Infortunio da colpo di calore sui luoghi di lavoro

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione di temperatura elevata ed umidità dell’aria può creare 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 per l’organismo umano (microclima aziendale di tipo severo caldo). Quando queste condizioni si presentano, si possono verificare episodi di malore ai danni dei lavoratori.…Continua a leggereInfortunio da colpo di calore sui luoghi di lavoro

Ausl Imola, grave criticità di organico

Cgil Imola, Funzione Pubblica e Spi Cgil Imola hanno inviato una lettera alla Direzione dell’Ausl di Imola, al sindaco Marco Panieri e all’assessore regionale Raffaele Donini per chiedere azioni urgenti a fronte di una situazione non più sostenibile. Manca il personale e questo ricade sui carichi di lavoro del personale dell’Azienda sanitaria e sul servizio…Continua a leggereAusl Imola, grave criticità di organico

Pastasciutta Antifascista a Ponticelli

25 luglio 1943… cadde il fascismo e festeggiamo con la pastasciutta antifascista. Programma:– ore 19.00 inizio festa e apertura stand gastronomico– ore 19.30 corteo e posa corona al monumento ai caduti in Piazza a Ponticelli– ore 20.15 saluto di GABRIO SALIERI, presidente ANPI Imola– ore 20.45 “PAROLE E MUSICHE RESISTENTI”a cura di EXTRAVAGANTIS TEATRO, con…Continua a leggerePastasciutta Antifascista a Ponticelli

Bonus 200€ per lavoratrici e lavoratori domestici

Il decreto legge n. 50  pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 17 maggio ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro alle lavoratrici e ai lavoratori domestici che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data di entrata in vigore del decreto (18 maggio 2022).Il decreto prevede che le lavoratrici e i…Continua a leggereBonus 200€ per lavoratrici e lavoratori domestici

Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia camminano insieme

Attivo con le delegate e i delegati della Cgil di Imola venerdì 10 giugno ore 9.30 nel salone della Camera del Lavoro di Imola.Manifestazione nazionale 18 giugno 2022 in piazza del Popolo a Roma Per la pace. La condizione che stiamo attraversando è straordinaria: pandemia, guerra, nuovo paradigma digitale, ambientale ed energetico hanno travolto e…Continua a leggerePace, lavoro, giustizia sociale, democrazia camminano insieme

Sciopero della Scuola, manifestazione a Roma

Il 30 maggio 𝗙𝗟𝗖 𝗖𝗚𝗜𝗟, 𝗖𝗜𝗦𝗟 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝗨𝗜𝗟 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝗦𝗡𝗔𝗟𝗦 𝗖𝗼𝗻𝗳𝘀𝗮𝗹 𝗲 𝗚𝗜𝗟𝗗𝗔 𝗨𝗻𝗮𝗺𝘀 hanno proclamato lo 𝘀𝗰𝗶𝗼𝗽𝗲𝗿𝗼 della scuola chiamando la categoria alla mobilitazione contro l’invasione di campo operata dal Governo in materie come salario e carriera, che sono di esclusiva competenza della contrattazione…Continua a leggereSciopero della Scuola, manifestazione a Roma

Primo Maggio 2022, al LAVORO per la PACE

Continua a leggerePrimo Maggio 2022, al LAVORO per la PACE

Marcia straordinaria della Pace Perugia-Assisi – 24 aprile 2022

Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese organizza un pullman con partenza da Imola alle ore 6 dal parcheggio Rirò, via Selice 42. La Marcia straordinaria si svolgerà con partenza alle ore 9 dai Giardini del Frontone di Perugia e arrivo alla Rocca Maggiore di Assisi previsto per le 15. Il percorso è di…Continua a leggereMarcia straordinaria della Pace Perugia-Assisi – 24 aprile 2022

RSU 2022 / Facciamo squadra, vota FLC CGIL

Il 5, 6 e 7 aprile 2022 si torna a votare per le RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie di tutto il pubblico impiego e quindi anche delle scuole, delle università, degli enti di ricerca, delle accademie e dei conservatori. Quello di quest’anno è un appuntamento particolarmente importante, perché arriva dopo la proroga causata dall’emergenza sanitaria…Continua a leggereRSU 2022 / Facciamo squadra, vota FLC CGIL

Contare per cambiare: equità di genere nel lavoro, come raggiungerla?

La Cgil di Imola ha convocato un’Assemblea generale, aperta a delegate e delegati e al pubblico, che si terrà venerdì 18 marzo dalle ore 9.30 alle 12, nel salone della Camera del lavoro in via Emilia 44, per l’iniziativa “Contare per cambiare”. Interverranno Esmeralda Rizzi, Politiche di genere della Cgil nazionale, Giulia Sudano e Stefania…Continua a leggereContare per cambiare: equità di genere nel lavoro, come raggiungerla?