E’ avvilente la scelta di alcune catene commerciali che invece di lasciare che giornate come il 25 aprile e il 1 maggio restino un’occasione di partecipazione democratica, le considerano come pure e semplici occasioni di consumo, togliendo ai lavoratori e alle lavoratrici la possibilità di essere prima di tutto cittadini/e e di viverle con le proprie famiglie. Disertiamo quei centri commerciali che, restando aperti il 25 aprile e il 1° maggio, propongono la logica che siamo liberi solo se c’è libertà di acquistare in ogni ora o giorno dell’anno…Continua a leggereAssordante il silenzio dei Sindaci nei cui Comuni sono collocati centri commerciali che resteranno aperti il 25 aprile
Categoria: CGIL
Confederale
1944 “La mattina del 29 aprile, sabato, confluiscono sulla piazza di Imola centinaia di donne provenienti dalle frazioni cui si uniscono quelle di città. Sono casalinghe, operaie di fabbrica e braccianti di ogni età che chiedono a gran voce: vogliamo il pane, basta con gli speculatori”… Continua a leggereDomenica 29 aprile alle ore 15 presso la Cgil: Oggi come ieri, per ricordare Livia Venturini e Rosa Zanotti
Per Cgil Cisl Uil del territorio imolese, i valori e la memoria delle festività non possono essere mercificati…Continua a leggereNo a negozi aperti il 25 aprile e il 1^maggio
Più di mille persone, nonostante il tempo incerto che alla fine ha portato anche pioggia, hanno partecipato la mattina di ven 20 aprile alla manifestazione organizzata dalla Cgil di Imola in occasione dello sciopero contro le riforme del mercato del lavoro e delle pensioni, per rivendicare crescita, sviluppo e lavoro. Striscioni e cartelli per denunciare anche vertenze locali come la mobilitazione contro il lavoro domenicale e festivo delle lavoratrici del commercio, la protesta dei lavoratori del Comune di Imola coinvolti nella costituzione di una nuova società alla quale sarebbero trasferiti, la vertenza dei lavoratori della Cnh. Guarda tutte le foto…Continua a leggereGrande partecipazione allo sciopero del 20 aprile: guarda tutte le foto
Cambiare la riforma del lavoro, difendere il lavoro, no ai licenziamenti facili, troppe tasse, più equità e meno privilegi: la mobilitazione continua. Confermato lo sciopero generale territoriale di venerdì 20 aprile…Continua a leggereIl lavoro non è una merce: sciopero generale territoriale venerdì 20 aprile
Il Governo ha deciso di non utilizzare le maggiori entrate dalla lotta all’evasione fiscale per abbassare il carico di tasse a chi le paga puntualmente tutti i mesi…Continua a leggereIl governo non conferma il fondo taglia tasse
Il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici attualmente in cassa integrazione aspetta una risposta sul progetto di reindustrializzazione del sito produttivo…Continua a leggereRoma: il 26 aprile convocato tavolo al Ministero per il futuro CNH
La Cgil ha consegnato alla commissione Lavoro al Senato una “memoria” in cui elenca critiche e proposte rispetto al testo del Ddl sulla riforma di mercato del lavoro presentato dal Governo…Continua a leggereIl passo indietro del Governo sull’art. 18 non basta: ecco le critiche e le proposte della Cgil
Musica e parole per la resistenza del lavoro è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Fiom e Spi-Cgil territoriali, che si terrà sabato 14 aprile dalle 9 alle 12 in piazza Caduti per la libertà a Imola…Continua a leggereMusica e parole per la resistenza del lavoro, sabato 14 aprile
Dato l’ingiustificato ritardo con cui il Ministero del Lavoro ha reso pubblico il testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro, la Segreteria Nazionale della CGIL esprime prime valutazioni di ordine generale, rinviando le osservazioni specifiche a un futuro più compiuto esame dell’articolato in essere…Continua a leggereNota della Segreteria Nazionale CGIL sulla riforma del mercato del lavoro