Salta il rinnovo del contratto sanità: tutelare i lavoratori e le lavoratrici è una cosa seria!

Indette le assemblee dei lavoratori all’Ausl di Imola il 28/1/2025 all’Ospedale Nuovo ed il 30/1/2025 all’Ospedale Vecchio per spiegare i perché del nostro No alla firma del CCNL proposto da Aran e che Cisl e Fials insieme a Nursid erano pronte a firmare a danno dei lavoratori. «Partiamo dalle cifre, al di là di ogni…Continua a leggereSalta il rinnovo del contratto sanità: tutelare i lavoratori e le lavoratrici è una cosa seria!

NO al Ddl Sicurezza

Manifestazione a Imola sabato 25 gennaio 2025. Ritrovo ore 11.30 nel piazzale della stazione di Imola (p.le Marabini), corteo e arrivo in piazza Caduti per la Libertà. MANIFESTO CONTRO DDL SICUREZZA Perché DDL Sicurezza se di sicurezza non c’è neanche l’ombra in questo disegno di legge? Non basta il titolo per farci credere alle favole!Sicurezza…Continua a leggereNO al Ddl Sicurezza

Auguri dalla Camera del lavoro di Imola

Continua a leggereAuguri dalla Camera del lavoro di Imola

Fp Cgil Imola preoccupata: “Un accorpamento delle Aziende sanitarie bolognesi non risolve le carenza strutturali e di mancanza di personale”

«La creazione di un gigante dalle gambe di coccio non è la panacea di tutti i mali – sostiene Giuliano Troncossi, funzionario Fp Cgil Imola, referente per la sanità pubblica e privata -. L’accorpamento delle aziende sanitarie bolognesi, di cui si legge nelle dichiarazioni riportate dalla stampa, non andrebbe a risolvere le carenze strutturali e…Continua a leggereFp Cgil Imola preoccupata: “Un accorpamento delle Aziende sanitarie bolognesi non risolve le carenza strutturali e di mancanza di personale”

Una panchina rossa in via Emilia 44

La causa di morte delle donne, di tutte le donne in tutto il mondo, è la violenza degli uomini sulle donne. Sono i coltelli alla gola, i pugni, i calci, le forbici di casa, le mutilazioni, gli stupri, i matrimoni combinati, le pietre, le pallottole, le denunce inutili, le fughe disperate, i vicini di casa che…Continua a leggereUna panchina rossa in via Emilia 44

Sciopero generale 8 ore venerdì 29 novembre

La mobilitazione è stata indetta da CGIL e UIL per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del paese, e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA CON MAURIZIO…Continua a leggereSciopero generale 8 ore venerdì 29 novembre

Allerta rossa. Cambiamento climatico, le conseguenze sul territorio

Due incontri alla Cgil di Imola con Luca Lombroso (8 novembre), Paride Antolini e Sergio Maccagnani (19 novembre) Le alluvioni che si stanno verificando con una frequenza e un’intensità sempre maggiori, provocando conseguenze drammatiche per le persone e i territori, sono solo uno dei fenomeni estremi determinati dal cambiamento climatico, aggravati dalla continua cementificazione. L’ultimo evento…Continua a leggereAllerta rossa. Cambiamento climatico, le conseguenze sul territorio

AAA Caaf Cgil cerca personale

Il Caaf Cgil Emilia-Romagna – sede di Imola – sta cercando personale per la prossima campagna fiscale Invia la tua candidatura a im.caaf@er.cgil.it oppure compila il modulo al link https://www.caafemiliaromagna.it/lavora-con-noi-imola/Continua a leggereAAA Caaf Cgil cerca personale

Iniziative Spi Tempo Libero

BERGAMO e BRESCIA9 – 10 novembre 2024Visita al villaggio di Crespi d’Adda e ad una cantina della FranciacortaPullman Gran Turismo da Imola Scopri il programma – apri e scarica il pdf PRANZO DI PESCE 30 novembre 2024 Cittadella di Bubano Scopri il menu – apri e scarica il pdf Per informazioni e prenotazioni: Spi Tempo…Continua a leggereIniziative Spi Tempo Libero

Scuola, Università, Ricerca 31 ottobre sciopero

Fallito il tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione per il personale del comparto “Istruzione e Ricerca”, la FLC CGIL indice lo sciopero, di tutto il Comparto, per giovedì 31 ottobre 2024. “Dalla controparte governativa presente all’incontro per il tentativo di conciliazione che si è svolto oggi presso la sede del…Continua a leggereScuola, Università, Ricerca 31 ottobre sciopero