Anche quest’anno le novità sono numerose ed interessano non solo i lavoratori e i pensionati, ma anche coloro che nel 2024 hanno percepito redditi diversi da lavoro dipendente e dalla pensione. Con il 730/2025 prosegue la sperimentazione e l’ampliamento della platea dell’assistenza fiscale. Lo scorso anno è stato possibile utilizzare il 730 per dichiarare investimenti,…Continua a leggere730, forse non sai che…
Categoria: SERVIZI
Nel 2025 sono disponibili diversi sostegni economici e bonus dedicati alle famiglie e ai lavoratori. In particolare per le famiglie che hanno un indicatore ISEE al di sotto di determinate soglie è possibile richiedere l’accesso a numerosi benefici, bonus e agevolazioni:Continua a leggereTutti i bonus 2025
Qualora il Bonus Natale da 100 € non sia stato corrisposto dal datore di lavoro, pur avendone diritto, è possibile recuperarlo attraverso la presentazione della dichiarazione dei redditi. Potrebbe non essere presente neppure nella dichiarazione precompilata. Affidati al CAAF CGIL per la tua dichiarazione dei redditi! Prenota il tuo appuntamento nelle sedi del circondario imolese: im.prenotazioni@er.cgil.itContinua a leggereRecupera con il 730 il bonus Natale
Riconoscere, valorizzare e qualificare il lavoro di cura, sostenere le famiglie e le persone non autosufficienti, mettere in rete le risorse e le opportunità è possibile se si affermano i diritti di chi cura e i diritti di chi è curato. PER LE LAVORATRICI E I LAVORATORI di Paesi dell’unione Europea Il datore di lavoro…Continua a leggereColf e badanti, assistiamo datore di lavoro e lavoratrici/lavoratori
Apertura partita iva Il primo adempimento fiscale da porre in essere per l’avvio di una nuova attività di lavoro autonomo o d’impresa è la richiesta di attribuzione del numero di Partita Iva. A tal fine è necessario predisporre e consegnare all’Agenzia Entrate la “DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA” entro 30 giorni dall’avvio. I liberi professionisti, non…Continua a leggereApertura ed adempimenti per i titolari di partita IVA
La successione ereditaria rappresenta il passaggio del patrimonio attivo e passivo dal deceduto agli eredi: in presenza di immobili di proprietà deldeceduto, deve sempre essere presentata, mentre occorre verificarnel’obbligo se esistono solo beni mobili. La successione può essere: La presentazione, che deve avvenire entro un anno dal decesso, deve essereeffettuata da uno degli eredi. In…Continua a leggereDichiarazione di successione
ADI e SFL è possibile presentare tramite il Caaf la domanda per accedere all’ASSEGNO DI INCLUSIONE ed al SUPPORTO per la FORMAZIONE e LAVORO. Il servizio è gratuitoContinua a leggereAssegno di inclusione e Supporto per la formazione e lavoro
Il Caaf Cgil Emilia-Romagna – sede di Imola – sta cercando personale per la prossima campagna fiscale Invia la tua candidatura a im.caaf@er.cgil.it oppure compila il modulo al link https://www.caafemiliaromagna.it/lavora-con-noi-imola/Continua a leggereAAA Caaf Cgil cerca personale
Entro il 30 settembre scade il termine per presentare la domanda dei rimborsi, secondo le indicazioni contenute nella lettera che le “case di residenza per anziani” hanno inviato (il termine dell’invio era il 12 luglio) ad ogni utente. Fondamentale alla procedura è la presentazione dell’ Isee socio sanitario residenziale, un indicatore della condizione reddituale/patrimoniale del…Continua a leggereIsee socio sanitario, un aiuto alle famiglie
Se alla data del 23 febbraio 2020 avevi uno o più contratti di lavoro domestico di almeno 10 ore settimanali, senza essere convivente con il datore di lavoro, per i mesi di aprile e maggio hai diritto ad un bonus di 500 € per ciascun mese. Rivolgiti all’Inca Cgil Imola per richiederlo…Continua a leggereBonus lavoro domestico: modalità per richiederlo