Per il quinto anno l’Ires Emilia Romagna ha elaborato, per conto della Camera del lavoro imolese, l’Osservatorio sull’economia e il lavoro nel circondario imolese, che sarà presentato dal ricercatore dell’Ires Franco Amatucci e dal segretario generale della Cgil di Imola, Paolo Stefani, martedì 21 aprile, alle ore 17.30 al centro sociale La Stalla a Imola, dove interverrà anche Domenico Olivieri presidente dell’Alleanza delle Cooperative, e giovedì 23 aprile, alle ore 20, alla Sala Sassi di Castel San Pietro il cui sindaco, Fausto Tinti parteciperà all’iniziativa…Continua a leggere5° Osservatorio sull’economia e il lavoro nel circondario imolese
Autore: Laura
Coinvolti gli addetti degli alberghi, dei bar e ristoranti, delle refezioni scolastiche e ospedaliere, dei self-service, delle agenzie di viaggio e dei punti di ristoro autostradali. Più di un milione di persone senza il contratto nazionale del Turismo, da due anni. Nel circondario oltre duemila gli addetti del settore… Continua a leggereTurismo in sciopero mercoledì 15 aprile
Le somme devolute serviranno a sostenere l’emporio solidale in via Lambertini a Imola, dove le famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico possono fare la spesa e scegliere gli alimenti di cui hanno bisogno, e il riordino dell’archivio storico dell’Udi che racchiude la storia delle donne imolesi… Continua a leggereLa Cgil di Imola devolve 10.000 euro a “No Sprechi” e 2.000 euro all’Udi
Le organizzazioni sindacali dei lavoratori del commercio dell’Emilia Romagna, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno proclamato l’astensione dal lavoro festivo dei lavoratori del commercio e degli addetti di tutte le attività svolte all’interno dei centri commerciali nelle giornate festive del 6 aprile lunedì di Pasqua, del 25 aprile Festa della Liberazione e 1° maggio Festa dei Lavoratori…Continua a leggereLa festa non si vende, si vive!
Come Cgil di Imola ci batteremo per fare in modo che la nostra Ausl rimanga un patrimonio del territorio e per fare in modo che i disservizi esistenti vengano risolti, a partire dai tempi di attesa e dalle liste chiuse per le prenotazioni….Continua a leggereL’autonomia dell’Ausl di Imola va difesa
La Cgil di Imola, la Fp-Cgil e la Filctem-Cgil, oltre a dichiarare la loro contrarietà alla privatizzazione, esprimono le loro preoccupazioni e si impegneranno sin d’ora a contrastare questa folle corsa verso la distruzione del sistema pubblico…Continua a leggere“La privatizzazione di Hera è un’ipoteca sul futuro del servizio pubblico”
Le condizioni economiche previste dal Protocollo regionale sono nettamente al di sotto di quelle che avevamo concordato a livello locale di circa il 30%, sono esclusi tutti i lavoratori del settore artigiano e non è prevista la dilazione dei mutui….Continua a leggereAnticipo degli ammortizzatori, mantenere le condizioni esistenti
E’ opportuno, pertanto, richiamare all’attenzione delle Istituzioni l’allarme che la Fillea-Cgil da anni sta lanciando rispetto all’emergenza lavoro, che deve essere la priorità…Continua a leggereFillea-Cgil Imola: ” Ci si deve occupare della riqualificazione e ricollocazione di chi il lavoro lo ha perso”
Nonostante il notevole sforzo sia economico che organizzativo, si è venuta a creare una lunga lista di attesa a causa delle nuove procedure, in vigore dall’1 gennaio, che hanno triplicato i tempi di compilazione…Continua a leggereIsee, il Caaf-Cgil non è responsabile dei disagi per i cittadini
La Cgil, in tutte le sue articolazioni, non ha nessuna intenzione di creare un partito, ma di continuare a fare politica (ovviamente di sindacato in senso generale) in quanto rappresenta milioni di persone, lavoratori, pensionati, precari e disoccupati, che l’hanno delegata. Continua a leggere«Il confronto va fatto pubblicamente discutendo nel merito dei provvedimenti del Governo e del destino di questo territorio che si è impoverito». Lettera aperta del segretario generale della Cgil di Imola, Paolo Stefani