La Festa non si vende

Le aperture domenicali e festive nel commercio rischiano di non essere più un evento straordinario. Grande distribuzione, esercenti, consumatori, Comuni…Continua a leggereLa Festa non si vende

L’Italia è (ancora?) una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Idee a confronto

Il prossimo incontro pubblico: giovedì 28 aprile a Castel San Pietro TermeContinua a leggereL’Italia è (ancora?) una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Idee a confronto

Primo Maggio, tutte le iniziative

Numerosi anche quest’anno gli appuntamenti per celebrare la Festa dei lavoratori, domenica 1° maggio…Continua a leggerePrimo Maggio, tutte le iniziative

Lettera aperta al mondo del lavoro imolese

A tre anni ormai dall’inizio della crisi finanziaria del 2008, costatiamo che gli effetti della stessa perdurano in maniera drammatica e pervicace sul territorio di Imola e dei comuni limitrofi…Continua a leggereLettera aperta al mondo del lavoro imolese

Assemblea pubblica dello Spi Cgil martedì 26 aprile a Imola

Tra le numerose iniziative organizzate dalla Cgil di Imola, in vista dello sciopero generale del 6 maggio, vi è l’assemblea pubblica organizzata dallo Spi che si terrà martedì 26 aprile…Continua a leggereAssemblea pubblica dello Spi Cgil martedì 26 aprile a Imola

Scuola, tagli agli organici docenti e ATA: il TAR del Lazio accoglie il nostro ricorso

Sospeso e rimesso alla Corte Costituzionale il ricorso della FLC CGIL relativo ai tagli agli organici del personale ATA…Continua a leggereScuola, tagli agli organici docenti e ATA: il TAR del Lazio accoglie il nostro ricorso

Organici personale ATA, confermati 14.166 tagli

A rischio il funzionamento delle scuole e l’erogazione del servizio pubblico, riduzione delle opportunità di occupazione e stabilizzazione del personale precario: di fatto si licenziano oltre 14.000 precari ATA…Continua a leggereOrganici personale ATA, confermati 14.166 tagli

Nuove regole per l’esenzione del ticket

Tutti coloro che hanno diritto all’esenzione del ticket in base al reddito, per visite o esami specialistici, devono presentare apposita autocertificazione dei requisiti reddituali del nucleo familiare entro il 30 aprile 2011…

Continua a leggereNuove regole per l’esenzione del ticket

Rivogliamo il futuro nelle nostre mani

Il Coordinamento Precari FLC CGIL Emilia Romagna ha provato ad agire, attraverso questa piattaforma, l’obiettivo di restituire al lavoro precario della conoscenza ciò che gli viene impropriamente sottratto… Continua a leggereRivogliamo il futuro nelle nostre mani

Reclutamento e precariato: la proposta della FLC CGIL

La nostra organizzazione ha elaborato una proposta su organici, immissioni in ruolo e gestione delle graduatorie che intende risolvere strutturalmente il problema del precariato nella scuola, favorendo una maggiore qualità del sistema d’istruzione…

Continua a leggereReclutamento e precariato: la proposta della FLC CGIL