Martedì 6 marzo alle 20.30 nel salone della Camera del lavoro imolese (via Emilia 44) si terrà l’incontro organizzato dalla Fiom-Cgil territoriale «Tutto incominciò dalla Cnh di Imola» (inizialmente previsto per il 15 febbraio ma rinviato a causa del maltempo), per discutere di quanto sta avvenendo negli stabilimenti della Fiat…Continua a leggere“Tutto incominciò dalla Cnh di Imola”, martedì 6 marzo l’iniziativa con Airaudo
Autore: Laura
Partenza pullman anche dal territorio imolese, per partecipare prenota il tuo posto telefonando al num 0542 605611…Continua a leggereSciopero generale e manifestazione della Fiom venerdì 9 marzo
Tratti in inganno dall’esplicitata gratuità del servizio, molti utenti sono caduti nella trappola di Italia-programmi.net che è stata multata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette…Continua a leggereAttenti alle truffe on line, l’Antitrust multa “Italia programmi.net”
Dopo numerosi rinvii riparte la democrazia in più di 22 mila luoghi di lavoro: dal 5 al 7 marzo quasi tre milioni di lavoratrici e lavoratori dei comparti pubblici e della conoscenza voteranno per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie…Continua a leggereElezioni Rsu: la democrazia torna a Scuola e nel Pubblico
I dipendenti di Poste Italiane che desiderano ricevere chiarimenti e informazioni, ad esempio su organico, previdenza e trasferimenti, possono rivolgersi allo sportello aperto tutti i giovedì dalle ore 16.30 alle 17.30, presso l’ufficio Slc al secondo piano della Cgil di Imola, in via Emilia 44, oppure telefonare al numero 0542/605648.Continua a leggerePoste Italiane, uno sportello in Cgil per i dipendenti
Lo Spi chiede al nuovo governo di ripristinare al più presto il Fondo nazionale per la non autosufficienza, sopresso dal precedente esecutivo, lasciando così circa 2 milioni di persone, la maggior parte delle quali anziane, prive di qualsiasi forma di supporto…Continua a leggereIl fondo per la non autosufficienza va ripristinato
Lo Spi-Cgil esprime la sua contrarietà all’ipotesi dell’introduzione di nuovi ticket sanitari, specie se questi dovessero riguardare i ricoveri…Continua a leggereSpi contrario ai ticket per i ricoveri: la salute non può diventare un lusso
La Federconsumatori di Imola avverte i cittadini che venditori porta a porta di rilevatori di gas stanno battendo a tappeto la zona di Imola. Questi strumenti non sono obbligatori per legge, contrariamente da quanto viene detto dai venditori…Continua a leggereI rilevatori di gas non sono obbligatori per legge
Da marzo i pensionati non potranno più riscuotere la loro pensione in contanti se supera i mille euro. E’ un provvedimento inserito nel decreto “Salva Italia” del governo Monti che lo Spi-Cgil giudica ingiusto…Continua a leggerePensioni sopra i mille euro: ingiusto l’obbligo di aprire un conto corrente
“L’articolo 18 è una norma di civiltà – afferma Elisabetta Marchetti, Segretaria generale Cgil Imola – Essa non vieta i licenziamenti, ma difende dai licenziamenti ingiustificati. In questa differenza c’è la difesa contro la prepotenza. Si è fuori dal tempo se si difende il diritto di non essere licenziati per qualsiasi motivo?…Continua a leggereLa Cgil non è fuori dal tempo: l’articolo 18 è una norma di civiltà