Aimeri Ambiente Srl non ha ancora pagato: dipendenti in stato di agitazione.

I lavoratori imolesi della ditta Aimeri Ambiente Srl, a fronte della mancata retribuzione del loro stipendio, hanno deciso di avviare lo stato di agitazione, quindi sospendere lo straordinario ed eventualmente indire una giornata di sciopero. Martedì 5 febbraio alle 12.15 circa, effettueranno un presidio con volantinaggio in piazza Matteotti a Imola…Continua a leggereAimeri Ambiente Srl non ha ancora pagato: dipendenti in stato di agitazione.

Lombardi Srl, lavoratori senza stipendio da settembre

Gli 8 dipendenti della Lombardi Srl, con sede in provincia di Bari, che lavorano nell’impianto di trattamento dei rifiuti a Imola, in località Tremonti, non ricevono gli stipendi dallo scorso settembre….Continua a leggereLombardi Srl, lavoratori senza stipendio da settembre

Ex Cognetex: sindacati e Rsu preoccupati per il futuro del sito produttivo di Imola

FIM FIOM e UILM insieme alle RSU aziendali denunciano la situazione “paradossale e sconcertante” che si è venuta a creare nel sito produttivo della ex Cognetex di Imola e la “politica distruttrice” che vanifica il faticoso rilancio industriale avvenuto negli ultimi anni…Continua a leggereEx Cognetex: sindacati e Rsu preoccupati per il futuro del sito produttivo di Imola

Arcese, sciopero riuscito contro le esternalizzazioni

Quasi tutti i dipendenti della Arcese Trasporti Spa hanno aderito allo sciopero indetto dalla Filt-Cgil. Molto partecipato anche il presidio che si è svolto per tutta la giornata, fin dalle prime ore del mattino, davanti allo stabilimento di via Henry Ford…Continua a leggereArcese, sciopero riuscito contro le esternalizzazioni

Aimeri inadempiente nei confronti dei lavoratori

lavoratori di Aimeri mercoledì 23 gennaio hanno organizzato un presidio, assieme alla Fp-Cgil di imola, in piazza Matteotti davanti al Comune al fine di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica su questa incresciosa vicenda…Continua a leggereAimeri inadempiente nei confronti dei lavoratori

“Far festa insieme”, domenica 20 gennaio

Un pomeriggio da trascorrere all’insegna dell’amicizia e dell’allegria è quello organizzato da Spi-Cgil, Auser e i centri sociali Bertella e Scardovi. L’iniziativa «Far festa insieme» si terrà domenica 20 gennaio dalle ore 14.30, alla bocciofila di Castel San Pietro, in viale Terme. L’ingresso è libero…Continua a leggere“Far festa insieme”, domenica 20 gennaio

Tutela dei consumatori, gli sportelli di Federconsumatori a Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano

Nelle sedi della Camera del lavoro di Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano è attivo uno sportello a tutela del consumatore, in collaborazione con Federconsumatori…Continua a leggereTutela dei consumatori, gli sportelli di Federconsumatori a Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano

Incontro su mafia e legalità con Giovanni Impastato, venerdì 11 gennaio

Venerdì 11 gennaio, alle ore 20.30 presso la sala delle Stagioni, in via Emilia 25 a Imola, la Cgil di Imola organizza un incontro sulla legalità e la lotta alle mafie. Interverranno Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso a soli 30 anni dalla mafia il 9 maggio del 1978, e Enzo Ciconte, storico della criminalità organizzata dell’Università di Roma Tre…Continua a leggereIncontro su mafia e legalità con Giovanni Impastato, venerdì 11 gennaio

Auguri Resistenti

A chi sogna un futuro migliore, in cui gli interessi dei molti prevalgano su quelli di pochi. A chi ama le differenze. A chi si impegna per costruire un Paese fondato sul lavoro e non sui privilegi. A chi rivendica giustizia sociale e non favori. A chi tutt’ora non si arrende. E a tutto il mondo del lavoro. Un mondo che unisce e rende pienamente cittadini/e. Il regalo più prezioso per le donne e gli uomini di questo Paese..Continua a leggereAuguri Resistenti

Discriminazioni multiple verso le donne migranti, due incontri il 18 e 19 dicembre

La rassegna “Far vivere i diritti delle donne” prosegue con due appuntamenti in programma martedì 18 e mercoledì 19 dicembre sulle discriminazioni multiple di cui sono vittime le donne migranti…Continua a leggereDiscriminazioni multiple verso le donne migranti, due incontri il 18 e 19 dicembre