La Cgil di Imola ha inaugurato questa mattina una nuova sede a Poggio Piccolo, nell’area produttiva San Carlo (zona Montecanale, via San Carlo 10), alla presenza dei sindaci di Castel Guelfo, Claudio Franceschi, e di Castel San Pietro, Fausto Tinti. «Le lavoratrici e i lavoratori potranno contare su un ulteriore punto di riferimento per la…Continua a leggere“Apriamo un’altra porta ai diritti e alle tutele”: la Cgil inaugura una nuova sede a Poggio Piccolo nell’area San Carlo
Autore: Laura
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo fatto diversi tentativi di confronto con l’Azienda di Imola per fare il punto su questioni organizzative rilevanti e dobbiamo purtroppo constatare un metodo veramente poco qualificante da parte dell’Azienda. Nel recente incontro in cui è stato illustrato l’Atto aziendale, il manuale organizzativo dell’azienda, non è stato possibile nessun rilievo…Continua a leggereAzienda USL Imola, sistema di relazioni sindacali sterile e poco produttivo. Vicina la rottura
Più facile da consultare, funzionale e intuitivo: è on line il nuovo sito della Cgil di Imola, che è stato ripensato e strutturato per renderlo più leggibile anche da smartphone e tablet. Dalla home page, in cui hanno ampia visibilità le notizie e i collegamenti diretti ai nostri canali social, Facebook, Twitter e Instagram, si…Continua a leggereOn line il nuovo sito della Cgil di Imola
Iscriversi alla CGIL vuol dire entrare a far parte attivamente della più grande e articolata organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Perché iscriversi? Perché la CGIL è il sindacato di chi ha un lavoro, di chi lo ha ma precario, di chi non lo ha e lo cerca e dei pensionati; perché la CGIL svolge…Continua a leggerePerchè iscriversi alla Cgil? Difendiamo diritti e valori
Chiediamo alla Regione uno sforzo particolare rispetto all’organizzazione della fase 2 della vaccinazione, affinché sia raggiunta in tempo breve e con la massima capillarità tutta la popolazione residente in Emilia-Romagna…Continua a leggereLa campagna vaccinale non può fallire: preoccupazioni e richieste dei sindacati pensionati ER
La pandemia ha accentuato una crisi economica già in atto da diversi anni nel nostro territorio, mutando i riferimenti economici, produttivi e sociali, con la chiusura di un numero significativo di imprese e la scomparsa di importanti filiere, con la crescita della disoccupazione e del lavoro povero, soprattutto femminile e giovanile (in modo particolare nel…Continua a leggereProgettare il futuro uniti per difendere il lavoro
Nella Legge di Bilancio 2021 si prevede il riconoscimento in maniera piena della contribuzione previdenziale riferita ai periodi di lavoro come part-time verticale ciclico. un risultato politico importante, ottenuto attraverso la mobilitazione di lavoratrici e lavoratori..Continua a leggerePart-time verticale ciclico, diritto finalmente riconosciuto
Verità e giustizia per Giulio Regeni, libertà e giustizia per Patrick Zaki e stop a tutte le forniture militari, in corso o in previsione, per l’Egitto. Queste le richieste al centro della mobilitazione promossa dalla Rete Pace e Disarmo per sabato 19 dicembre, a cui ha aderito anche il Comitato Pace e Diritti del circondario…Continua a leggereMobilitazione per Regeni e Zaki sabato 19 dicembre, iniziativa del Comitato Pace e Diritti anche a Imola
Non si tratta solamente di verificare eventuali responsabilità, ma soprattutto di rimediare in tempo reale a quelle situazioni che hanno mutato in modo pesantemente negativo il panorama dei contagi nel territorio del circondario imolese. E riteniamo semplicistico affermare che il virus è entrato nelle strutture sopracitate attraverso gli operatori, come se vi fosse stato un rilassamento collettivo rispetto alle regole da seguire.
A nostro avviso ci sono state difficoltà importanti nel delimitare le aree covid free rispetto a quelle dove si verificavano i contagi…Continua a leggereContagi nelle CRA del circondario imolese e in ospedale, che cosa non ha funzionato?
Siamo arrivati allo sciopero perché la pubblica amministrazione per funzionare ha la necessità di risorse: assunzioni, lotta al precariato, garanzia di lavoro in sicurezza e rinnovo dei contratti nazionali.Continua a leggereSciopero nazionale dei servizi pubblici, 9 dicembre presidio davanti all’ospedale nuovo di Imola