Un Giallo in difesa delle donne

Sabato 13 aprile alle ore 17, presso la Libreria.coop del Centro Commerciale Leonardo di Imola, si terrà il secondo e ultimo incontro delle anteprime di Giallo di Romagna, dedicate alla sensibilizzazione sul tema dello stalking e della violenza sulle donne. Interverrà Elisabetta Marchetti, segretaria generale della Cgil di Imola…Continua a leggereUn Giallo in difesa delle donne

600 esuberi alla Berco: sciopero di 8 ore lunedì 8 aprile

Le Rsu della Berco Spa e i sindacati hanno proclamato uno sciopero di 8 ore contro il piano di ristrutturazione annunciato dall’azienda: 600 esuberi, chiusura di uno stabilimento nel torinese. Forti preoccupazioni per quello di Sasso Morelli….Continua a leggere600 esuberi alla Berco: sciopero di 8 ore lunedì 8 aprile

Federconsumatori, prossime aperture a Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano

Nelle sedi della Camera del lavoro di Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano è attivo uno sportello a tutela del consumatore, in collaborazione con Federconsumatori. Ecco le date di apertura dei prossimi mesi….Continua a leggereFederconsumatori, prossime aperture a Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano

Il mancato invio del Cud è una grave ingiustizia, la Cgil garantisce il servizio gratuitamente

La Cgil e tutte le sue strutture territoriali di servizio (Patronato Inca e Caaf) e le categorie si sono organizzate per garantire a tutti i pensionati ed ai lavoratori interessati, la possibilità di entrare in possesso del proprio Cud, senza chiedere alcun corrispettivo e quindi in modo del tutto gratuito…Continua a leggereIl mancato invio del Cud è una grave ingiustizia, la Cgil garantisce il servizio gratuitamente

Cnh Imola, licenziamenti imminenti: la Fiom chiede un incontro urgente alla Regione

La Fiom-Cgil di Imola ha inviato all’assessore regionale alle Attività produttive, Gian Carlo Muzzarelli e, per conoscenza, al sindaco di Imola, Daniele Manca, una richiesta urgente di incontro al fine di evitare i licenziamenti previsti dalla procedura di mobilità avviata dalla direzione aziendale della Cnh…Continua a leggereCnh Imola, licenziamenti imminenti: la Fiom chiede un incontro urgente alla Regione

Coop Ceramica: serve un piano industriale, non solo la gestione degli ammortizzatori

Sindacati e Rsu chiedono l’apertura di un tavolo presso il Circondario per verificare le prospettive aziendali e le condizioni di utilizzo degli ammortizzatori sociali…Continua a leggereCoop Ceramica: serve un piano industriale, non solo la gestione degli ammortizzatori

Aggiornata la guida maternità/paternità Cgil e Inca Imola con le novità 2013

Per il sesto anno consecutivo la Cgil e il Patronato Inca, in occasione delle iniziative legate all’8 Marzo, hanno realizzato una breve guida ai diritti sulla maternità e la paternità, distribuita gratuitamente nella sede della Camera del lavoro di via Emilia 44 e scaricabile qui sul sito…Continua a leggereAggiornata la guida maternità/paternità Cgil e Inca Imola con le novità 2013

“Donne come noi, speranza e pazienza”, venerdì 29 marzo

“Donne come noi: la speranza siamo noi, siamo la pazienza che non muore mai” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 29 marzo, alle ore 14.30, nel salone della Camera del lavoro di via Emilia 44 a Imola, organizzata da Coordinamento donne Spi, Cgil e Auser…
Continua a leggere“Donne come noi, speranza e pazienza”, venerdì 29 marzo

Il presidio di “Libera” si presenta il 18 marzo: incontro su “Le mafie in Emilia Romagna”

Lunedì 18 marzo, alle ore 20.30, presso la sede Cgil in via Emilia 44 a Imola (secondo piano), si terrà l’incontro “Le mafie in Emilia Romagna” in occasione della presentazione ufficiale del presidio di Libera del Circondario imolese….Continua a leggereIl presidio di “Libera” si presenta il 18 marzo: incontro su “Le mafie in Emilia Romagna”

Gennaio e febbraio mesi nerissimi per il lavoro nel circondario imolese

E’ una situazione che ravvisa l’emergenza per la segretaria della Cgil di Imola. Chi non arriva a fine mese non può aspettare domani, il quadro con il quale bisogna fare i conti richiede trasparenza e attenzione al merito dei problemi, perchè sono inediti per il nostro territorio e sono difficilmente risolvibili senza una larga partecipazione…Continua a leggereGennaio e febbraio mesi nerissimi per il lavoro nel circondario imolese