Oltre 300 dipendenti comunali in assemblea, determinati ad opporsi alla nuova società del Comune di Imola

Il salone della Camera del lavoro non è riuscito a contenere i dipendenti del Comune di Imola, oltre 300, che questa mattina hanno partecipato all’assemblea indetta unitariamente dalle organizzazioni sindacali di categoria…

Continua a leggereOltre 300 dipendenti comunali in assemblea, determinati ad opporsi alla nuova società del Comune di Imola

Presidio all’Outlet di Castel Guelfo il 1° Maggio: guarda le foto

Il 1° Maggio i sindacati di categoria del commercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, hanno organizzato un presidio all’entrata dellOutlet di Castel Guelfo per protestare contro la decisione della direzione di aprire la struttura anche in occasione della Festa dei lavoratori…Continua a leggerePresidio all’Outlet di Castel Guelfo il 1° Maggio: guarda le foto

La direzione dell’Outlet di Castel Guelfo impedisce ai sindacalisti di informare i lavoratori

I sindacalisti intenti ad informare i lavoratori dei negozi dell’Outlet di Castel Guelfo sono stati bloccati e pedinati dagli agenti di sorveglianza, che gli hanno impedito di lasciare l’informazione sindacale sulle modalità della mobilitazione indetta unitariamente per il 1° Maggio che prevede l’astensione dal lavoro festivo…Continua a leggereLa direzione dell’Outlet di Castel Guelfo impedisce ai sindacalisti di informare i lavoratori

“La festa non si vende”: il 1° maggio astensione dal lavoro festivo

Nella mattinata del 1 maggio presidio davanti all’Outlet di Castel Guelfo che ha deciso l’apertura. Ci sono ragioni economiche così forti e dominanti per sacrificare la Festa del lavoro? La risposta è NO! La festa non si vende: liberiamo e riconquistiamo il 1° Maggio! Per questo invitiamo le lavoratrici e i lavoratori ad astenersi dal lavoro festivo…Continua a leggere“La festa non si vende”: il 1° maggio astensione dal lavoro festivo

Cnh, cercasi aziende disposte a investire nella reindustrializzazione

Si è svolto il 26 aprile a Roma l’incontro per discutere della reindustrializzazione della Cnh di Imola, convocato dal ministero dello Sviluppo economico, davanti al quale hanno manifestato una cinquantina di lavoratori imolesi con trombe e bandiere per chiedere con forza di realizzare l’annunciato progetto di riconversione dello stabilimento di via Selice…Continua a leggereCnh, cercasi aziende disposte a investire nella reindustrializzazione

Grande partecipazione allo sciopero del 20 aprile: guarda tutte le foto

Più di mille persone, nonostante il tempo incerto che alla fine ha portato anche pioggia, hanno partecipato la mattina di ven 20 aprile alla manifestazione organizzata dalla Cgil di Imola in occasione dello sciopero contro le riforme del mercato del lavoro e delle pensioni, per rivendicare crescita, sviluppo e lavoro. Striscioni e cartelli per denunciare anche vertenze locali come la mobilitazione contro il lavoro domenicale e festivo delle lavoratrici del commercio, la protesta dei lavoratori del Comune di Imola coinvolti nella costituzione di una nuova società alla quale sarebbero trasferiti, la vertenza dei lavoratori della Cnh. Guarda tutte le foto…Continua a leggereGrande partecipazione allo sciopero del 20 aprile: guarda tutte le foto

Il lavoro non è una merce: sciopero generale territoriale venerdì 20 aprile

Cambiare la riforma del lavoro, difendere il lavoro, no ai licenziamenti facili, troppe tasse, più equità e meno privilegi: la mobilitazione continua. Confermato lo sciopero generale territoriale di venerdì 20 aprile…Continua a leggereIl lavoro non è una merce: sciopero generale territoriale venerdì 20 aprile

Il governo non conferma il fondo taglia tasse

Il Governo ha deciso di non utilizzare le maggiori entrate dalla lotta all’evasione fiscale per abbassare il carico di tasse a chi le paga puntualmente tutti i mesi…Continua a leggereIl governo non conferma il fondo taglia tasse

Balduini, la proprietà rifiuta l’incontro in Provincia: i lavoratori riprendono lo sciopero

I lavoratori della Balduini hanno ripreso lo sciopero dopo che la proprietà ha comunicato l’indisponibilità a presentarsi al Tavolo di crisi convocato dalla Provincia e continueranno la protesta fino a quando non percepiranno le quattro mensilità arretrate…Continua a leggereBalduini, la proprietà rifiuta l’incontro in Provincia: i lavoratori riprendono lo sciopero

Crisi Balduini: convocato un secondo incontro in Provincia, soddisfatti i lavoratori

Dopo 3 settimane di mobilitazione, i lavoratori della Balduini Srl esprimono soddisfazione per la convocazione da parte della Provincia di un secondo incontro, in programma il 24 aprile, per affrontare i problemi dell’azienda, che non ha pagato quattro mensilità e non sembra avere prospettive…Continua a leggereCrisi Balduini: convocato un secondo incontro in Provincia, soddisfatti i lavoratori