Una valanga di esuberi si prospetta anche per il 2015 nel nostro territorio. E’ l’allarme lanciato dal segretario generale della Cgil di Imola, Paolo Stefani, al direttivo della Camera del lavoro imolese che si è svoltoil 9 marzo, alla presenza di Cesare Melloni della segreteria della Cgil regionale…Continua a leggereAltri mille posti di lavoro a rischio, l’allarme della Cgil
Categoria: FIOM
FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
Dal 1 marzo la Legge di Stabilità consente di destinare il TFR in busta paga: ecco perchè non conviene…Continua a leggereIl Tfr in busta NON paga
Perchè è importante entrare a far parte della più grande e articolata organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori? Ecco i motivi…Continua a leggereIscriviti alla Cgil: noi il lavoro non lo lasciamo solo!
“La fiducia che ci è stata data in queste due aziende, tra le più importanti aziende regionali e nazionali, ci investe ancora di più di responsabilità ma, altrettanto, rafforza la nostra determinazione nell’affrontare tutte le situazioni e le problematiche resenti e future, mantenendo una linea coerente di partecipazione e di massima unità con lavoratrici e lavoratori…”Continua a leggereRinnovo Rsu Cefla e Hydrocontrol: la Fiom si conferma primo sindacato con consensi oltre l’85%
Il Coordinamento Donne Cgil e Spi di Imola ha aderito al flash mob internazionale che si terrà anche a Imola sabato 14 febbraio alle ore 16.30 in piazza Matteotti. Le donne in tutto il mondo sono stanche di parole e chiedono una vera e propria rivoluzione delle relazioni tra i sessi, del pensiero, dell’economia, della politica, dell’istruzione…Continua a leggereLe Donne Cgil e Spi aderiscono a One Billion Rising Revolution
Le lavoratrici e i lavoratori dell’azienda C.T.I. S.r.l. del Gruppo 3elle esprimono incredulità e preoccupazione riguardo la messa in liquidazione dell’azieda e chiedono un incontro urgente al liquidatore e alla cooperativa 3elle…Continua a leggereC.T.I, in liquidazione e senza cassa, rischia la chiusura
Gli operatori dei patronati dell’Emilia Romagna aderenti al CE.PA (coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital) questa mattina, lunedì 17 novembre, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Bologna per protestare contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità.Continua a leggere“Con i tagli ci rubano i diritti”, l’Inca di Imola al presidio a Bologna
Il Comitato Direttivo della Cgil Nazionale ha approvato a maggioranza il documento, che dà il via libera allo sciopero generale di 8 ore proclamato per il prossimo 5 dicembre…Continua a leggere12 dicembre, sciopero generale
8 ore di sciopero e due grandi manifestazioni nazionali da svolgersi il 14 novembre a Milano, a cui parteciperanno anche i metalmeccanici imolesi, e il 21 novembre a Napoli….
Continua a leggereLa Fiom proclama lo sciopero generale di categoria
Più che il futuro, quanto accaduto durante la manifestazione contro i licenziamenti Ast, ricorda il passato e gli anni ‘50 quando le cariche della polizia rispondevano agli scioperi. I metalmeccanici Imolesi esprimono vicinanza e solidarietà agli operai della Thyssen per quanto è successo oggi a Roma e gli dicono di non mollare…Continua a leggereFiom Imola: “Libertà di licenziare e manganellate sono la nuova ricetta?”










