Nell’apprendere la grave notizia dell’incidente accaduto ieri sul raccordo della Superstrada Ferrara-Porto Garibaldi, dove è morto sul posto di lavoro Augustine Aigbovo, 43 anni dipendente di una ditta di Castel Guelfo, la Fillea-Cgil di Imola esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del lavoratore. In attesa di conoscere le dinamiche alla base dell’incidente riteniamo inaccettabile dover…Continua a leggereEnnesimo infortunio mortale, si deve agire su sicurezza e controlli
Autore: Laura
Tagliare le tasse alle lavoratrici e ai lavoratori per lo sviluppo l’occupazione e la crescita del paese. La riduzione della pressione fiscale da luglio è un primo importante risultato dell’azione di Cgil-Cisl-Uil
con la nostra piattaforma unitaria sul fisco chiediamo…Continua a leggereUn nuovo fisco, per un nuovo modello di sviluppo
Ripartire dal Lavoro’, con queste parole prosegue la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil, dopo ‘La notte del Lavoro’ del 29 luglio scorso. Le tre confederazioni organizzano per il 18 settembre una giornata di mobilitazione nazionale con iniziative regionali per rilanciare il protagonismo sociale e rappresentativo del sindacato confederale, avanzare proposte e partecipare attivamente alla…Continua a leggere‘Ripartire dal Lavoro’, mobilitazione nazionale Cgil Cisl Uil il 18 settembre
Le nostre proposte e la nostra visione per affrontare anche a livello territoriale la disparità di genere che permea le relazioni sociali, la cultura, il mondo del lavoro e della formazione. Una disparità acutizzata dalla pandemia che ha messo in evidenza tutti i limiti di un sistema fondato su stereotipi sessisti e sulla cultura patriarcale che continua ad attaccare diritti conquistati grazie alle dure lotte delle donne.Continua a leggereLa Rete Lotto Marzo delle donne di Imola presenta alla città le sue proposte martedì 8 settembre
Davide Baroncini (Flc cgil Imola): «Consigliamo di inviare un modulo all’Ufficio scolastico regionale per segnalare gli errori nei punteggi» «Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) del personale docente e del personale educativo sono state pubblicate ieri e già oggi stiamo ricevendo diverse segnalazioni di punteggi errati – afferma Davide Baroncini, segretario generale Flc Cgil…Continua a leggereGraduatorie provinciali per le supplenze, la Flc Cgil chiede di correggere gli errori
Ai lavoratori di Medicina, dichiarata dalla Regione “zona rossa” il 16 marzo scorso, finalmente è stata riconosciuta una copertura previdenziale ed economica per tutta la durata del periodo. Messaggio INPS n. 3131OGGETTO: Prime indicazioni sulla gestione delle nuove domande di CIGO, CIG in deroga, assegno ordinario e CISOA in relazione alle disposizioniintrodotte dal decreto-legge 14…Continua a leggereCassa integrazione riconosciuta ai lavoratori di Medicina ex zona rossa
Ieri è stato sottoscritto da Cgil Cisl Uil e Governo il protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid19. Un protocollo assolutamente necessario perché definisce le linee generali rispetto alle modalità organizzative e sanitarie da tenere in considerazione per la sicurezza degli alunni…Continua a leggereScuola, attivare tavoli permanenti in ogni Istituto scolastico
Le sedi della Camera del lavoro di Imola resteranno chiuse dal 10 al 16 agosto. Gli uffici riapriranno su appuntamento lunedì 17 agosto.Continua a leggereChiusura sedi Cgil Imola dal 10 al 16 agosto
è inaccettabile che molte di queste lavoratrici e di questi lavoratori (intermittenti, dello spettacolo e non solo, stagionali, occasionali, etc.) non abbiano ancora ricevuto le indennità loro spettanti. In una fase come questa, non può essere più tollerato lasciare queste persone senza reddito (in alcuni casi da febbraio), come pure accade purtroppo per chi ancora è in attesa della cassa integrazione…Continua a leggereCovid-19. Lavoratori esclusi dagli ammortizzatori sociali: il 29 luglio presidio dall’Inps Emilia Romagna per richiedere il pagamento delle indennità
È virtuosa e generosa la nostra regione Emilia Romagna, questo però non basta. Bisogna adottare misure concrete su precisi punti, che già nei giorni scorsi abbiamo posto all’attenzione pubblica, per una ripartenza in presenza e in sicurezza della scuola a settembre.
Purtroppo oggi non abbiamo ricevuto risposte durante l’incontro avuto con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, anche se confidiamo che queste arrivino il prima possibile.Continua a leggerePer far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza servono misure concrete