la manovra è stata considerata insoddisfacente da CGIL e UIL, in particolare sul fronte del fisco, delle pensioni, della scuola, delle politiche industriali e del contrasto alle delocalizzazioni, del contrasto alla precarietà del lavoro soprattutto dei giovani e delle donne, della non autosufficienza…Continua a leggereSciopero generale 16 dicembre
Autore: Laura
Oggi 1 dicembre a Bologna la mobilitazione regionale di CGIL CISL e UIL Emilia-Romagna contro una manovra inadeguata. “Così non va, ultime ore cruciali, senza risposte metteremo in campo tutte le iniziative possibili”. L’iniziativa, sul solco della mobilitazione nazionale che ha toccato diverse regioni e che arriva al termine di una campagna capillare di assemblee…Continua a leggereLegge di bilancio, mobilitazione regionale Cgil Cisl Uil
Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola. Dopo due drammatici anni di pandemia è diventato chiaro a tutte e a tutti quanto la scuola sia indispensabile per il nostro presente e il nostro futuro, quanto essa sia…Continua a leggereLa misura è colma, 10 dicembre sciopero della scuola pubblica
Proteo Fare Sapere Nazionale ha pubblicato sulla piattaforma nazionale di formazione un corso di formazione gratuito per le docenti e i docenti neo assunti iscritti alla FLC e corsi per la preparazione ai concorsi per dirigenti tecnici, per docenti della scuola primaria e dell’infanzia e per docenti della secondaria e sono in completamento corsi di preparazione…Continua a leggereCorsi per la preparazione ai concorsi per gli iscritti Flc-Cgil
Mobilitazione unitaria per chiedere modifiche alla legge di bilancio Oltre 130 assemblee sono in programma e si stanno svolgendo nei luoghi di lavoro del territorio per informare le lavoratrici e i lavoratori delle ragioni della mobilitazione unitaria, proclamata da Cgil, Cisl e Uil. L’obiettivo è migliorare i contenuti della bozza della legge di bilancio che…Continua a leggerePensioni, fisco e lavoro, la manovra è da cambiare
Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl denunciano una situazione preoccupante che riguarda la carenza di personale alla AUSL di Imola. Una situazione che riguarda diverse unità operative e servizi della AUSL e che è stata oggetto di acceso dibattito con la Direzione nei recenti incontri sindacali.La nostra preoccupazione si è accentuata a seguito di una…Continua a leggereCarenza di personale Ausl Imola, la situazione è preoccupante
La violenza contro le donne ha tante forme, fisica, sessuale, psicologica, verbale, economica. E’ su quest’ultima che i Coordinamenti donne Cgil e Spi hanno deciso di focalizzare l’attenzione organizzando un’iniziativa dal titolo “Quanto conti? Violenza economica, lavoro e disparità di genere” che si terrà lunedì 29 novembre, alle ore 18, nel salone della Camera del…Continua a leggereQuanto conti? Violenza economica, lavoro e disparità di genere
La bozza di legge di bilancio non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese. CGIL CISL UIL avviano un percorso di mobilitazione per migliorarne i contenuti nel solco della piattaforma unitaria. 𝗣𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜No a quota 102. Serve una pensione di garanzia per giovani, più sostegno a donne, ai lavoratori disoccupati,…Continua a leggereUna manovra inadeguata. Mobilitazione di Cgil Cisl Uil
La Funzione Pubblica Cgil ritiene indispensabile la salvaguardia dell’occupazione, della valorizzazione dei professionisti e di tutta la parte di contrattazione integrativa. Serve un ruolo di garanzia da parte della Regione, per sviluppare l’assetto attuale verso l’assetto futuro, con tutte le garanzie necessarie per tutto il personale dipendente, che ha costruito la storia di Montecatone. Continua a leggereNuovo polo delle scienze neuro riabilitative, una suggestione da trasformare in realtà nel più breve tempo possibile
13 novembre a Roma la manifestazione nazionale Fillea Filca Feneal – Cgil Cisl Uil. “Non si ferma la strage sui posti di lavoro ma anzi peggiora ogni giorno di più, una vera e propria emergenza nazionale quella degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali davanti a cui non si può restare inermi.” Continua a leggereBasta morti sul lavoro e over 60 sui ponteggi