Ancora grane sulla gestione del personale per la direzione generale che ha sottovalutato le criticità sollevate da Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl durante gli incontri delle scorse settimane. Problemi in diversi settori chiave dell’ospedale, tra cui il pronto soccorso, la chirurgia e la sala operatoria…Continua a leggereAzienda Usl Imola, continuano le difficoltà causate dalla carenza di personale
Autore: Laura
Apprendiamo dalla stampa e dai social che la Giunta comunale di Imola ha deciso di aumentare l’addizionale Irpef dallo 0,65% allo 0,80%. Una scelta presa senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali, che ovviamente non condividiamo, perché non essendo una tassa progressiva colpirà maggiormente i redditi medio-bassi e peserà prevalentemente sui lavoratori dipendenti e pensionati.Continua a leggereAumento Irpef a Imola deciso senza alcun confronto
Nessuna soluzione è stata ancora trovata da Sport Up, la società che gestisce l’impianto Ortignola per gli oltre 100 collaboratori della struttura, ai quali ormai due mesi fa è stato comunicato che non avrebbero ricevuto il compenso di novembre. Lo scorso 14 dicembre, infatti, la presidente di Sport Up, Paola Lanzon, ha informato le lavoratrici…Continua a leggereOrtignola, collaboratori in volantinaggio davanti a Comune e piscina sabato 23 febbraio
Dopo le recenti denunce relative all’esplosione dello straordinario in Azienda Usl a Imola e al calo della qualità dei servizi a causa della stanchezza del personale che viene obbligato a rientrare dalle ferie e dai riposi, parte una raccolta firme straordinaria tra i dipendenti per sensibilizzare la Direzione generale sullo stato di salute dei servizi aziendali….Continua a leggereAusl Imola, raccolta firme Fp Cgil – Cisl Fp – Uil Fpl tra i dipendenti per la difesa delle professionalità
per la Cgil di Imola i servizi ai cittadini devono essere pubblici (servizi alla persona, sanitari, all’infanzia ecc.) che vuol dire dipendenti con contratto pubblico, ma tutto ciò senza disconoscere il servizio di qualità che viene offerto dal sistema integrato. Con la precisazione che il servizio pubblico deve rimanere capofila, ciò comporta che l’offerta pubblica sia numericamente superiore a quella privata, perché permette un vero confronto sulla qualità…Continua a leggereScuola infanzia Zolino, la replica della Cgil al presidente dell’Alleanza delle Cooperative
«Esplode lo straordinario del personale dell’Azienda USL di Imola nel 2018, un vero e proprio boom che ci preoccupa fortemente – affermano Marco Blanzieri della FP CGIL, Stefano Franceschelli della CISL FP e Giuseppe Rago della UIL FPL -. E’ in gioco infatti la qualità dei servizi e la salute e sicurezza del personale dell’Azienda».…Continua a leggereEsplode lo straordinario nell’Azienda Usl di Imola e cala la qualità dei servizi
Appuntamento domani, sabato 2 febbraio, alle ore 14 in piazza Nettuno a Bologna. Si tratta di un’autoconvocazione spontanea di cittadine, cittadini e associazioni, in contemporanea in molte città d’Italia, per dare vita ad una catena umana attorno agli edifici comunali per riaffermare ancora una volta che vanno difesi i valori di accoglienza, il rispetto dei diritti umani e la tutela dei più deboli, come sancito dalla Carta Universale dei Diritti Umani e dalla Costituzione…Continua a leggere«L’Italia che resiste», il Comitato territoriale Pace e Diritti aderisce all’iniziativa
Landini: «Per ripartire dobbiamo rimettere al centro il lavoro e la persona. La manovra del governo è sbagliata, non fa nulla per i lavoratori – ha dichiarato Landini nel suo primo intervento da segretario generale -. Il nodo non è solo creare lavoro, ma creare occupazione di qualità e con diritti. Si sta facendo passare l’idea che devi accettare qualsiasi concezione del lavoro, anche senza diritti e sfruttato. Bisogna invece stabilire un vincolo: a ogni punto della filiera produttiva le persone devono avere contratti e diritti»…Continua a leggere«In piazza per il lavoro, diritti e giustizia sociale»: sabato 9 febbraio manifestazione nazionale unitaria a Roma
Continuano le difficoltà del nuovo sistema informatico per la gestione degli ordini dei materiali in Azienda Usl a Imola e al Rizzoli. In riferimento alla nuova procedura GAAC (software per la Gestione informatizzata dell’Area Amministrativa Contabile delle Aziende Sanitarie regionali dell’Emilia Romagna), dopo aver già comunicato alle Direzioni le nostre perplessità e le nostre preoccupazioni…Continua a leggereGestione ordini Ausl Imola, la nuova piattaforma è una scatola vuota, personale in emergenza
Chiediamo che i sindaci prendano una posizione netta contro il decreto Salvini e mettano in atto tutte le misure in grado di garantire condizioni di vita dignitose ai migranti e alle migranti presenti nella città metropolitana.Continua a leggereDecreto sicurezza, il Comitato territoriale per la Pace e i Diritti chiede un incontro urgente ai sindaci del circondario