Ridiamo senso alle parole e riprendiamoci la libertà

“Avete tolto senso alle parole” è l’appello lanciato dalla Cgil contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking e contro la narrativa usata dai media per raccontare i casi di stupri e di femminicidio. Iniziativa che si è tradotta in una giornata di mobilitazione, sabato 30 settembre, con oltre centro manifestazioni in tutta Italia, che ha fatto tappa anche in Città metropolitana dove la Cgil di Bologna e Imola, dopo un presidio in Piazza Rossini, hanno chiesto un incontro per illustrare l’appello e le sue motivazioni…Continua a leggereRidiamo senso alle parole e riprendiamoci la libertà

Riprendiamoci la libertà! Per la libertà delle donne il 30 settembre scendiamo in piazzaa Bologna

La Cgil di Bologna e di Imola organizzeranno un presidio a Bologna al fine di avanzare alle istituzioni della Città metropolitana le rivendicazioni sui temi dell’educazione, del finanziamento, della prevenzione e della comunicazione in chiave di contrasto alla violenza di genere per ottenere un rilancio efficiente ed efficace di tali politiche…Continua a leggereRiprendiamoci la libertà! Per la libertà delle donne il 30 settembre scendiamo in piazzaa Bologna

Restituzione Tari, domande entro il 5 ottobre

Resterà aperto fino al 5 ottobre 2017 il bando per l’assegnazione di un contributo economico per la riduzione del carico fiscale ai cittadini e alle famiglie in difficoltà economiche, residenti nel Comune di Castel S. Pietro Terme…Continua a leggereRestituzione Tari, domande entro il 5 ottobre

No alla violenza sulle donne: riprendiamoci la libertà!

Sabato 30 settembre manifestazioni e iniziative territoriali organizzate dalla Cgil contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking, la narrativa con cui stupri e omicidi diventano un processo alle vittime…Continua a leggereNo alla violenza sulle donne: riprendiamoci la libertà!

Festa Cgil Imola 2017: tutte le foto…

I volontari, gli ospiti, i musicisti, il pubblico nelle foto scattate nei cinque giorni di festa al centro sociale La Tozzona (grazie a Elisa Stefani e a Marco Barbera per molti scatti)Continua a leggereFesta Cgil Imola 2017: tutte le foto…

Piacere di conoscerci, la mappa delle tutele

Fresco di stampa “PIACERE DI CONOSCERCI”, la mappa alle tutele della Cgil di Imola con tutti i recapiti delle nostre categorie sindacali, dei servizi e delle associazioni convenzionate. E’ in distribuzione in tutte le nostre sedi e nelle leghe Spi presenti nel circondario imolese e può essere consultato o scaricato qui…Continua a leggerePiacere di conoscerci, la mappa delle tutele

Stalking, no alla depenalizzazione

Per molti stalker, da settembre alla ripresa dei processi, si apre la possibilità di estinguere il reato commesso pagando una ‘congrua’ cifra, anche in comode rate, e senza interpellare la persona offesa, la quale vedrebbe quindi cancellato il reato subìto. Continua a leggereStalking, no alla depenalizzazione

2 agosto strage di Bologna, 37° anniversario: noi non dimentichiamo!

CGIL CISL UIL invitano le lavoratrici, i lavoratori, le pensionate, i pensionati e tutti i cittadini a partecipare alla manifestazione commemorativa per il 37° anniversario della strage del 2 agosto 1980, per stringersi attorno alle famiglie delle vittime e testimoniare ancora una volta l’impegno, la volontà e la forza della memoria di tutti per la verità e la giustizia…Continua a leggere2 agosto strage di Bologna, 37° anniversario: noi non dimentichiamo!

Festa Cgil Imola dal 6 al 10 settembre: il programma

Incontri, musica e buona cucina! Dal 6 al 10 Settembre con la Cgil di Imola al centro sociale La Tozzona, quartiere Pedagna a Imola. Parleremo di lavoro, pensioni, sanità, contrattazione, innovazione e sviluppo. Saranno con noi anche Susanna Camusso, Tania Scacchetti, Ivan Pedretti, Rossana Dettori, Franco Martini, Maria Grazia Gabrielli e Maurizio Landini!!! Ti aspettiamo! Continua a leggereFesta Cgil Imola dal 6 al 10 settembre: il programma

Manifestazione #schiaffoallademocrazia: guarda le foto

Continua a leggereManifestazione #schiaffoallademocrazia: guarda le foto