I recenti infortuni mortali hanno confermato come sia ancora lontano l’obiettivo della tutela della vita nei posti di lavoro… Continua a leggereSicurezza sul lavoro, per la Fillea l’obiettivo è ancora lontano
In Cgil fino a metà marzo si può visitare la mostra dei bambini sull’Unità d’Italia…Continua a leggereI bambini disegnano i 150 anni dell’Unita’ d’Italia
Si ricorda a coloro che hanno ottenuto l’autorizzazione ai permessi della legge 104/92 o del congedo biennale retribuito …Continua a leggereObblighi per chi richiede i permessi per la legge n. 104/92
A seguito della riapertura del confronto tra Nuovo Circondario Imolese e organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil, confederali e dei pensionati, di Imola è stata raggiunta una pre-intesa riguardante le rette delle strutture residenziali per anziani…Continua a leggereRette servizi residenziali anziani, raggiunta una pre-intesa
La Cgil di Imola esprime la propria contrarietà all’aumento delle tariffe sul servizio di trasporto pubblico locale applicate dall’Atc sul territorio provinciale dal 1° febbraio…Continua a leggereGrave l’aumento unilaterale delle tariffe dei biglietti dell’autobus
Il 2011 si apre con un’eredità pesante: 2milioni 545mila 831 ore di cassa integrazione (ordinaria e straordinaria) autorizzate nel 2010 (l’anno 2009, che aveva segnato il picco più alto di ore, nella storia del territorio imolese, si era chiuso con 2milioni 182mila 136 ore). Continua a leggereIl 2010 si chiude con 2 milioni 545 mila 831 ore di cassa integrazione
Il 31 gennaio alle 8, ha preso il via il cosiddetto click day, l’operazione di presentazione per via telematica delle domande di assunzione di migranti in base alle quote previste dal Decreto 2010…Continua a leggereFilcams Cgil – Click Day, una Sanatoria mascherata
Le categorie Cgil degli edili e dell’agricoltura, Fillea e Flai, hanno presentato lunedì 24 gennaio a Roma, alla presenza del Segretario generale Susanna Camusso, la campagna “STOPCAPORALATO”…Continua a leggereStop al caporalato. Al via la campagna Cgil, Fillea e Flai per una legge che punisca il caporalato
L’attivo dei delegati della FILCTEM CGIL di Imola considera inaccettabili i contenuti del referendum proposto alle lavoratrici e ai lavoratori della FIAT di Mirafiori in primo luogo perchè è un ignobile ricatto, pone in alternativa il diritto al lavoro al peggioramento generalizzato dei diritti individuali e collettivi, dalla salute alla vita dentro la fabbrica…Continua a leggereOrdine del giorno approvato dall’attivo dei delegati Filctem di Imola
Il Comitato centrale della Fiom decide lo sciopero generale di 8 ore di tutta la categoria per il 28 gennaio contro l’attacco antisindacale…Continua a leggereFiom sciopero generale 27 gennaio 2011 (Emilia Romagna) 28 gennaio (le altre regioni)