La Cgil non è fuori dal tempo: l’articolo 18 è una norma di civiltà

“L’articolo 18 è una norma di civiltà – afferma Elisabetta Marchetti, Segretaria generale Cgil Imola – Essa non vieta i licenziamenti, ma difende dai licenziamenti ingiustificati. In questa differenza c’è la difesa contro la prepotenza. Si è fuori dal tempo se si difende il diritto di non essere licenziati per qualsiasi motivo?…Continua a leggereLa Cgil non è fuori dal tempo: l’articolo 18 è una norma di civiltà

Sulle tariffe dell’acqua poca trasparenza: l’unica certezza sono gli aumenti

Cgil, Cisl e Uil di Imola e Bologna hanno espresso forte contrarierà al sistema di tariffazione del servizio idrico integrato per l’anno 2012, che, paradossalmente, penalizza l’utilizzo parsimonioso della risorsa idrica…Continua a leggereSulle tariffe dell’acqua poca trasparenza: l’unica certezza sono gli aumenti

Per la Cgil la manovra va cambiata nel segno dell’equità: guarda le foto della manifestazione a Imola del 12 dicembre

Era piena questa mattina la Galleria del centro cittadino per la manifestazione organizzata in occasione dello sciopero di oggi di quattro ore proclamato unitariamente da Cgil, Cisl e Uil contro l’iniquità della manovra del Governo. Dai primi dati a disposizione l’adesione allo sciopero è stata buona in tutti i settori…Continua a leggerePer la Cgil la manovra va cambiata nel segno dell’equità: guarda le foto della manifestazione a Imola del 12 dicembre

«Se non ora quando?»: l’11 dicembre le donne tornano a farsi sentire

‘Se non ora quando’ ha indetto un’altra iniziativa di mobilitazione che si terrà domenica 11 dicembre. A Imola l’appuntamento è dalle 10 alle 12 presso la sala delle Stagioni in via Emilia 25. «Se non le donne, chi?»…Continua a leggere«Se non ora quando?»: l’11 dicembre le donne tornano a farsi sentire

Sciopero Cgil Cisl Uil di 4 ore lunedì 12 dicembre con manifestazione in piazza Gramsci a Imola

CGIL, CISL e UIL sciopereranno unitariamente lunedì 12 dicembre contro la manovra presentata dal Governo. Quattro ore di astensione dal lavoro nelle aziende del circondario imolese nella mattinata (salvo indicazioni diverse delle singole categorie) e manifestazione in piazza Gramsci a Imola dalle 9 alle 11. Continua a leggereSciopero Cgil Cisl Uil di 4 ore lunedì 12 dicembre con manifestazione in piazza Gramsci a Imola

Governo: Camusso, colpo durissimo a lavoratori e pensionati. Serve equità

La Segretaria generale della CGIL Susanna Camusso, dopo l’incontro con il Governo sulla manovra, ha espresso grande preoccupazione: le linee sulla previdenza se venissero confermate rappresentano un durissimo colpo ai redditi dei pensionati e un allungamento insostenibile per tanti lavoratori e lavoratrici…Continua a leggereGoverno: Camusso, colpo durissimo a lavoratori e pensionati. Serve equità

Firmato il decreto per chi ha terminato la mobilità ed è in attesa della pensione

Firmato finalmente il decreto per i lavoratori che terminano il diritto all’indennità economica di mobilità, in base ad accordi sindacali stipulati entro il 30 aprile 2010, e sono in attesa della pensione maturata entro il periodo di mobilità…Continua a leggereFirmato il decreto per chi ha terminato la mobilità ed è in attesa della pensione

3 dicembre assemblea straordinaria di oltre 15 mila delegati a Roma

In occasione dell’Assemblea nazionale straordinaria di oltre 15 mila delegati e delegate in programma per sabato 3 dicembre, la Cgil rilancerà le sue priorità per favorire la crescita e contribuire a portare il paese fuori dalla crisi…Continua a leggere3 dicembre assemblea straordinaria di oltre 15 mila delegati a Roma

Sicurezza: più ore per gli Rls e un Osservatorio del Circondario

Buona partecipazione all’iniziativa della Cgil «La sicurezza attraversando la crisi» rivolta ai Rappresentanti dei lavoratori della sicurezza (Rls) che si è svolta nella Camera del lavoro di Imola il 28 novembre…Continua a leggereSicurezza: più ore per gli Rls e un Osservatorio del Circondario

Elezioni Rsu Arcese: la Cgil ottiene il 95,5% dei voti

Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu alla Arcese di Castel San Pietro la lista della Filt-Cgil si è aggiudicata ben 86 voti (95,5%) ed ha così ottenuto 4 rappresentanti..Continua a leggereElezioni Rsu Arcese: la Cgil ottiene il 95,5% dei voti