Perchè iscriversi alla Cgil? Difendiamo diritti e valori

Iscriversi alla CGIL vuol dire entrare a far parte attivamente della più grande e articolata organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Perché iscriversi? Perché la CGIL è il sindacato di chi ha un lavoro, di chi lo ha ma precario, di chi non lo ha e lo cerca e dei pensionati; perché la CGIL svolge…Continua a leggerePerchè iscriversi alla Cgil? Difendiamo diritti e valori

La campagna vaccinale non può fallire: preoccupazioni e richieste dei sindacati pensionati ER

Chiediamo alla Regione uno sforzo particolare rispetto all’organizzazione della fase 2 della vaccinazione, affinché sia raggiunta in tempo breve e con la massima capillarità tutta la popolazione residente in Emilia-Romagna…Continua a leggereLa campagna vaccinale non può fallire: preoccupazioni e richieste dei sindacati pensionati ER

Progettare il futuro uniti per difendere il lavoro

La pandemia ha accentuato una crisi economica già in atto da diversi anni nel nostro territorio, mutando i riferimenti economici, produttivi e sociali, con la chiusura di un numero significativo di imprese e la scomparsa di importanti filiere, con la crescita della disoccupazione e del lavoro povero, soprattutto femminile e giovanile (in modo particolare nel…Continua a leggereProgettare il futuro uniti per difendere il lavoro

Part-time verticale ciclico, diritto finalmente riconosciuto

Nella Legge di Bilancio 2021 si prevede il riconoscimento in maniera piena della contribuzione previdenziale riferita ai periodi di lavoro come part-time verticale ciclico. un risultato politico importante, ottenuto attraverso la mobilitazione di lavoratrici e lavoratori..Continua a leggerePart-time verticale ciclico, diritto finalmente riconosciuto

Mobilitazione per Regeni e Zaki sabato 19 dicembre, iniziativa del Comitato Pace e Diritti anche a Imola

Verità e giustizia per Giulio Regeni, libertà e giustizia per Patrick Zaki e stop a tutte le forniture militari, in corso o in previsione, per l’Egitto. Queste le richieste al centro della mobilitazione promossa dalla Rete Pace e Disarmo per sabato 19 dicembre, a cui ha aderito anche il Comitato Pace e Diritti del circondario…Continua a leggereMobilitazione per Regeni e Zaki sabato 19 dicembre, iniziativa del Comitato Pace e Diritti anche a Imola

Contagi nelle CRA del circondario imolese e in ospedale, che cosa non ha funzionato?

Non si tratta solamente di verificare eventuali responsabilità, ma soprattutto di rimediare in tempo reale a quelle situazioni che hanno mutato in modo pesantemente negativo il panorama dei contagi nel territorio del circondario imolese. E riteniamo semplicistico affermare che il virus è entrato nelle strutture sopracitate attraverso gli operatori, come se vi fosse stato un rilassamento collettivo rispetto alle regole da seguire.

A nostro avviso ci sono state difficoltà importanti nel delimitare le aree covid free rispetto a quelle dove si verificavano i contagi…Continua a leggereContagi nelle CRA del circondario imolese e in ospedale, che cosa non ha funzionato?

Sciopero nazionale dei servizi pubblici, 9 dicembre presidio davanti all’ospedale nuovo di Imola

Siamo arrivati allo sciopero perché la pubblica amministrazione per funzionare ha la necessità di risorse: assunzioni, lotta al precariato, garanzia di lavoro in sicurezza e rinnovo dei contratti nazionali.Continua a leggereSciopero nazionale dei servizi pubblici, 9 dicembre presidio davanti all’ospedale nuovo di Imola

Fp Cgil Imola: «Alzare il livello di sicurezza per il personale sanitario»

Il tema del lavorare in sicurezza è in cima alle priorità delle richieste sindacali vista la situazione epidemiologica da Covid-19 nel territorio del circondario imolese continua a presentare diverse criticità…Continua a leggereFp Cgil Imola: «Alzare il livello di sicurezza per il personale sanitario»

Contro violenze, discriminazioni e molestie sulle donne servono azioni concrete e risorse

«La violenza sulle donne è una sconfitta per tutte/i»: lo ribadiamo anche quest’anno attraverso lo striscione che spicca sulla facciata della Camera del lavoro di Imola, in via Emilia.La Cgil è da sempre impegnata nella difesa dei diritti delle donne e crediamo che sia un dovere di tutte e tutti battersi per impedire che continui…Continua a leggereContro violenze, discriminazioni e molestie sulle donne servono azioni concrete e risorse

Pensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online

È stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione la nota operativa 36103 del 13 novembre del 2020 (con relativa tabella) concernente le dimissioni dal servizio del personale della scuola dal 1° settembre 2021, in attuazione del Decreto ministeriale 159 del 12 novembre 2020. Quando presentare domanda La scadenza per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio (e l’eventuale richiesta…Continua a leggerePensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online