Manifestazione Cgil Cisl Uil sabato 16 ottobre in piazza San Giovanni a Roma

Sabato 16 ottobre a Roma, in piazza San Giovanni dalle ore 14, Cgil Cisl Uil organizzano una grande manifestazione nazionale contro fascismi e violenze, per il lavoro, la sicurezza e i diritti. L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un attacco a tutto il sindacato confederale italiano, al mondo del lavoro e alla nostra…Continua a leggereManifestazione Cgil Cisl Uil sabato 16 ottobre in piazza San Giovanni a Roma

Presidi Cgil in risposta all’attacco neofascista contro la sede nazionale Cgil

Davanti alla Camera del Lavoro di Imola, così come nelle altre sedi della Cgil in tutta Italia, questa mattina si è svolto un presidio in risposta all’attacco neofascista contro la sede nazionale Cgil di Corso Italia a Roma, avvenuto ieri pomeriggio, sabato 9 ottobre pomeriggio durante una manifestazione novax. Un presidio partecipato per ribadire il ruolo…Continua a leggerePresidi Cgil in risposta all’attacco neofascista contro la sede nazionale Cgil

Marcia della Pace Perugia-Assisi, pullman da Imola

Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese organizza un pullman da Imola per partecipare domenica 10 ottobre alla Marcia della Pace Perugia Assisi. Partenza ore 6.00 dal parcheggio del Rirò, via Selice. Arrivati a Perugia sarà possibile inserirsi nella marcia a Ponte San Giovanni (circa 20km a piedi), oppure scendere dal pullman a Santa…Continua a leggereMarcia della Pace Perugia-Assisi, pullman da Imola

Non autosufficienza, sarà la volta buona?

Patto per un nuovo welfare, cinque proposte Una grande riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti che punti alla integrazione degli interventi socio-sanitari, tenendo conto delle specifiche ed eterogenee condizioni degli anziani e delle loro famiglie, incrementando i finanziamenti pubblici in particolare per i servizi domiciliari e residenziali e puntando sulla innovazione. È questa in…Continua a leggereNon autosufficienza, sarà la volta buona?

Musica Lavoro Diritti, iniziativa per “Imola in musica”

Sabato 4 settembre, ore 18.30, cortile interno Camera del Lavoro di Imola, via Emilia 44 Un avvocato del lavoro che suona il soul. Caratteristiche perfette per l’iniziativa “Musica Lavoro Diritti” a cui abbiamo il piacere di invitarvi, che si terrà sabato 4 settembre alle ore 18.30, nel cortile interno della Camera del Lavoro di Imola,…Continua a leggereMusica Lavoro Diritti, iniziativa per “Imola in musica”

Se trovi occupato, scrivici!

Ci telefoni ma non riesci a prendere la linea perchè trovi occupato? Ci scusiamo per il disagio, riceviamo centinaia di chiamate ogni giorno e il nostro centralino spesso risulta intasato. Un’alternativa per metterti in contatto con noi: SCRIVICI! ti risponderemo in tempi brevi EMAIL: im.prenotazioni@er.cgil.it CHAT ON LINE: m.me/cgilimola dal sito www.cgilimola.itContinua a leggereSe trovi occupato, scrivici!

Successione, ecco cosa devi sapere

Per le pratiche burocratiche affidati alla competenza del Caaf Cgil Teorema Imola che può assisterti in tutto l’iterContinua a leggereSuccessione, ecco cosa devi sapere

Impatto della pandemia sull’occupazione anche nel circondario imolese. Acceleriamo con la pianificazione per creare posti di lavoro.

Dai dati inseriti nel portale dell’Agenzia regionale per il lavoro, si evince che nei comuni del nostro territorio la pandemia ha colpito pesantemente le attivazione dei contratti da lavoro dipendente. Sul totale delle attivazioni nell’anno 2020 (20.057 escludendo i contratti da lavoro intermittente e il lavoro domestico), il calo rispetto al 2019 è stato del…Continua a leggereImpatto della pandemia sull’occupazione anche nel circondario imolese. Acceleriamo con la pianificazione per creare posti di lavoro.

ANF, Assegni al Nucleo Famigliare al via le domande

I lavoratori e le lavoratrici dipendenti possono presentare le domande di richiesta o rinnovo per il periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2021. I redditi da prendere a riferimento sono quelli del 2020. Aumentano gli importi che sono stati maggiorati di 37,50 euro per ciascun figlio minore nei nuclei familiari fino a due figli…Continua a leggereANF, Assegni al Nucleo Famigliare al via le domande

Assegno temporaneo per figli minori dal 1° luglio

Dal 1° luglio sarà attiva la procedura telematica per le domande di Assegno temporaneo per i figli minori: è una prestazione ponte per coloro che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare: autonomi, liberi professionisti, disoccupati e incapienti. L’importo mensile dell’Assegno temporaneo spettante al nucleo familiare è determinato sulla base di determinati livelli di…Continua a leggereAssegno temporaneo per figli minori dal 1° luglio