Contro l’aggressione squadrista e l’attacco di Valditara alla dirigente scolastica, il 4 marzo tutti a Firenze, anche da Imola, per dire no ad ogni forma di violenza fascista. Come CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna condanniamo l’aggressione violenta e squadrista subita nei giorni scorsi dagli studenti del Liceo Michelangiolo di Firenze da parte…Continua a leggereA Firenze manifestazione antifascista, per la Scuola e la Costituzione
Autore: Laura
Grande preoccupazione per la situazione della Sanità in Emilia-Romagna, preoccupazione che nasce dalle mancate risposte alle nostre istanze per il riconoscimento delle risorse necessarie alla valorizzazione del personale e soprattutto rispetto alla garanzia della sicurezza e della qualità dei servizi del nostro SSR e dei diritti contrattuali dei dipendenti. Infatti sicurezza, qualità e diritti devono…Continua a leggereSanità, serve personale per garantire i servizi
Nessun operatore della Cgil si reca a domicilio per pratiche, informazioni o riscuotere denaro.Continua a leggereTentativo di truffa ad un’anziana
Presidio e fiaccolata a Imola il 24 febbraio.Continua a leggereFermiamo la guerra, la pace è la vittoria
Avviata la discussione con i sindacati sui bilanci preventivi dei Comuni.Continua a leggereLe priorità della Cgil: aiutare le famiglie e potenziare i servizi socio-sanitari
Due nuove proposte per i prossimi mesi: Slovenia e isola di Zante.
Viaggiamo insieme!Continua a leggereIn viaggio con lo Spi Tempo Libero
Le Leghe del sindacato pensionati Cgil presenti in tutti i comuni: recapiti, orari e indirizzi.Continua a leggereLo Spi è sul territorio per tutelarti
Apprendiamo dagli organi di informazione di progetti di riordino, unificazioni di aziende ospedaliere, gruppi di lavoro non meglio chiariti che lavorano al futuro della nostra sanità, con quale mandato e con quale titolarità non ci è dato di sapere. Non lo diciamo per un gioco di ruolo, lo diciamo perché la vera posta in gioco…Continua a leggereLettera aperta di CGIL CISL UIL alla Conferenza territoriale socio sanitaria
metropolitana
Sottoscritto oggi il Protocollo di intesa da Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Cgil Bologna, Cgil Imola, Cisl area metropolitana bolognese, Uil Emilia Romagna, Libera Bologna e associazione Avviso pubblico Bologna, alla presenza del Prefetto di Bologna. Leggi comunicato integrale <Continua a leggereLEGALITÀ, nasce il Tavolo metropolitano per prevenire le infiltrazioni mafiose e contrastare il lavoro irregolare