcia pace Perugia-Assisi, unisciti a noi

Manifestazione a Bologna il 6 maggio per il lavoro e i diritti

Per partecipare alla manifestazione del 6 maggio a Bologna (ore 10.30 in piazza Maggiore) la Cgil organizza dei pullman da Imola (ore 7.40 parcheggio Lungofiume, di fronte al Famila) o da Castel San Pietro (ore 8.10 autostazione, di fronte alla Camera del Lavoro). Per prenotare i posti: im.cgil@er.cgil.it – tel. 3454447342.Continua a leggereManifestazione a Bologna il 6 maggio per il lavoro e i diritti