Nella tarda mattinata di martedì 10 giugno si è svolta una partecipata e animata assemblea sindacale in Chloride e Emerson Network Power, al termine della quale è stato approvato un ordine del giorno in merito alla decisione della multinazionale americana di trasferire le attività di assemblaggio e collaudo dei gruppi di continuità svolte presso la sede di Castel Guelfo in Repubblica Ceca con la dichiarazione iniziale di due esuberi….Continua a leggereChloride e Emerson Network Power, lavoratori pronti allo sciopero
Anno: 2015
Possibilità di richiedere la rateizzazione delle bollette di elettricità e gas anche dopo la scadenza di pagamento, con un allungamento dei tempi a disposizione, e rafforzamento delle garanzie per i clienti non regolari nei pagamenti in caso di costituzione in mora. Sono le principali novità in tema di morosità approvate dall’Autorità per l’energia…Continua a leggereEnergia: bollette rateizzabili anche dopo la scadenza
Mercoledì 10 giugno si terranno le assemblee a Castel Guelfo e insieme alle lavoratrici e i lavoratori si discuterà di quali prime iniziative di mobilitazione mettere in campo per chiedere il ritiro dei licenziamenti e l’apertura di un tavolo di confronto sul progetto, sulle eventuali ricadute e sulle possibili soluzioni…Continua a leggereLa Emerson trasferisce attività in Repubblica Ceca e licenzia due lavoratori
E’ positivo il bilancio del ciclo di incontri, svoltosi nelle quattro settimane di maggio, intitolato “I martedì del lavoro, laboratorio di idee”, in cui sono intervenuti alcuni tra i più rappresentativi addetti ai lavori della manifattura, del commercio, del turismo, della pubblica amministrazione e dell’agricoltura del circondario, per parlare di sviluppo del territorio e delle idee da mettere in campo per rilanciare l’occupazione…Continua a leggere«Le imprese devono fare squadra per lo sviluppo del territorio e il rilancio dell’occupazione»
Le organizzazioni sindacali e la Rete degli Studenti Medi hanno indetto un’assemblea pubblica aperta a genitori, studenti e personale della scuola, che si terrà venerdì 5 giugno, alle ore 17.30, nel salone della Cgil di Imola, in via Emilia 44. Alla sera, dalle 20.30, fiaccolata a Bologna…Continua a leggereScuola, domani 5 giugno assemblea e fiaccolata
Gli assegnatari di ALLOGGIO ACER riceveranno in questi giorni da parte di ACER, assieme alla bolletta dell’affitto, una comunicazione che potrebbe dar diritto ad una detrazione fiscale…
Continua a leggereDetrazioni fiscali per gli intestatari di alloggi ACER
Dopo lo sciopero del 5 maggio scorso che ha registrato un’alta adesione tra i lavoratori della scuola, l’approvazione del DdL alla Camera che sostanzialmente lascia immutato il testo, prosegue la mobilitazione della categoria. I sindacati scuola, unitariamente, hanno proclamato lo sciopero degli scrutini e per venerdì 5 giugno alle 21 daranno vita ad una ulteriore…Continua a leggereDdL Buona Scuola, prosegue la mobilitazione
Venerdì 22 maggio, in occasione del 45° anniversario dello Statuto dei Lavoratori, proclamate 2 ore di sciopero territoriali alla fine di ogni turno di lavoro, per consentire la partecipazione alla manifestazione in piazza Caduti per la Libertà dove, a partire dalle ore 17, parlerà Vincenzo Colla, segretario generale della Cgil Emilia Romagna….Continua a leggere45° anniversario Statuto dei Lavoratori: il 22 maggio due ore di sciopero contro il Jobs Act
Lettera aperta di Spi Fnp Uilp dell’Emilia Romagna inviata al Presidente del Consiglio Matteo Renzi consegnata questa mattina al Prefetto di Bologna in occasione del presidio…Continua a leggereI sindacati pensionati scrivono a Renzi: “Sanare l’ingiustizia”
La protesta accompagna la discussione parlamentare su “La Buona Scuola”, disegno di legge che si configura come un provvedimento teso ad attuare un’idea di “scuola-azienda” sostitutiva del concetto di “scuola per l’uguaglianza”….Continua a leggereScuola, sciopero unitario il 5 maggio: LETTERA APERTA AI GENITORI