Per richiedere le agevolazioni, gli studenti universitari che hanno i requisiti richiesti, possono rivolgersi Teorema per la domanda che effettua il servizio gratuitamente…Continua a leggereAgevolazioni per gli studenti universitari, pratica gratuita da Teorema
La Fiom-Cgil ha indetto per lunedì 23 luglio una giornata di mobilitazione dei metalmeccanici per protestare contro la decisione di Federmeccanica di avviare una trattativa separata solo con Fim e Uilm per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro…Continua a leggere«Il contratto è dei lavoratori»: sciopero Fiom di 4 ore lunedì 23 luglio
Lo Spi Cgil e il Coordinamento donne Spi lanciano una raccolta di firme per il rispetto del diritto ad andare in pensione di vecchiaia per chi ha raggiunto i requisiti minimi di contribuzione e denunciano la grave ingiustizia perpetrata ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori a cui occorre necessariamente porre rimedio…Continua a leggereRiforma pensioni: raccolta firme Spi-Cgil per chiedere modifiche
La conversione in legge del decreto n. 74 sugli interventi urgenti a favore delle aree colpite dal terremoto, varata dalla Camera, non convince la Cgil regionale Emilia Romagna, perchè “lascia irrisolte questioni fondamentali per il ritorno alla normalità e per la ripresa economico-sociale”…Continua a leggereTerremoto: la Cgil Emilia Romagna ritiene insufficiente l’intervento del Governo
Mentre il Ministro Profumo confondeva i lavoratori precari con annunci-spot su improbabili concorsi a cattedra, il governo ha preparato un decreto che darà il colpo finale alla scuola e alla ricerca pubblica…Continua a leggereSpending review: il prezzo per la nostra scuola e i suoi precari
I cosiddetti “esodati” hanno espresso tutta la loro preoccupazione ieri pomeriggio, mercoledì 27 giugno, nella riunione informativa organizzata dalla Cgil di Imola, durata ben tre ore. Un centinaio i presenti. Sono stati numerosi gli interventi…Continua a leggereGli «esodati» chiedono risposte al Governo
Durante la fiducia in Parlamento sulla riforma del mercato del lavoro presidi e scioperi: nel territorio imolese sciopero di 2 ore mercoledì 27 giugno…Continua a leggereSciopero di 2 ore mercoledì 27 giugno
Per tutta la giornata di venerdì 29 giugno è stato proclamato uno sciopero generale regionale dei lavoratori edili, legno e affini…Continua a leggereGuarda le foto della manifestazione dei lavoratori dell’edilizia dell’Emilia Romagna del 29 giugno
Riunione informativa sul decreto del governo per gli “esodati”, l’appuntamento è per mercoledì 27 giugno alle ore 16 in Cgil…Continua a leggere“Esodati”: convocata una riunione il 27 giugno in Cgil sul decreto del governo
La manifestazione unitaria di Cgil Cisl e Uil a Roma, inizialmente prevista per il 2 giugno e rinviata dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia, si terrà sabato 16 giugno per una riforma strutturale del fisco, per favorire l’occupazione e lo sviluppo e affinchè il welfare non sia considerato un costo, ma una risorsa…Continua a leggereIl 16 giugno a Roma per lavoro, crescita, fisco e welfare