Agevolazioni per gli studenti universitari, pratica gratuita da Teorema

Per richiedere le agevolazioni, gli studenti universitari che hanno i requisiti richiesti, possono rivolgersi Teorema per la domanda che effettua il servizio gratuitamente…

Sul sito Er.Go, l’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori (www.er-go.it), è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione di servizi e benefici agli studenti universitari dell’Emilia Romagna nell’anno accademico 2012/2013.

Sono messi a bando alloggi, borse di studio, contributi per la ristorazione, prestiti e contributi per esperienze di studio e lavoro all’estero, servizi e contributi per i disabili.

La domanda può essere presentata da tutti gli studenti delle Università, degli Istituti di alta formazione artistica e musicale, degli Istituti superiori di grado universitario con sede in Emilia Romagna che si iscrivono per l’anno accademico 2012/2013.

Gli studenti matricole possono presentare la domanda ad Er.Go anche precedentemente l’iscrizione alla facoltà ed anche in assenza del pagamento della prima rata.

La domanda si presenta esclusivamente on-line, in modo autonomo o tramite il Caaf (Centro di assistenza fiscale).

I benefici che possono essere richiesti sono:

– borsa di studio;

– servizio abitativo;

– contributi per la partecipazione a programmi di mobilità internazionale;

– accesso agevolato ai servizi ristorativi;

– interventi in favore di studenti disabili;

– esonero totale o parziale delle tasse universitarie;

– collaborazioni studentesche retribuite (attività part-time).

Per poter accedere ai benefici Er.Go occorre essere in possesso della dichiarazione Ise contenente i redditi 2011, le soglie Isee previste sono:

– borsa di studio, servizio abitativo, mobilità internazionale 19.152,97 euro;

– accesso agevolato ristorazione e studenti disabili 24.216,80 euro;

– fascia di contribuzione ridotta 41.827,00 euro.

La soglia Isee aumenta nel caso in cui siano stati indicati redditi prodotti da fratelli/sorelle dello studente.

Oltre che il requisito reddituale (valore Ise) per gli studenti non matricole è previsto anche un requisito di merito (crediti maturati al 10/08/2012).

La scadenza del bando varia a seconda dei benefici richiesti:

Il servizio abitativo scade: il 27 agosto 2012 per le matricole; il 9 agosto per gli iscritti ad anni successivi.

Tutti gli altri benefici hanno scadenza 27 settembre 2012.

Teorema (il centro di assistenza fiscale della Cgil di Imola) non richiede allo studente alcun compenso, né per la compilazione del modello Ise né per l’invio della domanda ad Er.Go.

Il servizio si svolge su appuntamento, telefonando al numero verde 800/610221.

 

Emergenza terremoto

Le università di Modena e Ferrara, hanno previsto l’esonero delle tasse per l’anno scolastico 2012-2013 in presenza di particolari requisiti, lo studente risiede in un immobile riconosciuto inagibile, o un componente del suo nucleo familiare lavora in un’azienda che ha dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi sismici.