Fp Cgil Imola: «Rispettare il valore delle persone per erogare servizi di qualità»

Martedì prossimo, 23 ottobre, le organizzazioni sindacali incontreranno la delegazione trattante di parte pubblica del Comune di Imola per dirimere una questione importante relativa al pagamento delle indennità, e dei ruoli di responsabilità, delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune. Dalla data del rinnovo contrattuale, infatti, a queste lavoratrici e questi lavoratori non sono più riconosciute le indennità economiche loro spettanti legate ai ruoli di responsabilità o a particolari condizioni di lavoro…Continua a leggereFp Cgil Imola: «Rispettare il valore delle persone per erogare servizi di qualità»

Marco Blanzieri rieletto segretario generale Funzione Pubblica Cgil di Imola

Nella sua relazione Blanzieri ha ricordato le tappe che hanno impegnato la categoria nell’ultimo anno, a partire dal rinnovo dei Ccnl nei tre comparti pubblici e dell’ambiente, passando poi alle elezioni delle Rsu con l’ottimo risultato della Fp Cgil di Imola, prima nei tre enti più importanti nei comparti (Aula di Imola, Comune di Imola e Inps), per arrivare alla firma di accordi di rilievo, come quello siglato in Sanità sulle progressioni orizzontali di fascia…Continua a leggereMarco Blanzieri rieletto segretario generale Funzione Pubblica Cgil di Imola

Distretto Sanitario Ausl Imola, la nomina del dott. Minardi è la scelta giusta, ora si apra un Tavolo di confronto

Chiediamo ai sindaci del circondario imolese di essere messi a conoscenza dei contenuti del documento e di aprire un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali, proprio per l’importanza che il Distretto ricopre nella sanità imolese…Continua a leggereDistretto Sanitario Ausl Imola, la nomina del dott. Minardi è la scelta giusta, ora si apra un Tavolo di confronto

Sicurezza in ospedale, esito dell’incontro sindacale all’Ausl di Imola

la Direzione si è impegnata ad adottare una serie di misure: costruzione di un protocollo di collaborazione con le forze dell’ordine di prevenzione e gestione dei casi critici; percorso di formazione integrato per operatori e forze dell’ordine; primo intervento di tutela della privacy degli operatori, rimuovendo da subito il nome e cognome dell’operatore, sostituendolo con il numero di matricola; primo potenziamento del triage con inserimento di un operatore dedicato alla rivalutazione periodica dei pazienti in attesa.
A fronte di queste prime misure, Fp Cgil, Cisl FP e Uil Fpl, assieme alle Rsu, hanno ribadito l’importanza di un ulteriore potenziamento del posto di Polizia in Pronto Soccorso, e di un miglioramento dei percorsi di presa in carico territoriale al fine di consentire che gli oltre 10.000 codici bianchi che oggi si rivolgono al Pronto Soccorso trovino una risposta più pertinente…

Continua a leggereSicurezza in ospedale, esito dell’incontro sindacale all’Ausl di Imola

Sicurezza per tutti nelle Aziende sanitarie

Premesso che anni di politiche dell’odio verso i dipendenti pubblici, vedasi campagna sui fannulloni del ministro Brunetta, stanno dando gli effetti che una tale controcultura crea, è per questo che noi come Fp Cgil abbiamo costruito la nostra campagna per il rinnovo delle Rsu sullo slogan “Siamo valore pubblico”. C’è assolutamente bisogno di ricostruire una…Continua a leggereSicurezza per tutti nelle Aziende sanitarie

Nidi e scuola dell’infanzia Comune di Imola, si ritorna alla gestione diretta e si recuperano i posti nelle sezioni

Siamo molto soddisfatti del documento siglato oggi al termine dell’incontro con l’assessore Claudia Resta e con il responsabile dei servizi all’infanzia Daniele Chitti. E’ stato un percorso lungo che come Cgil abbiamo portato avanti negli ultimi mesi, incontrando più volte l’assessore e discutendone in assemblea con il personale, per entrare nel merito della riduzione delle…Continua a leggereNidi e scuola dell’infanzia Comune di Imola, si ritorna alla gestione diretta e si recuperano i posti nelle sezioni

Contributo per l’affitto del Comune di Imola, ancora nessuna risposta alla richiesta di incontro

Le organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil vogliono sottolineare l’importanza che  il contributo per l’affitto ha per le famiglie in difficoltà del nostro territorio. Per questo motivo in tutti i Comuni del circondario imolese in sede di bilancio di previsione vengono contrattate risorse per questo scopo. In riferimento all’affitto anno 2017, la Regione Emilia Romagna…Continua a leggereContributo per l’affitto del Comune di Imola, ancora nessuna risposta alla richiesta di incontro

Assistenza domiciliare in grave difficoltà

È da diverso tempo che dagli operatori dell’assistenza domiciliare dell’Azienda USL di Imola arrivano segnali di grave sofferenza rispetto all’organizzazione del servizio e alla possibilità di garantire sul territorio quelle indispensabili prestazioni al domicilio che devono ricevere le persone che soffrono di patologie croniche.
Nonostante le segnalazioni e le richieste di incontro, ad oggi ancora nulla è cambiato ed anzi il problema pare diventare più grave date le numerose richieste da parte di chi lavora lì di cambiare servizio…Continua a leggereAssistenza domiciliare in grave difficoltà

Costituito il Comitato cittadino per la pace: primo impegno Marcia Perugia-Assisi

Ad oggi hanno aderito: Cgil Imola, Cisl Metropolitana, Uil Imola, Anpi, Auser, Trama di Terre, Per Le Donne, Arci, Rete Degli Studenti Medi, Libera, Camminando Insieme, Uisp e singoli cittadini. Il Comitato resta aperto ad eventuali ulteriori adesioniContinua a leggereCostituito il Comitato cittadino per la pace: primo impegno Marcia Perugia-Assisi

Montecatone, centro Hub della ricerca metropolitana e nazionale

Un’ipotesi, quella di Montecatone IRCCS, che permetterebbe al personale di migrare nel Ccnl della santà pubblica e aumenterebbe i finanziamenti sulla ricerca. Un’opportunità da tenere in grande considerazione…Continua a leggereMontecatone, centro Hub della ricerca metropolitana e nazionale