Per tutta la giornata di venerdì 29 giugno è stato proclamato uno sciopero generale regionale dei lavoratori edili, legno e affini…Continua a leggereGuarda le foto della manifestazione dei lavoratori dell’edilizia dell’Emilia Romagna del 29 giugno
Autore: Laura
La manifestazione unitaria di Cgil Cisl e Uil a Roma, inizialmente prevista per il 2 giugno e rinviata dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia, si terrà sabato 16 giugno per una riforma strutturale del fisco, per favorire l’occupazione e lo sviluppo e affinchè il welfare non sia considerato un costo, ma una risorsa…Continua a leggereIl 16 giugno a Roma per lavoro, crescita, fisco e welfare
Martedì 12 giugno sarà proiettato a Castel San Pietro il documentario «A casa non si torna: storie di donne che svolgono lavori maschili» che vede tra le protagoniste la castellana Maria Tarozzi, capocantiere alla Cesi…Continua a leggereIl 12 a Castel San Pietro proiezione di «A casa non si torna»: storie di donne con lavori da uomo
La Cgil regionale dell’Emilia Romagna ha denunciato il fatto che alcune aziende stanno facendo firmare ai lavoratori liberatorie individuali sulla responsabilità civile e penale nel caso di danni provocati dal terremoto…Continua a leggereTerremoto, lavoratori costretti a firmare una liberatoria
Accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria per sostenere un impegno di solidarietà, verso le popolazioni, i lavoratori e il sistema produttivo così duramente dal terremoto, con l’attivazione di un fondo nazionale di intervento…Continua a leggereTerremoto: Cgil Cisl Uil e Confindustria attivano la raccolta fondi
A seguito dei tragici eventi causati dal sisma che ha colpito l’Emilia Romagna, CGIL CISL UIL hanno deciso di rinviare al 16 giugno la manifestazione inizialmente prevista per sabato 2 a Roma…Continua a leggereRinviata al 16 giugno la manifestazione del 2
Da oggi è on line sul sito della Cgil di Imola il secondo rapporto dell’Osservatorio sull’economia e il lavoro nel circondario imolese, relativo ai dati 2011, elaborato dell’Ires Emilia Romagna per conto della Camera del lavoro imolese…Continua a leggereDati preoccupanti nel secondo rapporto dell’Osservatorio sull’economia e il lavoro del territorio
Il 24 e 25 maggio si sono riuniti i direttivi di Filcams e Fillea Cgil per eleggere le nuove segretarie generali delle due categorie…Continua a leggereCambio ai vertici di Fillea e Filcams di Imola
Dopo il grave attentato avvenuto sabato 19 maggio a Brindisi le studentesse e gli studenti di Brindisi hanno promosso un appello dal titolo “Io non ho paura” per lanciare la manifestazione di sabato 26 maggio nella città di Brindisi a cui la Cgil ha aderito…Continua a leggereIo non ho paura. In piazza il 26 maggio. Per Melissa e per il nostro futuro.
Spi, Fnp eUilp dell’Emilia Romagna hanno convocato per lunedì 21 maggio un’assemblea regionale unitaria presso il teatro Testoni di Bologna che sarà conclusa della segretaria generale dello Spi-Cgil, Carla Cantone…Continua a leggereLa battaglia dei pensionati per l’equità