In preparazione dello sciopero della Scuola indetto per venerdì 12 ottobre, la Flc e la Rete degli studenti medi di Imola stanno organizzando delle iniziative sul territorio, caratterizzate da un messaggio chiaro: “Siamo alla frutta”…Continua a leggereScuola, le iniziative Flc-Cgil per sciopero e concorso
Autore: Laura
La Cgil torna in piazza a Roma per una grande manifestazione nazionale sabato 20 ottobre. Una mobilitazione che nasce dall’esigenza, come ribadito più volte in questi mesi dalla Confederazione di riunificare le tante vertenze aperte ripartendo appunto dal lavoro…Continua a leggereSabato 20 ottobre la Cgil in piazza a Roma per il lavoro
Assofarm ha comunicato la disdetta del Contratto collettivo nazionale di Lavoro a partire dal 1° gennaio 2013. Siamo di fronte ad un atto unilaterale gravissimo. Le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione…Continua a leggereAssofarm disdetta il Contratto nazionale: atto unilaterale gravissimo
Il 12 ottobre la scuola sciopera. L’astensione dal lavoro riguarderà anche la scuola non statale e la formazione professionale. La Flc-Cgil invita i docenti, il personale Ata, i dirigenti ad astenersi dal lavoro per una giornata…Continua a leggereVenerdì 12 ottobre, sciopera la Scuola
Giovedì 11 ottobre alle ore 20, sala Bcc, via Emilia 212 a Imola, proiezione del documentario “Monaco, Italia. Storie di arrivi in Germania”, otto diversi destini di italiani che hanno trovato in Germania una seconda Patria…Continua a leggereMonaco, Italia. Storie di arrivi in Germania: proiezione giovedì 11 ottobre
Fino al 15 ottobre è possibile presentare la domanda per la regolarizzazione di lavoratori immigrati irregolari di tutti i settori lavorativi. La Cgil di Imola ha attivato uno sportello per fornire consulenza, verificare i requisiti e, per i lavoratori domestici (colf e badanti), compilare e inviare telematicamente la domanda…Continua a leggereRegolarizzazione lavoratori immigrati, sportello informativo alla Cgil di Imola
La Fp-Cgil e la Flc-Cgil (per i settori dell’Università-Ricerca e Afam -formazione artistica musicale), unitariamente ai sindacati di categoria della Uil, hanno proclamato lo sciopero generale dei servizi pubblici per l’intera giornata di venerdì 28 settembre, contro le scelte del Governo Monti…Continua a leggereSciopero servizi pubblici venerdì 28 settembre
l’Inps ha inviato a migliaia di pensionati una lettera con la quale si richiedono somme, indebitamente erogate, relative all’anno 2009. I pensionati interessati sono coloro che hanno diritto alla somma aggiuntiva, chiamata anche “quattordicesima”…Continua a leggereQuattordicesima da restituire: disagi inaccettabili per i pensionati
Per la Segreteria regionale della Cgil la sospensione della tassazione nelle buste paga dei lavoratori dipendenti che hanno subito danni dal terremoto del 20 – 29 Maggio in Emilia rischia di essere un chimera. Il Decreto Legge del Governo del 30 agosto, con il quale si prorogano al 30 novembre i termini per la sospensione…Continua a leggereTerremoto, sospensione tasse e tributi: la Cgil chiede chiarezza
Guarda le foto dei concerti della Festa Cgil ImolaContinua a leggereFesta Cgil Imola / La musica: guarda le foto