Perchè è importante entrare a far parte della più grande e articolata organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori? Ecco i motivi…Continua a leggereIscriviti alla Cgil: noi il lavoro non lo lasciamo solo!
Categoria: FLC
#IlVotochecambia. Quello alle candidate e ai candidati della Cgil alle prossime elezioni del 3-4-5 marzo per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici. Il voto che cambia perché rivendica ‘Lavoro, contratto, diritti’…Continua a leggereRsu 2015: vota e fai votare FP e FLC CGIL
Il Coordinamento Donne Cgil e Spi di Imola ha aderito al flash mob internazionale che si terrà anche a Imola sabato 14 febbraio alle ore 16.30 in piazza Matteotti. Le donne in tutto il mondo sono stanche di parole e chiedono una vera e propria rivoluzione delle relazioni tra i sessi, del pensiero, dell’economia, della politica, dell’istruzione…Continua a leggereLe Donne Cgil e Spi aderiscono a One Billion Rising Revolution
La Flc-Cgil di Imola, per illustrare le modalità e i requisiti richiamati nella sentenza dell Corte di Giustizia Europea per presentare ricorso e rispondere ai dubbi del personale precario docente e Ata, organizza un’assemblea che si terrà mercoledì 21 gennaio alle ore 16 presso la Camera del lavoro di Imola, in via Emilia 44…Continua a leggereStabilizzazione precari scuola, assemblea mercoledì 21 gennaio
Gli operatori dei patronati dell’Emilia Romagna aderenti al CE.PA (coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital) questa mattina, lunedì 17 novembre, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Bologna per protestare contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità.Continua a leggere“Con i tagli ci rubano i diritti”, l’Inca di Imola al presidio a Bologna
Il Comitato Direttivo della Cgil Nazionale ha approvato a maggioranza il documento, che dà il via libera allo sciopero generale di 8 ore proclamato per il prossimo 5 dicembre…Continua a leggere12 dicembre, sciopero generale
Una grande manifestazione nazionale in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l’unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze. Le categorie dei comparti dei servizi pubblici, della conoscenza e della sicurezza e soccorso di Cgil, Cisl e Uil, per la prima volta insieme, chiamano a raccolta le lavoratrici e i lavoratori sabato 8 novembre in piazza a Roma…Continua a leggere8 novembre, manifestazione nazionale dei lavoratori dei servizi pubblici
In piazza San Giovanni la Cgil di Imola c’era…Continua a leggereManifestazione 25 ottobre a Roma: guarda le foto
“Stare dalla parte dei più deboli è un tratto identitario del sindacato ed è una scelta di vita per tutti i sindacalisti che decidono di dedicarci il loro impegno. La Cgil questa scelta l’ha fatta più di cent’anni fa con la consapevolezza che stare dalla parte dei più deboli è più difficile che stare col cappello in mano davanti ai poteri forti….”Continua a leggereLettera aperta del Segretario generale della Cgil di Imola, Paolo Stefani
Sono già sei i pullman prenotati che partiranno sabato 25 ottobre, all’una di notte, dal parcheggio del lungofiume di Imola e dai comuni del circondario per partecipare alla manifestazione nazionale organizzata dalla Cgil “Lavoro, dignità e uguaglianza”… Continua a leggereSei pullman da Imola per la manifestazione del 25 a Roma