Pensioni: istruzioni per l’uso dopo la riforma Monti

Scopri come cambia il tuo futuro pensionistico…Continua a leggerePensioni: istruzioni per l’uso dopo la riforma Monti

I rilevatori di gas non sono obbligatori per legge

La Federconsumatori di Imola avverte i cittadini che venditori porta a porta di rilevatori di gas stanno battendo a tappeto la zona di Imola. Questi strumenti non sono obbligatori per legge, contrariamente da quanto viene detto dai venditori…Continua a leggereI rilevatori di gas non sono obbligatori per legge

Sovrattassa sul permesso di soggiorno, la Cgil la contesta

Il 30 gennaio entrerà in vigore la sovrattassa da 80 a 200 euro per i permessi e la carta di soggiorno degli immigrati che vivono in Italia…Continua a leggereSovrattassa sul permesso di soggiorno, la Cgil la contesta

Dal 1 gennaio 2012 per i precari sarà più difficile far valere i propri diritti

L’ultimo regalo dell’anno che sta per chiudersi è l’entrata in vigore, dal 1^ gennaio, del “Collegato lavoro” (legge 183/2010) che renderà più difficile contestare i contratti di lavoro precari…Continua a leggereDal 1 gennaio 2012 per i precari sarà più difficile far valere i propri diritti

La Cgil non è fuori dal tempo: l’articolo 18 è una norma di civiltà

“L’articolo 18 è una norma di civiltà – afferma Elisabetta Marchetti, Segretaria generale Cgil Imola – Essa non vieta i licenziamenti, ma difende dai licenziamenti ingiustificati. In questa differenza c’è la difesa contro la prepotenza. Si è fuori dal tempo se si difende il diritto di non essere licenziati per qualsiasi motivo?…Continua a leggereLa Cgil non è fuori dal tempo: l’articolo 18 è una norma di civiltà

Sulle tariffe dell’acqua poca trasparenza: l’unica certezza sono gli aumenti

Cgil, Cisl e Uil di Imola e Bologna hanno espresso forte contrarierà al sistema di tariffazione del servizio idrico integrato per l’anno 2012, che, paradossalmente, penalizza l’utilizzo parsimonioso della risorsa idrica…Continua a leggereSulle tariffe dell’acqua poca trasparenza: l’unica certezza sono gli aumenti

Per la Cgil la manovra va cambiata nel segno dell’equità: guarda le foto della manifestazione a Imola del 12 dicembre

Era piena questa mattina la Galleria del centro cittadino per la manifestazione organizzata in occasione dello sciopero di oggi di quattro ore proclamato unitariamente da Cgil, Cisl e Uil contro l’iniquità della manovra del Governo. Dai primi dati a disposizione l’adesione allo sciopero è stata buona in tutti i settori…Continua a leggerePer la Cgil la manovra va cambiata nel segno dell’equità: guarda le foto della manifestazione a Imola del 12 dicembre

«Se non ora quando?»: l’11 dicembre le donne tornano a farsi sentire

‘Se non ora quando’ ha indetto un’altra iniziativa di mobilitazione che si terrà domenica 11 dicembre. A Imola l’appuntamento è dalle 10 alle 12 presso la sala delle Stagioni in via Emilia 25. «Se non le donne, chi?»…Continua a leggere«Se non ora quando?»: l’11 dicembre le donne tornano a farsi sentire

Sciopero Cgil Cisl Uil di 4 ore lunedì 12 dicembre con manifestazione in piazza Gramsci a Imola

CGIL, CISL e UIL sciopereranno unitariamente lunedì 12 dicembre contro la manovra presentata dal Governo. Quattro ore di astensione dal lavoro nelle aziende del circondario imolese nella mattinata (salvo indicazioni diverse delle singole categorie) e manifestazione in piazza Gramsci a Imola dalle 9 alle 11. Continua a leggereSciopero Cgil Cisl Uil di 4 ore lunedì 12 dicembre con manifestazione in piazza Gramsci a Imola

Governo: Camusso, colpo durissimo a lavoratori e pensionati. Serve equità

La Segretaria generale della CGIL Susanna Camusso, dopo l’incontro con il Governo sulla manovra, ha espresso grande preoccupazione: le linee sulla previdenza se venissero confermate rappresentano un durissimo colpo ai redditi dei pensionati e un allungamento insostenibile per tanti lavoratori e lavoratrici…Continua a leggereGoverno: Camusso, colpo durissimo a lavoratori e pensionati. Serve equità