Fallito il tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione per il personale del comparto “Istruzione e Ricerca”, la FLC CGIL indice lo sciopero, di tutto il Comparto, per giovedì 31 ottobre 2024. “Dalla controparte governativa presente all’incontro per il tentativo di conciliazione che si è svolto oggi presso la sede del…Continua a leggereScuola, Università, Ricerca 31 ottobre sciopero
Categoria: FLC
Con la nota 101933 del 4 luglio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale.Quest’anno, novità assoluta, il primo a poter presentare la domanda sarà il personale ATA che partirà con le istanze dall’8 luglio 2024.Per il personale docente, educativo e IRC…Continua a leggereScuola, domande di mobilità annuale e ricorso per il riconoscimento dell’anno 2013
La FLC CGIL proclama un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale L’8 marzo non è una festa.Non lo è mai stata, al di là delle banalizzazioni consumistiche. L’8 marzo è lotta condivisa e collettiva,non solo in Italia, non solo in Europa, ma nel…Continua a leggere8 marzo 2024. Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
è inaccettabile che molte di queste lavoratrici e di questi lavoratori (intermittenti, dello spettacolo e non solo, stagionali, occasionali, etc.) non abbiano ancora ricevuto le indennità loro spettanti. In una fase come questa, non può essere più tollerato lasciare queste persone senza reddito (in alcuni casi da febbraio), come pure accade purtroppo per chi ancora è in attesa della cassa integrazione…Continua a leggereCovid-19. Lavoratori esclusi dagli ammortizzatori sociali: il 29 luglio presidio dall’Inps Emilia Romagna per richiedere il pagamento delle indennità
È virtuosa e generosa la nostra regione Emilia Romagna, questo però non basta. Bisogna adottare misure concrete su precisi punti, che già nei giorni scorsi abbiamo posto all’attenzione pubblica, per una ripartenza in presenza e in sicurezza della scuola a settembre.
Purtroppo oggi non abbiamo ricevuto risposte durante l’incontro avuto con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, anche se confidiamo che queste arrivino il prima possibile.Continua a leggerePer far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza servono misure concrete
“Il taglio delle tasse in busta paga per 16 milioni di lavoratrici e lavoratori, a partire da luglio prossimo, è un primo importante risultato della mobilitazione promossa dai sindacati nei mesi scorsi. Adesso bisogna battersi per una complessiva riforma fiscale, che continui a ridurre le tasse ai lavoratori e inizi a ridurle anche ai pensionati”.Continua a leggereDa luglio meno tasse per lavoratori grazie alla mobilitazine Cgil Cisl Uil, ora riforma complessiva
La Cgil e la Flc Cgil di Imola sostengono la mobilitazione prevista per domani, giovedì 25 giugno, organizzata dal comitato “Priorità alla scuola”, formato da insegnanti, genitori, educatori e studenti della scuola e dell’università, che manifesteranno in tante città italiane, tra cui Imola, dalle ore 18.30 al Parco dell’Osservanza…Continua a leggereLa Cgil e la Flc Cgil Imola sostengono la mobilitazione “Priorità alla scuola”
«Sono contento del nuovo impegno e cercherò di affrontarlo con il massimo delle mie capacità – afferma Baroncini –. Al tempo stesso non posso non essere preoccupato per questa congiuntura che richiede una grande attenzione per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico, il tutto in un clima di estrema incertezza perché non si sa né quando, né come si rientrerà a scuola. Una situazione che richiederà buona volontà e impegno da parte di tutti».Continua a leggereDavide Baroncini è il nuovo segretario della Flc Cgil di Imola
L’educazione deve costituire un tema centrale e non residuale nell’agenda della politica del nostro Paese. Anche per questa convinzione CGIL Emilia-Romagna e FLC CGIL Emilia-Romagna sostengono e partecipano alla mobilitazione di giovedì 25 giugno nelle tante piazze italiane di cittadine e cittadini, insegnanti, studenti di giovedì, riuniti dalla parola d’ordine “Priorità alla scuola”. Si rivendica,…Continua a leggere#PrioritàAllaScuola: Cgil e Flc Er aderiscono alla mobilitazione del 25 giugno
Carissimi compagni /Gentilissimi iscritti, Con la presente, la Camera del Lavoro di Imola, anche allo scopo di adempiere agli obblighi derivanti dall’art. 34 del Regolamento (UE) 679/2016, vi comunica che in data 13/05/2020 è avvenuta una violazione di dati personali, in particolare sono stati carpiti username e password dell’account e-mail di un operatore della citata…Continua a leggereViolazione di dati personali da un account email