In pullman e in treno, oltre duecento persone da Imola a Roma per partecipare alla manifestazione della Cgil, insieme a centinaia di associazioni, per chiedere a questo Governo di applicare la Costituzione. LANDINI: “Questa è la piazza di chi vuole cambiare, di chi paga le tasse. E’ il momento di uscire dalla rassegnazione, insieme si…Continua a leggereLa Via Maestra, le foto
In tanti – In rete – per ascoltarti e aiutarti La Cgil e lo Spi Cgil aderiscono al nuovo progetto, attivo da settembre 2023, promosso da Auser Imola e Asp Circondario imolese.Continua a leggere“Noi ci siamo! Contrasto alla solitudine
Il blocco degli straordinari, protratto dal 20 luglio ad oggi, e gli scioperi articolati dal 14 al 19 settembre, nell’ultima ora di lavoro per ogni turno, non hanno fatto retrocedere Arcese Trasporti dalla decisione unilaterale di voler affidare la nuova commessa Mercedes Truck ad una società controllata, non rispettando quanto concordato nei verbali di incontro…Continua a leggereArcese trasporti, è sciopero
Nella settimana dal 18 al 23 settembre si è svolto “Spi in piazza”, in tante città della nostra regione. Nel nostro territorio ci avete visto con i banchetti Spi Cgil a Imola, Castel San Pietro, Osteria Grande, Bubano, Mordano e Toscanella. Al centro dell’iniziativa il dialogo con i cittadini su temi importanti e prioritari come la sanità,…Continua a leggere“Spi in piazza”, l’importanza di parlare con le persone
Puntuale, come ogni anno, è tornata la Festa di LiberEtà. Per quei pochi che ancora non lo conoscono, LiberEtà è il mensile dello Spi-Cgil nato nel 1951 (allora si chiamava “Il Pensionato d’Italia”) da una intuizione di Giuseppe di Vittorio che volle dare vita ad un giornale di informazione per gli ex lavoratori e le…Continua a leggereLiberEtà in festa
Dopo il 4 luglio a Salerno, quello del 27 settembre a Ravenna è il secondo incontro di sensibilizzazione, organizzato da Spi Emilia Romagna e Spi Campania, per contrastare il Ddl Calderoli con il quale, in pratica, le regioni diventerebbero tutte a statuto speciale. È una frammentazione che metterebbe in evidenza tutte le nostre criticità, senza però affrontarle dalle radici,…Continua a leggereNo all’autonomia differenziata
Capodanno in Molise: dal 30 Dicembre al 2 Gennaio, alla scoperta di una regione ricca di tradizione e storiaContinua a leggereIn viaggio con lo Spi Tempo Libero
Il 21 settembre con i residenti e le attività produttive delle aree colpite da frane e alluvioni La Cgil di Imola organizza un’assemblea rivolta ai residenti e alle attività produttive delle aree colpite da frane e alluvioni, giovedì 21 settembre alle ore 20, a Borgo Tossignano, presso la sala polivalente, via Padre Luigi Zoffoli 1. Sono stati invitati…Continua a leggere“Promesse franate”, assemblea a Borgo Tossignano
Prenota il tuo posto in pullman da Imola Una rete di più di cento associazioni, tra cui la Cgil, lancia una grande mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, l’ambiente, la salute, la paceContinua a leggereLa Via Maestra: in piazza a Roma il 7 ottobre
Nella notte tra il 13 e 14 settembre l’ennesimo morto sul lavoro durante lo svolgimento di lavori di manutenzione presso l’aeroporto “G. Marconi” di Bologna.Non abbiamo parole se non per dire che i morti sul lavoro sono ormai un “rischio calcolato” in un sistema produttivo che mette il profitto davanti alla vita delle persone.Cgil Bologna e Imola,…Continua a leggereBasta morti sul lavoro: lunedì 18 è sciopero anche nel circondario imolese