Quella degli incidenti e dei morti sul lavoro è una vera e propria emergenza nazionale: sono 185 gli infortuni mortali nei primi tre mesi di quest’anno. Un bilancio drammatico che deve costringere ad agire subito.È per questo che prosegue la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil: oggi 20 maggio anche nel circondario imolese, come in tutta…Continua a leggere“Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”: assemblee nelle aziende e Attivo unitario Cgil Cisl Uil il 28 maggio
Categoria: CGIL
Confederale
“Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è scritto nero su bianco che il nostro paese si doterà di una legge nazionale per gli anziani non autosufficienti.Una parte considerevole delle risorse del Piano vengono destinate al rafforzamento dei servizi sociosanitari territoriali e dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo di nuove tecnologie come la telemedicina e alla riforma…Continua a leggereLegge sulla non autosufficienza degli anziani nel Pnrr
Tra pochi giorni sarà presentato in Parlamento il Piano del governo italiano per accedere al cosiddetto Recovery Fund (PNRR), che disegnerà l’Italia dei prossimi decenni. I sindacati pensionati Cgil Cisl Uil Emilia-Romagna già nello scorso dicembre hanno lanciato la campagna “Il tempo è adesso!” chiedendo alle Istituzioni regionali e locali il loro sostegno a favore…Continua a leggereNon autosufficienza: il tempo sta per scadere
Il servizio è rivolto a tutte le lavoratrici e lavoratori della regione che: hanno contratto (o pensano di aver contratto) il Covid sul luogo di lavoro e possono quindi avviare il percorso per il riconoscimento dell’infortunio;
vogliono segnalare il mancato rispetto delle disposizioni legislative e dei protocolli di sicurezza.Continua a leggereCovid, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attivo il numero della Cgil Emilia Romagna
Domani 9 aprile presidi davanti agli ospedali della Regione. A Imola si terrà dalle 12 alle 13.30 negli spazi antistanti l’ingresso dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta. Assunzioni = calo del salario accessorio. Un paradosso inaccettabile.L’Ausl di Imola per fronteggiare la pandemia ha assunto circa 180 unità: questo si deve trasformare in perdita di salario per…Continua a leggereSanità Emilia Romagna, la mobilitazione continua: servono risorse oltre alle dichiarazioni
La decisione di non voler pagare i primi tre giorni di malattia prendendo a pretesto una crisi economica, tra l’altro mai rappresentata alle Organizzazione Sindacali, rappresenta unicamente un attacco al contratto nazionale e alle tutele economiche normative lì contenute. La contrapposizione sindacale sarà, però, ferma e risoluta…Continua a leggereLa Cooperativa Sociale Elleuno non paga i primi tre giorni di malattia ai propri soci lavoratori
Le domande vanno presentate entro il 30 aprile 2021Per informazioni e appuntamenti: Patronato Inca Cgil Imola imola@inca.itcastelspietro@inca.it Tutti i requisiti necessari per presentare la domanda:Continua a leggereREM – reddito di emergenza 2021: i requisiti necessari
Il tuo 730 su appuntamento nelle nostre sedi e da quest’anno anche online!Tutte le informazioni e le novità di quest’anno ➤ www.cgilimola.it/teoremaContinua a leggereDichiarazione dei redditi, affidati al Caaf Cgil Teorema Imola
Da più di 14 mesi è scaduto il contratto nazionale Logistica e Trasporto merci che interessa più di 1 milioni di lavoratori e lavoratrici. Per oggi e domani, 29 e 30 marzo, è stato proclamato sciopero da Filt Cgil, Fit Cisl e UilT contro il taglio dei diritti e per avere risposte salariali e normative…Continua a leggereSciopero logistica e autotrasporto: rinnovare contratto per riconoscere dignità al lavoro
Una raccolta firme, a partire da oggi, che interesserà circa 60.000 dipendenti del SSR, per informare e sensibilizzare le Istituzioni Locali e la Regione sulla priorità di contrastare riduzioni di stipendio già avanzato da alcune aziende sanitarie e presidi il 9 aprile, davanti a tutti i principali Ospedali. È questa la decisione presa al termine…Continua a leggereSanità Emilia Romagna, mobilitazione nelle Aziende Sanitarie contro il calo del salario per i dipendenti