La FERPA (Federazione Europea dei pensionati e degli anziani) alla quale aderisce anche lo Spi Cgil, prima delle elezioni europee, ha inviato ai candidati e alle candidate una lettera per evidenziare che le richieste degli oltre 100 milioni di anziani e anziane che vivono in Europa vengono ampiamente ignorate. I vari piani di austerità hanno…Continua a leggereInvecchiare con dignità è un diritto
Categoria: SPI
Questa mattina, 4 giugno 2024, l’ Assemblea Generale della CGIL Emilia Romagna riunita al circolo ARCI Benassi di San Lazzaro, a sette mesi dall’assedio di Gaza, nel sostenere la necessità di passi concreti per un “Cessate il fuoco” in Palestina, per il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri e lo stop all’invio di tutte le…Continua a leggerePalestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco
Per anni hanno ridotto le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici raccontandoci che questo avrebbe reso più competitive le nostre imprese. Tutte bugie. La Cgil vuole cambiare il lavoro per cambiare il Paese. I pensionati e le pensionate che rappresentiamo anche. Per questo sosteniamo la raccolta firme in favore dei 4 quesiti referendari per un…Continua a leggereCambiare il lavoro per cambiare il Paese. Mettiamoci la firma
“Giusta e libera, democratica e solidale. Cara Europa, cominciamo da qui”Venerdì 17 maggio, alle ore 10, sala Cidra a Imola (via F.lli Bandiera 23) l’autore Ivan Pedretti dialoga con Daniele Montroni, presidente Legacoop Emilia Romagna. Coordina e intervista Claudia Dall’Osso Zangheri, storica.Continua a leggere“Come ti vorrei…”: presentazione del libro di Ivan Pedretti
Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 18, viale Amendola 8, sede del Consultorio famigliare di Imola (Ospedale vecchio) LA DESTRA NON VUOLE L’APPLICAZIONE DELLA L. 194 MA LA VUOLE DEPOTENZIARE attraverso una politica che conferma il potere patriarcale sulle donne, il controllo sui nostri corpi e la limitazione della libertà e del diritto di decidere…Continua a leggereDifendiamo la L. 194, la salute e i diritti delle donne
Proiezione con ingresso libero giovedì 16 maggio alle ore 20, organizzata dalle Donne Cgil e Spi Imola “Mai raramente a volte sempre” è il titolo del film pluripremiato della regista americana Eliza Hittman. che sarà proiettato giovedì 16 maggio alle ore 20, al Cidra (via F.lli Bandiera 23) a Imola. Un’iniziativa promossa dalle Donne della Cgil di…Continua a leggere“Mai raramente a volte sempre”, un film sulla libertà di scelta delle donne
È il titolo dell’incontro organizzato dallo Spi Cgil di Imola in programma mercoledì 17 aprile alle ore 14.30 nel salone della Camera del Lavoro di Imola (via Emilia 44). Dopo le precedenti due iniziative sulla non autosufficienza e sullo squilibrio previdenziale generazionale, questo è il terzo appuntamento promosso dal sindacato dei pensionati e pensionate della Cgil territoriale.…Continua a leggereFotografia sulla Sanità del territorio imolese
Dopo lo sciopero generale dell’11 aprile prosegue la mobilitazione di Cgil e Uil per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per la difesa e il rafforzamento della sanità pubblica, per una riforma fiscale e la tutela dei salari. Il 20 aprile il corteo partirà alle ore 10.30 da Piazzale Ugo la Malfa, davanti…Continua a leggereManifestazione nazionale Cgil e Uil 20 aprile a Roma
In Emilia Romagna l’11 aprile si è svolto lo sciopero generale esteso a 8 ore per tutti i settori, pubblici e privati, indetto da Cgil e Uil. In manifestazione a Bologna erano presenti 15mila persone, di cui un centinaio da Imola. La sicurezza sul lavoro deve essere messa al primo posto. Non si può continuare…Continua a leggereLotta e dolore in piazza, basta morti sul lavoro
Rivolgiti allo SPI CGIL di Imola per recuperare i tuoi DIRITTI NASCOSTI! Da quando l’INPS non invia più la comunicazione annuale relativa agli importi di pensione poste in pagamento, diventa sempre più difficile per i pensionati, in particolare quelli più anziani, riuscire a capire se gli importi percepiti sono quelli giusti o meno. È importante…Continua a leggereFai controllare la tua pensione!