Per celebrare la festa della donna, la Cgil, lo Spi e l’Auser di Imola invitano a partecipare a «Libere di scegliere: la nostra più grande conquista. Parole (con Deangela) e musica (con Gabriella) al femminile»…Continua a leggere8 marzo, festa della donna: le iniziative Cgil e Spi
Categoria: CGIL
Confederale
Il 5-6-7 marzo si vota per il rinnovo delle Rsu nel Pubblico impiego e nella Scuola. Diamo un segno che anche nella crisi la democrazia e l’elezione di un/una proprio/a rappresentante sono una cosa utile e fondamentale per proseguire nella difesa della condizione dei diritti. Vota i/le candidati/e delle liste Fp e Flc Cgil…Continua a leggereElezioni RSU Pubblico impiego e Scuola: guarda lo spot
In questi giorni stanno girando nel web molte notizie sull’applicazione dell’Iva sulla tariffa d’igiene ambientale. Gran parte di queste sono prive di fondamento!Continua a leggereIva sulla tariffa di igiene ambientale: facciamo chiarezza
Venerdì 24 febbraio dalle ore 20 presso il Centro sociale La Stalla di Imola. Partecipate e passate parola…Continua a leggereVenerdì 24 febbraio FESTA per le elezioni Rsu del 5/6/7 marzo
La Cgil risponde alle dichiarazioni del Sindaco di Castel del Rio Alberto Baldazzi che paragona aborto a reati di mafia…Continua a leggereLa legge 194 è una legge di civiltà, aberranti sono le dichiarazioni del Sindaco Alberto Baldazzi che paragona l’aborto ad un reato di mafia
Tratti in inganno dall’esplicitata gratuità del servizio, molti utenti sono caduti nella trappola di Italia-programmi.net che è stata multata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette…Continua a leggereAttenti alle truffe on line, l’Antitrust multa “Italia programmi.net”
Scopri come cambia il tuo futuro pensionistico…Continua a leggerePensioni: istruzioni per l’uso dopo la riforma Monti
La Federconsumatori di Imola avverte i cittadini che venditori porta a porta di rilevatori di gas stanno battendo a tappeto la zona di Imola. Questi strumenti non sono obbligatori per legge, contrariamente da quanto viene detto dai venditori…Continua a leggereI rilevatori di gas non sono obbligatori per legge
Il 30 gennaio entrerà in vigore la sovrattassa da 80 a 200 euro per i permessi e la carta di soggiorno degli immigrati che vivono in Italia…Continua a leggereSovrattassa sul permesso di soggiorno, la Cgil la contesta
L’ultimo regalo dell’anno che sta per chiudersi è l’entrata in vigore, dal 1^ gennaio, del “Collegato lavoro” (legge 183/2010) che renderà più difficile contestare i contratti di lavoro precari…Continua a leggereDal 1 gennaio 2012 per i precari sarà più difficile far valere i propri diritti