LEGALITÀ, nasce il Tavolo metropolitano per prevenire le infiltrazioni mafiose e contrastare il lavoro irregolare

Sottoscritto oggi il Protocollo di intesa da Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Cgil Bologna, Cgil Imola, Cisl area metropolitana bolognese, Uil Emilia Romagna, Libera Bologna e associazione Avviso pubblico Bologna, alla presenza del Prefetto di Bologna. Leggi comunicato integrale <Continua a leggereLEGALITÀ, nasce il Tavolo metropolitano per prevenire le infiltrazioni mafiose e contrastare il lavoro irregolare

Ipotesi Azienda sanitaria unica metropolitana, nessun confronto con le organizzazioni sindacali

In questi giorni abbiamo appreso dalla stampa che è tornato alla ribalta un argomento a noi molto caro e cioè la possibile costituzione di un’Azienda sanitaria unica metropolitana. Abbiamo discusso a lungo di questo tema nel triennio 2017/18/19 arrivando alla conclusione, dopo un lavoro approfondito di esperti, che si era conclusa la fase dell’accorpamento/fusione delle…Continua a leggereIpotesi Azienda sanitaria unica metropolitana, nessun confronto con le organizzazioni sindacali

Osservatorio sull’economia e il lavoro nel circondario imolese

A cura di Ires Emilia Romagna SINTESI DEMOGRAFIANel Circondario Imolese si registra nel 2022 una riduzione della popolazione residente dello 0,2% rispetto al 2021. Il peso della popolazione residente del Circondario sul totale dei residenti della Città Metropolitana di Bologna è rimasto sostanzialmente stabile dal 2008.L’incidenza della popolazione residente dei singoli comuni sul totale della…Continua a leggereOsservatorio sull’economia e il lavoro nel circondario imolese

Appennino Bolognese: territorio, economia e servizi

Rapporto di ricerca sull’Appennino Bolognese realizzato da IRES Emilia-Romagna per conto della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna e della Camera del Lavoro Territoriale di Imola. Il testo completo della ricerca La presentazioneContinua a leggereAppennino Bolognese: territorio, economia e servizi

Disoccupazione agricola, rivolgiti alla Flai Cgil

Hai lavorato in agricoltura nel 2022?
Ti aspettiamo alla Flai Cgil Imola per compilare la domanda di disoccupazione agricola da presentare entro il 31 marzo 2023. Prenota il tuo appuntamentoContinua a leggereDisoccupazione agricola, rivolgiti alla Flai Cgil

“Io mi piaccio…una sfida alla longevità”

Il Coordinamento Donne Spi Cgil di Imola, in collaborazione con Auser Imola, ha organizzato una rassegna di incontri per approfondire il tema dell’anzianità sotto diversi aspetti…Continua a leggere“Io mi piaccio…una sfida alla longevità”

600 morti sul lavoro: non sono numeri, sono persone

Appello Unitario CGIL CISL UIL su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di 3 al giorno.Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali.Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno…Continua a leggere600 morti sul lavoro: non sono numeri, sono persone

Bando contributo affitto 2022

40 milioni di euro in aiuto a nuclei famigliari in difficoltà. Un risultato importante dopo un confronto tra Regione Emilia Romagna e CGIL CSIL UIL, SUNIA SICET UNIAT Dal 15 di settembre 2022 al 21 ottobre 2022 sarà possibile la presentazione delle domande in tutti i Comuni e Unioni dei Comuni della Città Metropolitana di…Continua a leggereBando contributo affitto 2022

Festa Cgil Imola dal 9 all’11 settembre

Incontri – musica – buona cucina al centro sociale LA STALLA a Imola IL PROGRAMMA DELLA FESTA CGIL IMOLA 2022Continua a leggereFesta Cgil Imola dal 9 all’11 settembre

Chiusura sedi Cgil Imola

Le sedi della Cgil di Imola saranno chiuse da venerdì 12 a sabato 20 agosto. Riapriremo i nostri uffici lunedì 22 agosto con l’orario estivo: fino al 27 agosto il centralino e l’ufficio informazioni saranno attivi: dal lunedì al giovedì 8.30-12 e 14.30-18.30 venerdì e sabato chiuso A presto!Continua a leggereChiusura sedi Cgil Imola