Possibilità di richiedere la rateizzazione delle bollette di elettricità e gas anche dopo la scadenza di pagamento, con un allungamento dei tempi a disposizione, e rafforzamento delle garanzie per i clienti non regolari nei pagamenti in caso di costituzione in mora. Sono le principali novità in tema di morosità approvate dall’Autorità per l’energia…Continua a leggereEnergia: bollette rateizzabili anche dopo la scadenza
Categoria: SERVIZI
Gli assegnatari di ALLOGGIO ACER riceveranno in questi giorni da parte di ACER, assieme alla bolletta dell’affitto, una comunicazione che potrebbe dar diritto ad una detrazione fiscale…
Continua a leggereDetrazioni fiscali per gli intestatari di alloggi ACER
Nonostante il notevole sforzo sia economico che organizzativo, si è venuta a creare una lunga lista di attesa a causa delle nuove procedure, in vigore dall’1 gennaio, che hanno triplicato i tempi di compilazione…Continua a leggereIsee, il Caaf-Cgil non è responsabile dei disagi per i cittadini
Perchè è importante entrare a far parte della più grande e articolata organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori? Ecco i motivi…Continua a leggereIscriviti alla Cgil: noi il lavoro non lo lasciamo solo!
In caso di mancato rispetto dei tempi massimi di ripristino dell’energia, è previsto che l’impresa distributrice versi un rimborso ad ogni utente coinvolto nell’interruzione, senza che l’utente ne faccia richiesta ed esso sarà accreditato sulla bolletta entro 4/5 mesi dall’evento…Continua a leggereBlack out energia elettrica per neve, alle utenze danneggiate spetta l’indennizzo
Nato come una bella idea per semplificare la vita del cittadino-contribuente, in questa prima fase il 730 precompilato, introdotto dal governo Renzi, rischia di rivelarsi invece una brutta complicazione. Ecco perché…Continua a leggere730 precompilato? Facciamo chiarezza…
Cgil e Sunia Imola informano che dal 1° dicembre 2014 anche nel territorio imolese è attivo il nuovo Protocollo antisfratto, che prevede una serie di azioni volte al raggiungimento di soluzioni concordate fra l’inquilino e il proprietario, in caso di inquilini sottoposti a sfratto dovuto a morosità incolpevole, cioè causata da perdita o riduzione della capacità reddituale del proprio nucleo familiare…Continua a leggereAttivo anche nell’imolese il Protocollo antisfratto
Gli operatori dei patronati dell’Emilia Romagna aderenti al CE.PA (coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital) questa mattina, lunedì 17 novembre, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Bologna per protestare contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità.Continua a leggere“Con i tagli ci rubano i diritti”, l’Inca di Imola al presidio a Bologna
Non si ferma la protesta dei Patronati contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità che si si tradurrebbero in un’altra tassa occulta ai danni delle persone socialmente più deboli costrette, dietro pagamento, a rivolgersi al mercato selvaggio di sedicenti consulenti, che operano senza alcun controllo e senza regole…Continua a leggereLunedì 17 novembre, Patronati chiusi contro il taglio al Fondo. Sabato 15 presidi nelle piazze
Contro l’attacco ai patronati e, di conseguenza, ai diritti dei cittadini, è stata avviata una petizione: è possibile firmare presso le sedi della Cgil di Imola oppure direttamente on line sul sito dell’Inca nazionale www.inca.it…Continua a leggereColpo mortale per i Patronati e per i servizi gratuiti che forniscono, tagli per 150 milioni di euro