La violenza contro le donne ha tante forme, fisica, sessuale, psicologica, verbale, economica. E’ su quest’ultima che i Coordinamenti donne Cgil e Spi hanno deciso di focalizzare l’attenzione organizzando un’iniziativa dal titolo “Quanto conti? Violenza economica, lavoro e disparità di genere” che si terrà lunedì 29 novembre, alle ore 18, nel salone della Camera del…Continua a leggereQuanto conti? Violenza economica, lavoro e disparità di genere
La bozza di legge di bilancio non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese. CGIL CISL UIL avviano un percorso di mobilitazione per migliorarne i contenuti nel solco della piattaforma unitaria. 𝗣𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜No a quota 102. Serve una pensione di garanzia per giovani, più sostegno a donne, ai lavoratori disoccupati,…Continua a leggereUna manovra inadeguata. Mobilitazione di Cgil Cisl Uil
La Funzione Pubblica Cgil ritiene indispensabile la salvaguardia dell’occupazione, della valorizzazione dei professionisti e di tutta la parte di contrattazione integrativa. Serve un ruolo di garanzia da parte della Regione, per sviluppare l’assetto attuale verso l’assetto futuro, con tutte le garanzie necessarie per tutto il personale dipendente, che ha costruito la storia di Montecatone. Continua a leggereNuovo polo delle scienze neuro riabilitative, una suggestione da trasformare in realtà nel più breve tempo possibile
13 novembre a Roma la manifestazione nazionale Fillea Filca Feneal – Cgil Cisl Uil. “Non si ferma la strage sui posti di lavoro ma anzi peggiora ogni giorno di più, una vera e propria emergenza nazionale quella degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali davanti a cui non si può restare inermi.” Continua a leggereBasta morti sul lavoro e over 60 sui ponteggi
Cisl Uil del territorio imolese hanno proclamato due ore di sciopero per martedì 26 ottobre, aderendo alla mobilitazione proclamata dalle organizzazioni confederali di Bologna, dopo l’ennesima morte sul lavoro. La sicurezza sul lavoro è un’urgenza che va affrontata subito per fermare la strage quotidiana di lavoratori e lavoratrici. Non si deve morire lavorando.Le categorie sindacali…Continua a leggereMai più morti sul lavoro, proclamato sciopero
Venerdì 13 ottobre 2021 sono terminate operazioni di voto delle ipotesi di accordo per il contratto integrativo riguardante gli stabilimenti della divisione Robopac di Aetna Group Spa di Castel San Pietro Terme e Valsamoggia (BO), entrambi acquisiti dal Gruppo rispettivamente nel 1999 e nel 2015.L’Azienda progetta, assemblea e distribuisce macchine per il packaging con film…Continua a leggereAetna Group Spa: conquistato il contratto integrativo aziendale
Sabato 16 ottobre a Roma, in piazza San Giovanni dalle ore 14, Cgil Cisl Uil organizzano una grande manifestazione nazionale contro fascismi e violenze, per il lavoro, la sicurezza e i diritti. L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un attacco a tutto il sindacato confederale italiano, al mondo del lavoro e alla nostra…Continua a leggereManifestazione Cgil Cisl Uil sabato 16 ottobre in piazza San Giovanni a Roma
Davanti alla Camera del Lavoro di Imola, così come nelle altre sedi della Cgil in tutta Italia, questa mattina si è svolto un presidio in risposta all’attacco neofascista contro la sede nazionale Cgil di Corso Italia a Roma, avvenuto ieri pomeriggio, sabato 9 ottobre pomeriggio durante una manifestazione novax. Un presidio partecipato per ribadire il ruolo…Continua a leggerePresidi Cgil in risposta all’attacco neofascista contro la sede nazionale Cgil
Emilia-Romagna e Bologna i territori dove sono più diffuse le auto a metano. Tantissime le chiamate ai centralini di Federconsumatori in Emilia Romagna da parte di consumatori e consumatrici che protestano per il fortissimo aumento del metano per autotrazione. L’Emilia Romagna è la regione dove sono più diffuse le autovetture a metano, circa un quarto…Continua a leggereCaro metano: le proteste dei consumatori