Il Caaf Cgil offre numerosi servizi e soluzioni per la campagna fiscale 2023 Teorema, il Caaf della Cgil, anche quest’anno ha previsto un accesso al pubblico più ampio durante il periodo della campagna fiscale: dalle 8 del mattino alle ore 19 della sera. Rimane obbligatoria la prenotazione: l’appuntamento può essere gestito in autonomia tramite il…Continua a leggereDichiarazione dei redditi? Ci pensa Teorema Imola
Categoria: CGIL
Confederale
Al via la mobilitazione Cgil Cisl Uil: assemblee nei luoghi di lavoro e territoriali per confrontarci sulle rivendicazioni che avanziamo. 3 ASSEMBLEE TERRITORIALI NEL CIRCONDARIO IMOLESE: CHIEDIAMO RISPOSTE CONCRETE SU: Tutela dei redditi dall’inflazione ed aumento del valore reale delle pensioni e dei salari, rinnovo dei contratti nazionali dei settori pubblici e privati; Riforma del…Continua a leggerePer una nuova stagione del lavoro e dei diritti
Venerdì 21 aprile sciopero nazionale di Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL, le sigle dell’Emilia – Romagna manifesteranno a Forlì: Federlegno deve riconoscere gli adeguati aumenti salariali a fronte dell’aumento dei profitti. Venerdì 21 aprile 2023, si svolgerà lo sciopero nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto legno e arredo indetto dalle segreterie…Continua a leggereLegno e arredo, è sciopero nazionale
Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti manifestazioni Cgil Cisl Uil il 6 maggio a Bologna, il 13 maggio a Milano, il 20 maggio a Napoli. Le ragioni della mobilitazione: Per discuterne, CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la…Continua a leggereAssemblee Spi – Fnp – Uilp, per lavoro e diritti
SLOVENIA: Valle dell’Isonzo e lago di Bled, la natura che lascia senza fiato. Dal 14 al 16 maggio (3 giorni/2 notti), pullman da Imola: Grotte di Postumia, Lubjana, gola di Vintgar, Most Na Soci, Caporetto. PRANZO DI PESCE: Venerdì 2 giugno pranzo di pesce alla Cittadella di Bubano. BORGHI DEL MINCIO: 8 giugno gita a…Continua a leggereIn gita con lo Spi Tempo Libero
In base alla normativa vigente, come già avvenuto per il 2022, le esenzioni dal pagamento dei ticket sanitari in essere hanno cessato la loro validità e saranno da rinnovare dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo. Verranno riconosciute in automatico ai cittadini che ne hanno diritto, sulla base delle informazioni reddituali dell’Agenzia delle Entrate,…Continua a leggereEsenzione ticket sanitario, cosa fare
Finalmente è stata approvata dal Parlamento la legge delega per la tutela della dignità e la promozione delle condizioni di vita, di cura e di assistenza delle persone anziane. La riforma, inserita nel 2021 tra gli obiettivi strategici del PNRR, è il frutto di una lunga mobilitazione dalle organizzazioni sindacali dei pensionati e confederali. Ora…Continua a leggereNon autosufficienza, approvata la legge: ora servono le risorse
Perseguendo nel valore della Resistenza ANPI – SPI CGIL TempoLibero – associazione PerLeDonneorganizzano la gita-commemorativa in Val di SusaContinua a leggereIn Val di Susa con l’Anpi
Ricavi oltre i 20 miliardi di euro nel 2022, +90,3% sul 2021, che a sua volta aveva visto una crescita del 49% sul 2020. Una crescita che, nei tre anni di Covid, di guerra in Ucraina, di inflazione che erode salari e pensioni, ha raggiunto l’incredibile cifra di +184%. Sono i risultati del Gruppo Hera,…Continua a leggereBilancio Hera, aumento dei ricavi ma sulle spalle di chi?
Oggi è un giorno importante per il Sindacato pensionati perché finalmente, dopo anni di battaglie, il Parlamento ha approvato la legge sulla non autosufficienza. Adesso il nostro impegno si sposta sulla richiesta e sul monitoraggio degli stanziamenti necessari ad attuare i livelli di assistenza. In questa giornata vogliamo ricordare la figura del segretario dello Spi…Continua a leggereNon autofficienza, adesso c’è la legge, ora servono risorve