Lavoro e cittadinanza, referendum in primavera

«Si apre una grande stagione di partecipazione che metterà al centro le persone e le loro libertà sul lavoro e nella vita». Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in merito alla decisione della Corte Costituzionale sui referendum abrogativi. Bisogna porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti, occorre dare cittadinanza…Continua a leggereLavoro e cittadinanza, referendum in primavera

Ritirate il Ddl Sicurezza

La Cgil di Imola ha partecipato alla manifestazione contro il Ddl Sicurezza, organizzata dal gruppo giovani “Papaveri”, a cui hanno aderito Anpi, Comitato Pace e Diritti e molte associazioni del territorio, per ribadire la propria contrarietà ad un disegno di legge liberticida ed antidemocratico e che arriva a mettere in discussione anche i diritti umani.…Continua a leggereRitirate il Ddl Sicurezza

Contratto sanità pubblica, perché Fp Cgil non ha firmato

Nessuna risposta alle aspettative di chi lavora in sanità. L’ipotesi di rinnovo contrattuale presentata ai sindacati dall’Aran (Agenzia per la Rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) non conviene né dal punto di vista degli incrementi economici, né dal punto di vista normativo. Il governo non ha stanziato le risorse necessarie per aumenti contrattuali dignitosi, le ha…Continua a leggereContratto sanità pubblica, perché Fp Cgil non ha firmato

Perché è importante iscriversi alla Cgil?

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗴𝗶𝗹? Perché l’unità ci rende più forti.Perché da sempre difendiamo diritti e valori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di lavoratrici, lavoratori, attivistə e pensionatə iscrittə.Un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Contratti nazionali, orari di lavoro, ferie e permessi, salute e…Continua a leggerePerché è importante iscriversi alla Cgil?

Sconti e promozioni per gli iscritti alla Cgil

Sei iscritto/a alla Cgil di Imola?Presenta la tessera 2025 prima dell’acquistonei punti vendita che hanno aderito alla convenzione.Per te sconti e promozioni CONVENZIONI 2025 CGIL IMOLA (PDF)Continua a leggereSconti e promozioni per gli iscritti alla Cgil

Salta il rinnovo del contratto sanità: tutelare i lavoratori e le lavoratrici è una cosa seria!

Indette le assemblee dei lavoratori all’Ausl di Imola il 28/1/2025 all’Ospedale Nuovo ed il 30/1/2025 all’Ospedale Vecchio per spiegare i perché del nostro No alla firma del CCNL proposto da Aran e che Cisl e Fials insieme a Nursid erano pronte a firmare a danno dei lavoratori. «Partiamo dalle cifre, al di là di ogni…Continua a leggereSalta il rinnovo del contratto sanità: tutelare i lavoratori e le lavoratrici è una cosa seria!

NO al Ddl Sicurezza

Manifestazione a Imola sabato 25 gennaio 2025. Ritrovo ore 11.30 nel piazzale della stazione di Imola (p.le Marabini), corteo e arrivo in piazza Caduti per la Libertà. MANIFESTO CONTRO DDL SICUREZZA Perché DDL Sicurezza se di sicurezza non c’è neanche l’ombra in questo disegno di legge? Non basta il titolo per farci credere alle favole!Sicurezza…Continua a leggereNO al Ddl Sicurezza

Auguri dalla Camera del lavoro di Imola

Continua a leggereAuguri dalla Camera del lavoro di Imola

Fp Cgil Imola preoccupata: “Un accorpamento delle Aziende sanitarie bolognesi non risolve le carenza strutturali e di mancanza di personale”

«La creazione di un gigante dalle gambe di coccio non è la panacea di tutti i mali – sostiene Giuliano Troncossi, funzionario Fp Cgil Imola, referente per la sanità pubblica e privata -. L’accorpamento delle aziende sanitarie bolognesi, di cui si legge nelle dichiarazioni riportate dalla stampa, non andrebbe a risolvere le carenze strutturali e…Continua a leggereFp Cgil Imola preoccupata: “Un accorpamento delle Aziende sanitarie bolognesi non risolve le carenza strutturali e di mancanza di personale”

Una panchina rossa in via Emilia 44

La causa di morte delle donne, di tutte le donne in tutto il mondo, è la violenza degli uomini sulle donne. Sono i coltelli alla gola, i pugni, i calci, le forbici di casa, le mutilazioni, gli stupri, i matrimoni combinati, le pietre, le pallottole, le denunce inutili, le fughe disperate, i vicini di casa che…Continua a leggereUna panchina rossa in via Emilia 44