La situazione che stanno vivendo non è più sostenibile e per questo i lavoratori della Recintex, riuniti in assemblea venerdì 16 maggio, hanno dato mandato alla Fiom-Cgil di Imola di rendere pubblico quanto sta accadendo e di procedere per raggiungere un accordo di rateizzazione del credito…Continua a leggereI lavoratori della Recintex senza stipendio da febbraio
Anno: 2014
Proclamato per l’intera giornata di venerdì 16 maggio lo sciopero nazionale unitario dei dipendenti delle imprese, operanti nel turismo, aderenti a FIPE Confcommercio, FIAVET Confcommercio, Confesercenti, Aica e Federturismo…Continua a leggereIl 16 maggio sciopero del Turismo per il Turismo
Il nuovo comitato direttivo della Cgil, appena eletto dal XVII congresso, ha confermato Susanna Camusso alla guida del sindacato di Corso d’Italia. Su 151 aventi diritto, votanti 143, 105 sì, 36 no, astenuti due. E’ l’ultimo atto dell’assise che si è svolta dal 6 all’8 maggio al Palacongressi di Rimini alla presenza di oltre 900 delegati…Continua a leggere Susanna Camusso confermata alla guida della Cgil
Il Coordinamento territoriale Rsu di Imola promuove un’assemblea aperta mercoledì 14 maggio alle ore 20.30, presso la sala delle Stagioni, in via Emilia 25 a Imola…Continua a leggereIniziativa e petizione contro la riforma Fornero
Pensioni, fisco, ammortizzatori sociali, lotta al lavoro povero. Ecco le quattro direttive indicate da Susanna Camusso nella relazione introduttiva al XVII congresso della confederazione che si sta svolgendo a Rimini. ..Continua a leggereLe sfide della Cgil per rilanciare lavoro e futuro
Il direttivo dello Spi-Cgil di Imola ha eletto all’unanimità la nuova Segreteria, che sarà composta da Sauro San Pane, segretario generale, Silvano Santi e Tiziana Poggiali…Continua a leggereEletta la nuova Segreteria dello Spi-Cgil di Imola
I pensionati dell’Emilia-Romagna? Non sono sereni, anzi: #NonStiamoSereni. Così recita l’hashtag sulle cartoline che i pensionati e le pensionate emiliano-romagnole di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, insieme a quelli di tutta Italia, stanno spedendo in questi giorni al premier Matteo Renzi. La raccolta delle cartoline è stata avviata anche nel territorio imolese…Continua a leggere“Non stiamo sereni”: i pensionati inviano cartoline a Renzi
«Il lavoro deve diventare la priorità su cui concentrare il maggior numero di risorse all’interno di un piano di investimenti finalizzati alla creazione di buona occupazione che includa un’adeguata formazione professionale». Per Paolo Stefani, segretario generale della Cgil di Imola, il Primo Maggio è l’occasione per ribadire ancora una volta che il lavoro deve essere messo al centro delle politiche del Governo…Continua a leggereStefani: «Va ripreso con urgenza il confronto al Circondario sullo sviluppo del territorio»
Parole d’ordine del 1° Maggio 2014: più lavoro, più Europa, più solidarietà….Continua a leggere1° Maggio in piazza
FILCAMS FISASCAT e UILTUCS hanno proclamato lo sciopero e l’astensione dal lavoro supplementare e straordinario nelle giornate del 25 Aprile del 1° Maggio per l’intero turno di lavoro…Continua a leggere25 aprile e 1° maggio, sciopero lavoratori del commercio