La dignità delle donne, la ministra Lorenzin e il cervello bene comune

Vogliamo comunicare alla Ministra che la pancia delle donne non le appartiene così come le loro scelte libere…Continua a leggereLa dignità delle donne, la ministra Lorenzin e il cervello bene comune

Terremoto: Cgil, Cisl, Uil, Confindustria attivano Fondo per le popolazioni colpite dal sisma

In questo fondo confluiranno contributi volontari da parte dei lavoratori di tutto il territorio nazionale, pari a un’ora di lavoro e un contributo equivalente, per ogni lavoratore, da parte delle imprese…Continua a leggereTerremoto: Cgil, Cisl, Uil, Confindustria attivano Fondo per le popolazioni colpite dal sisma

BeniComuni, comunicato stampa FP e FILCTEM CGIL Imola

Quello della nomina è solo la punta dell’iceberg, i problemi stanno anche sotto, nelle fondamenta della società BeniComuni ed il timore è che all’interno di questa discussione, tutta incentrata a prendersi il merito delle dimissioni dell’Amministratore Unico, si perda di vista la questione del lavoro e della vertenza che abbiamo aperto…Continua a leggereBeniComuni, comunicato stampa FP e FILCTEM CGIL Imola

Bene l’acquisizione della Defranceschi, paradossale la situazione della RCR

Quanto avvenuto con il fallimento della Defranceschi, la conseguente asta e l’acquisizione da parte di Sacmi dopo 6 mesi, testimoniano la possibilità di velocizzare l’iter fallimentare come invece non sta avvenendo per il fallimento dell’RCR di Fontanelice…Continua a leggereBene l’acquisizione della Defranceschi, paradossale la situazione della RCR

Beni Comuni o etichette?

A noi qualche dubbio sulla coerenza tra quanto si predica prima e quello che si razzola poi è venuto dopo la discussione con la direzione di BeniComuni, dubbi in funzione dei quali Cgil e Cisl non hanno firmato il 30 maggio scorso l’accordo sul premio di produttività per l’anno 2016 dandone un giudizio negativo per diverse questioni….Continua a leggereBeni Comuni o etichette?

Cordoglio per la scomparsa di Marino Manara

La Camera del Lavoro di Imola esprime il suo cordoglio e la vicinanza alla famiglia, per la scomparsa di MARINO MANARA, avvenuta nella giornata di sabato 16 luglio…Continua a leggereCordoglio per la scomparsa di Marino Manara

Referendum Scuola, 900 firme raccolte dalla Flc Imola

Quattro quesiti referendari con i quali si chiede di abrogare le norme relative al potere discrezionale dei dirigenti scolastici per la chiamata diretta e per l’attribuzione unilaterale di quote di salario ai docenti, al cosiddetto bonus scuola per le private (in palese contraddizione con quanto recita proprio la Costituzione) e all’obbligatorietà delle ore minime di alternanza scuola-lavoro….Continua a leggereReferendum Scuola, 900 firme raccolte dalla Flc Imola

Referendum Cgil, in 5.510 hanno firmato nel circondario imolese

Un grande risultato sia per quanto riguarda il grande consenso sulle nostre proposte, sia dal punto di vista della partecipazione democratica e del confronto con le persone che hanno ascoltato, espresso la loro opinione, a volte anche criticandoci, ma soprattutto ci hanno dato fiducia…Continua a leggereReferendum Cgil, in 5.510 hanno firmato nel circondario imolese

La Fiom di Imola dona 406 euro a onlus No Sprechi

Ammontano a 406 euro le offerte libere raccolte lo scorso 28 giugno alla Festa della Fiom Cgil di Imola. La cifra è stata interamente donata alla onlus imolese No sprechi…Continua a leggereLa Fiom di Imola dona 406 euro a onlus No Sprechi

Metalmeccanici, altre 4 ore di sciopero giovedì 7 luglio

Fim, Fiom e Uilm chiedono il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e proclamano lo sciopero dello straordinario e della flessibilità in tutte le aziende; 4 ore di sciopero da effettuarsi con iniziative articolate sul territorio: per il circondario imolese giovedì 7 luglio con presidio, dalle ore 9.30, davanti alla sede di Unidustria Bologna…Continua a leggereMetalmeccanici, altre 4 ore di sciopero giovedì 7 luglio