Apprendiamo dalla stampa e dai social che la Giunta comunale di Imola ha deciso di aumentare l’addizionale Irpef dallo 0,65% allo 0,80%. Una scelta presa senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali, che ovviamente non condividiamo, perché non essendo una tassa progressiva colpirà maggiormente i redditi medio-bassi e peserà prevalentemente sui lavoratori dipendenti e pensionati.Continua a leggereAumento Irpef a Imola deciso senza alcun confronto
Categoria: FIOM
FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
Appuntamento domani, sabato 2 febbraio, alle ore 14 in piazza Nettuno a Bologna. Si tratta di un’autoconvocazione spontanea di cittadine, cittadini e associazioni, in contemporanea in molte città d’Italia, per dare vita ad una catena umana attorno agli edifici comunali per riaffermare ancora una volta che vanno difesi i valori di accoglienza, il rispetto dei diritti umani e la tutela dei più deboli, come sancito dalla Carta Universale dei Diritti Umani e dalla Costituzione…Continua a leggere«L’Italia che resiste», il Comitato territoriale Pace e Diritti aderisce all’iniziativa
Landini: «Per ripartire dobbiamo rimettere al centro il lavoro e la persona. La manovra del governo è sbagliata, non fa nulla per i lavoratori – ha dichiarato Landini nel suo primo intervento da segretario generale -. Il nodo non è solo creare lavoro, ma creare occupazione di qualità e con diritti. Si sta facendo passare l’idea che devi accettare qualsiasi concezione del lavoro, anche senza diritti e sfruttato. Bisogna invece stabilire un vincolo: a ogni punto della filiera produttiva le persone devono avere contratti e diritti»…Continua a leggere«In piazza per il lavoro, diritti e giustizia sociale»: sabato 9 febbraio manifestazione nazionale unitaria a Roma
Pronti alla mobilitazione con una grande manifestazione nazionale a gennaio contro questa Legge di Bilancio sbagliata, miope, recessiva, che taglia ulteriormente su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi, negando al Paese, e in particolare alle sue aree più deboli, una prospettiva di rilancio economico e sociale…Continua a leggereManovra: Cgil, Cisl e Uil, pessima e recessiva, mortifica sviluppo, lavoro e fasce deboli
A chi non si rassegna e non resta indifferente,
a chi è solidale e respinge razzismo, discriminazioni e violenze,
a chi lotta per difendere lavoro, diritti e valori,
a chi crede che un futuro più equo sia possibile
e ogni giorno si impegna per costruirloContinua a leggereAuguri resistenti dalla Cgil di Imola
Ribadiamo l’importanza del confronto e del valore della concertazione praticata nella gestione delle relazioni sindacali e nella costruzione del bilancio di previsione 2019 per il quale il sindaco ha anticipato che saremo chiamati a confrontarci a metà gennaio…Continua a leggereConfronto sindacati-Comune di Imola: contributo per l’affitto al centro del primo incontro, rinviati a gennaio tutti gli altri temi
Con la conferma di Luigi Giove nell’incarico di segretario generale è terminato oggi il XII congresso della Cgil regionale Emilia Romagna, dopo tre giornate di intenso dibattito concluso questa mattina dal segretario Cgil nazionale Franco Martini. Nel corso della mattinata è intervenuto l’avvocato Libero Mancuso che, come ha ricordato Giove, “insieme a una squadra eccezionale”,…Continua a leggereLuigi Giove (detto Gino) rieletto segretario generale Cgil Emilia Romagna
“Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la Legge di bilancio 2019” è il titolo della piattaforma unitaria (scarica il pdf), che verrà presentata e discussa, venerdì 23 novembre, alle ore 9.00, nella sede Cigl, via Emilia 44, a Imola, salone 2° piano, durante l’attivo unitario dei delegati del territorio imolese. La giornata si…Continua a leggereLe priorità di Cgil, Cisl e Uil per la Legge di bilancio 2019: venerdì 23 novembre Attivo unitario dei sindacati a Imola
A Imola la Cgil parteciperà alla manifestazione territoriale (piazzale Giovanni dalle Bande Nere, davanti alla Rocca, ore 8), nel corso della quale è previsto anche un intervento di Alessandra Loreti, segretaria della Flc Cgil di Imola…Continua a leggereCgil sostiene la mobilitazione studentesca del 16 novembre
Sarà ridotto per il terzo anno il carico fiscale delle famiglie in maggiore difficoltà anche grazie alla lotta all’evasione fiscale. Le domande si possono presentare dal 12 novembre…Continua a leggereRimborso Tari a Castel San Pietro Terme, 48 mila euro per le famiglie in difficoltà