Lo scorso 29 luglio 2024 è entrata in vigore l’ordinanza della Regione Emilia Romagna in cui “è fatto divieto di lavoro nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili ed affini in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio…Continua a leggereL’anticiclone Caronte non ha toccato i cantieri edili
Categoria: CGIL
Confederale
Giovedì 29 e venerdì 30 agosto la Camera del lavoro di Imola organizza, al centro sociale Zolino, due serate per approfondire i temi sindacali, in collaborazione con il gruppo di giovani “Papaveri”: studenti, giovani lavoratrici e lavoratori, che fanno parte di associazioni del circondario imolese e si riconoscono nei valori dell’antifascismo e della giustizia sociale. Protagonista della…Continua a leggereFondata sul lavoro, festa Cgil 29 e 30 agosto
Prosegue la raccolta firme per chiedere, tramite referendum, l’abrogazione della Legge Calderoli perché aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne ► DIVIDE IL PAESE L’autonomia differenziata spacca l’Italia in tante piccole patrie,…Continua a leggereContro l’Autonomia differenziata. Sì all’Italia unita, libera, giusta
Sei un lavoratore o una lavoratrice, un pensionato o una pensionata, uno studente o una studentessa e pensi che sia importante continuare a garantire l’accesso universale ai servizi pubblici, giusti salari e un’abitazione dignitosa per tutte e tutti? Partecipa anche tu all’inchiesta sociale promossa dalla CGIL di Imola! Ultime settimane di tempo per compilare il…Continua a leggereInchiesta sociale, rispondi anche tu
Entro il 30 settembre scade il termine per presentare la domanda dei rimborsi, secondo le indicazioni contenute nella lettera che le “case di residenza per anziani” hanno inviato (il termine dell’invio era il 12 luglio) ad ogni utente. Fondamentale alla procedura è la presentazione dell’ Isee socio sanitario residenziale, un indicatore della condizione reddituale/patrimoniale del…Continua a leggereIsee socio sanitario, un aiuto alle famiglie
Lavori all’aperto o sotto il sole, o al chiuso in un ambiente non correttamente climatizzato?Se hai sintomi come nausea, mal di testa, stanchezza, irritabilità, non esitare: fatti portare al pronto soccorso. Attenzione, durante le ondate di caldo aumentano gli infortuni. Quando si è colpiti da un colpo di calore improvviso, questo evento è considerato un…Continua a leggereColpo di calore come infortunio
Azzerato l’aumento deliberato dalla Regione per gli utenti a basso reddito, rimborsi di 3 euro al giorno per ISEE fino a 20.000 euro Cgil Cisl Uil, insieme alle categorie dei pensionati, esprimono soddisfazione per l’intesa applicativa della parte relativa al 2024 dell’accordo del 6 febbraio che ha chiuso la «vertenza rette» sull’aumento a carico degli…Continua a leggereCase residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette
Roma, 12 giugno – Sono state superate le 500 mila firme per i referendum popolari proposti dalla Cgil per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta dati della Confederazione, le firme raggiunte per ciascuno dei quattro quesiti sono 582.244. “L’obiettivo del mezzo milione di firme, necessario per “deliberare…Continua a leggereReferendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme
Questa mattina, 4 giugno 2024, l’ Assemblea Generale della CGIL Emilia Romagna riunita al circolo ARCI Benassi di San Lazzaro, a sette mesi dall’assedio di Gaza, nel sostenere la necessità di passi concreti per un “Cessate il fuoco” in Palestina, per il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri e lo stop all’invio di tutte le…Continua a leggerePalestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco
Il settore metalmeccanico imolese sta attraversando un periodo molto complicato. Sono numerose, infatti, le procedure di cassa integrazione attivate da inizio anno nel circondario. «Siamo abbastanza preoccupati – afferma Marco Valentini, segretario della Fiom di Imola – perché rileviamo che nei primi quattro mesi di quest’anno tutti i comparti metalmeccanici sono stati colpiti da cali…Continua a leggereCassa integrazione in aumento nel settore metalmeccanico,