“Far festa insieme”, sabato 17 febbraio a Castel San Pietro

Un pomeriggio da trascorrere all’insegna dell’allegria per tutta la famiglia è quello organizzato dalle leghe Spi-Cgil di Castel San Pietro e Osteria Grande, Auser e i centri sociali Bertella e Scardovi. L’iniziativa «Far festa insieme» si terrà sabato 17 febbraio dalle ore 14.30, alla bocciofila di Castel San Pietro, in viale Terme, con ingresso libero.…Continua a leggere“Far festa insieme”, sabato 17 febbraio a Castel San Pietro

Più siamo e più contiamo, al via la campagna Rsu nel Pubblico Impiego

Con l’indizione elettorale fatta oggi dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil prende il via l’iter per le elezioni RSU, che si terranno il 17-18-19 aprile 2018 all’interno di tutte le aziende ed enti del pubblico impiego del territorio di Imola, oltre 2000 lavoratori saranno chiamati ad eleggere i propri rappresentanti.
Un’occasione d’oro per mantenere tesa la cinghia di trasmissione della democrazia all’interno dei posti di lavoro e mettere nelle condizioni le lavoratrici ed i lavoratori di scegliere chi li rappresenterà nel prossimo triennio. Invitiamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori a candidarsi nelle liste sindacali e a partecipare a questo importante momento di democrazia. Più siamo e più contiamo…Continua a leggerePiù siamo e più contiamo, al via la campagna Rsu nel Pubblico Impiego

Accordo sul contratto di lavoro Istruzione e Ricerca

Loreti (Flc-Cgil Imola): “Finalmente Si riconsegna alle RSU, che siamo prossimi a rinnovare, la possibilità di una contrattazione di istituto VERA, si è ristretto il terreno della discrezionalità del Dirigente Scolastico, si riportano nel giusto alveo sia le cifre che i criteri di attribuzione delle risorse economiche del bonus premiale docenti”. Interessati dal contratto nel circondario circa 2100 persone, tra insegnati, personale Ata, tecnico e amministrativoContinua a leggereAccordo sul contratto di lavoro Istruzione e Ricerca

Contro ogni fascismo e razzismo, sabato 10 febbraio in piazza Nettuno a Bologna

Per arginare l’inaccettabile deriva, visto il moltiplicarsi di fatti di matrice fascista e razzista, Anpi, Arci, Cgil e Libera Emilia Romagna invitano tutte le cittadine e tutti i cittadini a partecipare alla manifestazione regionale…Continua a leggereContro ogni fascismo e razzismo, sabato 10 febbraio in piazza Nettuno a Bologna

“Passi di libertà”, le battaglie delle donne per i diritti

Inaugurazione sabato 10 febbraio, aperta al pubblico fino al 20 febbraio, la mostra racconta attraverso fotografie, filmati, documenti, pubblicità, la strada fatta e quella ancora da fare per la piena cittadinanza delle donne italiane: dalla conquista del voto nel 1945 alle battaglie per i diritti civili e sociali paritari…Continua a leggere“Passi di libertà”, le battaglie delle donne per i diritti

Elezioni Rls nelle mense Gemeaz Elior ed Elior Ristorazione, via alle procedure

Al fine di attuare l’importante accordo del 2016 firmato da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil per l’elezione dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza nei luoghi di lavoro – accordo che in un anno ha portato all’elezione di circa 50 RLS nelle aziende del commercio e del turismo -, nelle prossime settimane si darà il via alle procedure per l’elezione degli RLS in Gemeaz Elior spa ed in Elior Ristorazione spa…Continua a leggereElezioni Rls nelle mense Gemeaz Elior ed Elior Ristorazione, via alle procedure

Mirella Collina è la nuova Segretaria generale della Camera del lavoro di Imola

«Definiremo un progetto comune, a cui vorrei contribuissero tutti i segretari di categoria e i responsabili dei servizi, in termini di proposte e iniziative, per ricompattare la nostra organizzazione e renderla ancora più incisiva in un contesto generale che resta complicato e che pesa sulla situazione di molte famiglie…»Continua a leggereMirella Collina è la nuova Segretaria generale della Camera del lavoro di Imola

Vertenza diplomati magistrali: confronto serrato al Ministero

La sentenza dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 20 dicembre 2017 ha negato il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento (GAE), di fatto ribaltando i precedenti orientamenti giurisdizionali, con conseguenze dirompenti per migliaia di docenti inseriti nelle graduatorie, ma anche per coloro che nel frattempo sono stati immessi in ruolo. Le organizzazioni sindacali chiedono di salvaguardare l’anno in corso e che si trovi con urgenza una soluzione politica al problema…Continua a leggereVertenza diplomati magistrali: confronto serrato al Ministero

Mai più fascismi, appello alle istutizioni democratiche

La Cgil, insieme ad un ampio fronte di associazioni, sindacati, partiti e movimenti, chiede di “fermare il virus della violenza, della discriminazione, dell’odio”. “Serve giustizia sociale contro degrado e povertà che sono il brodo di coltura che alimenta questi fenomeni”…Continua a leggereMai più fascismi, appello alle istutizioni democratiche

Stabilizzazioni per oltre 800 lavoratori nelle Aziende sanitarie della regione

Firmato l’accordo regionale sulle stabilizzazioni: oltre 800 in vista nelle Aziende sanitarie della regione, per le professioni sanitarie, gli OSS, e tutti i profili professionali sanitari, tecnici ed amministrativi. Ora la ricognizione puntuale anche per l’Azienda Usl di Imola…Continua a leggereStabilizzazioni per oltre 800 lavoratori nelle Aziende sanitarie della regione