“Cari nonni…i nipoti disegnano”

Più di 500 disegni, pieni di colore e tenerezza, sono il bel risultato del concorso “Cari nonni…” 2013, promosso da Auser e Spi Cgil Imola, cinque sezioni di tre scuole d’infanzia imolesi e 23 classi di dieci scuole elementari di Imola e circondario…Continua a leggere“Cari nonni…i nipoti disegnano”

I pensionati del territorio di Imola sono contrari ad una legge che “stabilizza “ l’iniquita’

I direttiivi territoriali e gli attivisti dei sindacati pensionati SPI-CGIL FNP-CISL UILP-UIL, riuniti in assemblea il 23 Ottobre 2013…Continua a leggereI pensionati del territorio di Imola sono contrari ad una legge che “stabilizza “ l’iniquita’

Cosa sappiamo della violenza alle donne anziane

Alla Festa della Cgil di Imola, si è tenuto il Coordinamento Donne Spi e Auser, in collaborazione con l’Associazione PerLeDonne, Trama di terre, Seacoop, un confronto su questo argomento che ci tocca tutti/e da vicino, un dramma troppo spesso circondato da colpevole silenzio…Continua a leggereCosa sappiamo della violenza alle donne anziane

Inps: continuano le vessazioni contro i pensionati

Per lo Spi-Cgil si tratta di odiose vessazioni dell’Inps a danno dei pensionati che dimostra scarsa attenzione e considerazione verso la popolazione anziana costretta continuamente a dipendere dalle decisioni unilaterali dell’istituto previdenziale…Continua a leggereInps: continuano le vessazioni contro i pensionati

Arriva la quattordicesima

Anche per il 2013 nel mese di luglio 2013 verrà corrisposta ai pensionati con età pari o superiore a 64 anni, la “quattordicesima” a condizione che…Continua a leggereArriva la quattordicesima

Contro il mancato invio di Cud e Obis-M, presidio unitario dei pensionati davanti all’Inps

Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil Pensionati hanno indetto un presidio di protesta davanti alla sede Inps di Bologna, in via Gramsci 6, giovedì 18 aprile dalle 8.30 alle 11 per protestare contro la scelta unilaterale dell’ente previdenziale di non inviare più a domicilio il Cud e il modello Obis-M…Continua a leggereContro il mancato invio di Cud e Obis-M, presidio unitario dei pensionati davanti all’Inps

Il mancato invio del Cud è una grave ingiustizia, la Cgil garantisce il servizio gratuitamente

La Cgil e tutte le sue strutture territoriali di servizio (Patronato Inca e Caaf) e le categorie si sono organizzate per garantire a tutti i pensionati ed ai lavoratori interessati, la possibilità di entrare in possesso del proprio Cud, senza chiedere alcun corrispettivo e quindi in modo del tutto gratuito…Continua a leggereIl mancato invio del Cud è una grave ingiustizia, la Cgil garantisce il servizio gratuitamente

“Donne come noi, speranza e pazienza”, venerdì 29 marzo

“Donne come noi: la speranza siamo noi, siamo la pazienza che non muore mai” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 29 marzo, alle ore 14.30, nel salone della Camera del lavoro di via Emilia 44 a Imola, organizzata da Coordinamento donne Spi, Cgil e Auser…
Continua a leggere“Donne come noi, speranza e pazienza”, venerdì 29 marzo

Spi-Cgil: «La beffa del Cud»

Quest’anno l’Inps, nel quadro di una spending review sempre meno equa e sempre più vessatoria, ha unilateralmente deciso che il CUD e il modello OBIS-M non saranno più inviati a domicilio dei pensionati e delle pensionate. Lo Spi e il sistema dei servizi della Cgil si sono organizzati per garantire loro la possibilità di entrare in possesso della documentazione che li riguarda, senza chiedere alcun corrispettivo e quindi in modo del tutto gratuito….Continua a leggereSpi-Cgil: «La beffa del Cud»

Ripristinato il diritto alla pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi

Grazie alle iniziative di mobilitazione dei sindacati dei pensionati e dei Coordinamenti donne Spi, il ministro Fornero ha fatto marcia indietro ripristinando il diritto ad accedere alla pensione di vecchiaia con i requisiti contributivi di 15 anni previsti dalla riforma del 1992…Continua a leggereRipristinato il diritto alla pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi