“Il segretario generale della Camera del lavoro di Imola, Paolo Stefani, ha presentato le sue dimissioni irrevocabili. Vogliamo rassicurare tutti i nostri iscritti e iscritte sul fatto che è garantita la piena operatività della Camera del lavoro di Imola sul piano politico, contrattuale, della rappresentanza, nei rapporti con Enti, Istituzioni ed aziende, e nei servizi di tutela individuale. Riteniamo che, anche per effetto della forte unità del gruppo dirigente della Camera del lavoro di Imola, ci siano le condizioni affinché il percorso che porterà all’indicazione di un nuovo segretario generale, sia breve ed efficace…”Continua a leggereGiove (segretario generale Cgil ER):”Garantita la piena operatività della Camera del Lavoro di Imola
Categoria: FISAC
Scadenza bando: sabato 4 novembre 2016 ore 12.30. I requisiti e i documenti necessari per fare domanda…Continua a leggereAddizionale comunale Irpef e Tari, a Imola bando per i contributi
Cambiare le pensioni – Dare lavoro ai giovani – Difendere l’occupazione – Garantire a tutti una sanità efficiente
A sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il Governo, sabato 14 ottobre, presidi in tutte le province, davanti alle sedi delle Prefetture…Continua a leggereSabato 14 ottobre mobilitazione Cgil, Cisl Uil
“Avete tolto senso alle parole” è l’appello lanciato dalla Cgil contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking e contro la narrativa usata dai media per raccontare i casi di stupri e di femminicidio. Iniziativa che si è tradotta in una giornata di mobilitazione, sabato 30 settembre, con oltre centro manifestazioni in tutta Italia, che ha fatto tappa anche in Città metropolitana dove la Cgil di Bologna e Imola, dopo un presidio in Piazza Rossini, hanno chiesto un incontro per illustrare l’appello e le sue motivazioni…Continua a leggereRidiamo senso alle parole e riprendiamoci la libertà
La Cgil di Bologna e di Imola organizzeranno un presidio a Bologna al fine di avanzare alle istituzioni della Città metropolitana le rivendicazioni sui temi dell’educazione, del finanziamento, della prevenzione e della comunicazione in chiave di contrasto alla violenza di genere per ottenere un rilancio efficiente ed efficace di tali politiche…Continua a leggereRiprendiamoci la libertà! Per la libertà delle donne il 30 settembre scendiamo in piazzaa Bologna
Resterà aperto fino al 5 ottobre 2017 il bando per l’assegnazione di un contributo economico per la riduzione del carico fiscale ai cittadini e alle famiglie in difficoltà economiche, residenti nel Comune di Castel S. Pietro Terme…Continua a leggereRestituzione Tari, domande entro il 5 ottobre
Sabato 30 settembre manifestazioni e iniziative territoriali organizzate dalla Cgil contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking, la narrativa con cui stupri e omicidi diventano un processo alle vittime…Continua a leggereNo alla violenza sulle donne: riprendiamoci la libertà!
I volontari, gli ospiti, i musicisti, il pubblico nelle foto scattate nei cinque giorni di festa al centro sociale La Tozzona (grazie a Elisa Stefani e a Marco Barbera per molti scatti)Continua a leggereFesta Cgil Imola 2017: tutte le foto…
Fresco di stampa “PIACERE DI CONOSCERCI”, la mappa alle tutele della Cgil di Imola con tutti i recapiti delle nostre categorie sindacali, dei servizi e delle associazioni convenzionate. E’ in distribuzione in tutte le nostre sedi e nelle leghe Spi presenti nel circondario imolese e può essere consultato o scaricato qui…Continua a leggerePiacere di conoscerci, la mappa delle tutele
Per molti stalker, da settembre alla ripresa dei processi, si apre la possibilità di estinguere il reato commesso pagando una ‘congrua’ cifra, anche in comode rate, e senza interpellare la persona offesa, la quale vedrebbe quindi cancellato il reato subìto. Continua a leggereStalking, no alla depenalizzazione