Azzerato l’aumento deliberato dalla Regione per gli utenti a basso reddito, rimborsi di 3 euro al giorno per ISEE fino a 20.000 euro Cgil Cisl Uil, insieme alle categorie dei pensionati, esprimono soddisfazione per l’intesa applicativa della parte relativa al 2024 dell’accordo del 6 febbraio che ha chiuso la «vertenza rette» sull’aumento a carico degli…Continua a leggereCase residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette
Categoria: CGIL
Confederale
Roma, 12 giugno – Sono state superate le 500 mila firme per i referendum popolari proposti dalla Cgil per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta dati della Confederazione, le firme raggiunte per ciascuno dei quattro quesiti sono 582.244. “L’obiettivo del mezzo milione di firme, necessario per “deliberare…Continua a leggereReferendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme
Questa mattina, 4 giugno 2024, l’ Assemblea Generale della CGIL Emilia Romagna riunita al circolo ARCI Benassi di San Lazzaro, a sette mesi dall’assedio di Gaza, nel sostenere la necessità di passi concreti per un “Cessate il fuoco” in Palestina, per il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri e lo stop all’invio di tutte le…Continua a leggerePalestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco
Il settore metalmeccanico imolese sta attraversando un periodo molto complicato. Sono numerose, infatti, le procedure di cassa integrazione attivate da inizio anno nel circondario. «Siamo abbastanza preoccupati – afferma Marco Valentini, segretario della Fiom di Imola – perché rileviamo che nei primi quattro mesi di quest’anno tutti i comparti metalmeccanici sono stati colpiti da cali…Continua a leggereCassa integrazione in aumento nel settore metalmeccanico,
Le lavoratrici ed i lavoratori di DECATHLON, diretti e interinali, impiegati presso il magazzino logistico di Castel San Pietro Terme, hanno deciso che è arrivato il momento di scioperare di fronte dell’atteggiamento di totale mancanza di collaborazione che l’azienda continua a tenere nella trattativa in corso per la definizione del primo contratto integrativo aziendale. «L’azienda,…Continua a leggereSciopero e presidio alla Decathlon per il primo contratto integrativo
Tra orizzonti incerti e impegno per costruire un futuro migliore Incontro in programma martedì 21 maggio, alle ore 17.30, nel salone della Camera del Lavoro di Imola (via Emilia 44). Delegati e delegate Cgil e giovani delle associazioni locali dialogano con Gianluca Torelli, responsabile Politiche giovanili della CGIL nazionale, e Stefano Moni segretario della Cgil di Imola, per un…Continua a leggere“Questә giovani d’oggi”
Domenica 19 maggio il territorio di Imola è coinvolto dal Gran Premio di Formula 1 e l’afflusso di pubblico che si prospetta raggiunga il territorio di Imola ha fatto assumere dall’amministrazione comunale una posizione che, come CGIL, riteniamo politicamente non condivisibile. Per domenica 19 maggio era previsto uno sciopero proclamato da altre organizzazioni sindacali rivolto…Continua a leggerePrecettazione, attacco al diritto al sciopero
Mattia Morotti è il nuovo segretario generale della Filcams Cgil di Imola. Lo ha eletto oggi , 15 maggio, all’unanimità, l’Assemblea generale della Filcams territoriale, alla presenza del segretario generale Filcams Emilia Romagna, Emiliano Sgargi, e della segretaria organizzativa della Filcams regionale, Chiara Ferrari.Trentasei anni, ex delegato Mediamarket, dal 2019 funzionario nella Filcams di Imola, Morotti succede…Continua a leggereMattia Morotti nuovo segretario della Filcams Cgil di Imola
Referendum Popolari 2025 Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto…Continua a leggerePer il Lavoro ci metto la Firma
Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 18, viale Amendola 8, sede del Consultorio famigliare di Imola (Ospedale vecchio) LA DESTRA NON VUOLE L’APPLICAZIONE DELLA L. 194 MA LA VUOLE DEPOTENZIARE attraverso una politica che conferma il potere patriarcale sulle donne, il controllo sui nostri corpi e la limitazione della libertà e del diritto di decidere…Continua a leggereDifendiamo la L. 194, la salute e i diritti delle donne