Difendiamo il diritto alla salute anche sul nostro territorio: 18 novembre giornata di mobilitazione nazionale

Pubblico, universale e di qualità: queste le prerogative per un efficiente Servizio sanitario nazionale, per le quali la Cgil si mobiliterà venerdì 18 novembre. Anche nel nostro territorio l’esigenza di riorganizzare e contenere i costi della spesa sanitaria non può trasformarsi in un taglio dei servizi…Continua a leggereDifendiamo il diritto alla salute anche sul nostro territorio: 18 novembre giornata di mobilitazione nazionale

Giovani NON+ disposti a tutto

In vista della manifestazione del 3 dicembre è stata lanciata la nuova campagna dei “Giovani NON+ disposti a tutto” che punta ad affermare le proposte della Cgil per combattere la precarietà ed estendere diritti e tutele…Continua a leggereGiovani NON+ disposti a tutto

Lavoratori precari: la Cgil di Imola potenzia lo sportello

La Cgil di Imola ha potenziato il servizio rivolto ai lavoratori precari che hanno contratti interinali o di collaborazione…Continua a leggereLavoratori precari: la Cgil di Imola potenzia lo sportello

“L’Italia sono anch’io”: la Cgil impegnata nella raccolta firme

Prosegue l’impegno della Cgil nella lotta per i diritti dei migranti. E’ stata lanciata la campagna di raccolta firme “L’Italia sono anch’io”, promossa da 19 associazioni, tra le quali la Cgil…Continua a leggere“L’Italia sono anch’io”: la Cgil impegnata nella raccolta firme

Per il Governo la priorità oggi non è salvare i posti di lavori e crearne di nuovi, ma licenziare di più e in fretta

“Norme a senso unico contro il lavoro e il modello sociale italiano sono all’interno di una lettera da incubi”. Così la Cgil bolla la lettera presentata dal premier Berlusconi al vertice di Bruxelles, annunciando che il sindacato reagirà con la forza necessaria.Continua a leggerePer il Governo la priorità oggi non è salvare i posti di lavori e crearne di nuovi, ma licenziare di più e in fretta

Cnh, ancora incertezza sul futuro dei lavoratori

Che fine hanno fatto i progetti sulla riconversione dello stabilimento? Per la Fiom di Imola il tempo è scaduto. «Chiediamo a tutte le istituzioni locali, provinciali e regionali di impegnarsi per trovare risposte concrete al fine di garantire la ricollocazione dei lavoratori»…Continua a leggereCnh, ancora incertezza sul futuro dei lavoratori

Manifestazione Spi-Cgil: «Nessun dorma il 28 ottobre»

Per tentate di cambiare il futuro di un Paese che di questo passo rischia di sprofondare lo Spi-Cgil ha organizzato una manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 28 ottobre a piazza del Popolo. In vista dell’iniziativa il sindacato pensionati di Imola ha organizzato numerose assemblee sul territorio per spiegare le ragioni della mobilitazione…Continua a leggereManifestazione Spi-Cgil: «Nessun dorma il 28 ottobre»

Rinnovo organi collegiali di istituto: entro il 31 ottobre si vota

Entro il 31 ottobre le scuole pubbliche rinnovano gli organi collegiali. Le elezioni coinvolgono i rappresentanti di tutte le componenti docenti, genitori, Ata e degli studenti…Continua a leggereRinnovo organi collegiali di istituto: entro il 31 ottobre si vota

Bond argentini, attenzione alla prescrizione

La Federconsumatori di Imola avverte i risparmiatori che il 21 dicembre scadrà il termine di prescrizione decennale per far valere eventuali responsabilità degli Istituti di Credito per la nota vicenda del default dei Bond argentini…Continua a leggereBond argentini, attenzione alla prescrizione

Quale sanità in futuro a Medicina? Assemblea il 20 ottobre

La Cgil e lo Spi di Imola e Bologna hanno organizzato un’assemblea pubblica per fare chiarezza e informare i cittadini delle ricadute sui servizi sanitari, a partire dal comune di Medicina, che genererà il Piano strategico e attuativo locale dell’Ausl imolese…Continua a leggereQuale sanità in futuro a Medicina? Assemblea il 20 ottobre