In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023, la Federazione europea delle/dei pensionate/i e anziane/i (FERPA) rinnova il suo sostegno a tutte le azioni di sensibilizzazione, prevenzione ed eliminazione della violenza contro tutte le donne, sottolineando che la violenza contro le donne anziane rimane un argomento tabù in molte società,…Continua a leggereFerpa: “Violenza sulle donne anziane fenomeno sottovalutato”
La cultura del maschio possessore per cui la donna è una proprietà, in Italia non si riesce a sradicare: lo testimoniano i tanti femminicidi, almeno uno ogni 3 giorni, una mattanza! E’ una cultura che come vediamo purtroppo dalla cronaca, non conosce religione, età, scolarizzazione, ceto, razze: è trasversale ed è assolutamente necessario cambiarla se…Continua a leggereViolenza sulle donne, pretendiamo azioni concrete
Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e non offre futuro ai giovani. A sostegno di un’altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile ma necessaria e urgente. Queste le ragioni al…Continua a leggere“Adesso basta!” Scioperiamo
E’ possibile firmare anche nelle sedi Spi Cgil nel circondario imolese a sostegno della proposta di legge della Regione Emilia-Romagna per il finanziamento del fondo sanitario nazionale.Continua a leggereSalvare la Sanità pubblica, prosegue la raccolta firme
Il diritto alla salute da riconquistare, le sfide per la sanità territoriale e la tutela della non autosufficienza sono i temi al centro dell’iniziativa pubblica, promossa da Spi e Cgil di Imola, in collaborazione con Spi Cgil Emilia Romagna, che si terrà martedì 7 novembre, alle ore 14.30, nel salone della Camera del Lavoro di…Continua a leggereQuale Sanità e legge sulla non autosufficienza?
In piazza ancora una volta per “La Via Maestra”, quella che, passando da lavoro, pace, salute, democrazia, ambiente, salari, pensioni, istruzione e diritti, vuole garantire l’applicazione della nostra Costituzione nata, non a caso, dalla Resistenza. Anche tanti pensionati e pensionate imolesi hanno partecipato alla manifestazione promossa dalla Cgil, insieme ad oltre cento associazioni, il 7…Continua a leggereUniti siamo una forza
Oltre 300 partecipanti si sono confrontati sui grandi temi di attualità e sulle rivendicazioni del sindacato pensionati nella tre giorni, dal 17 al 19 ottobre, dell’Assemblea delle Leghe Spi Cgil dell’Emilia Romagna. Lo Spi Cgil è un sindacato fortemente rappresentativo e radicato sul territorio e pertanto deve periodicamente confrontarsi sui problemi e le priorità a…Continua a leggereLe Leghe Spi Cgil protagoniste nei territori
Hai lavorato in agricoltura nel 2023?Ti aspettiamo alla Flai Cgil Imola per compilare la domanda di disoccupazione agricola da presentare entro il 31 marzo 2024. Prenota il tuo appuntamento La disoccupazione agricola è un’indennità a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura iscritti agli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli.Per richiedere la disoccupazione agricola…Continua a leggereDisoccupazione agricola, rivolgiti alla Flai Cgil
Sabato 14 ottobre alle ore 10.00 in Piazzale della Vittoria partirà il corteo diretto verso Piazza Ordelaffi, che fa seguito al pubblico appello lanciato il 30 settembre e inoltrato a tutte le principali realtà associative, categoriali e sindacali dei territori colpiti dall’alluvione di maggio, riunendo le forze che hanno risposto positivamente a questo invito, accettando…Continua a leggereManifestazione generale delle terre alluvionate
Sabato 14 ottobre alle ore 10.00 in Piazzale della Vittoria partirà il corteo diretto verso Piazza Ordelaffi, che fa seguito al pubblico appello lanciato il 30 settembre e inoltrato a tutte le principali realtà associative, categoriali e sindacali dei territori colpiti dall’alluvione di maggio, riunendo le forze che hanno risposto positivamente a questo invito, accettando…Continua a leggereManifestazione generale delle terre alluvionate